• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Ultimissime
Showing 61-90 of 128 results

Riflessioni d’alta quota, tra i banchi e le nuvole!

  Potremmo aprire questo articolo per introdurre il tema dell’intervento della Sez. CAI di Besana Brianza, alla scuola primaria e secondaria, avvenuto lo scorso giovedì 3 febbraio, parafrasando il titolo del nuovo libro Riflessioni d’alta quota, curato da monsignor Leonardo Sapienza, …
Read More

Non è mai troppo presto per parlare di filosofia!

Una serie di recenti studi realizzati in varie parti d’Europa hanno dimostrato come la filosofia possa trasformarsi in un importante strumento cognitivo per i bambini. La filosofia per bambini, però, non deve essere intesa come studio della storia della filosofia, …
Read More

I diritti? Sono per tutti!

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che enuncia i diritti fondamentali da riconoscere e garantire a tutti i bambini e a tutte le bambine del pianeta.  La data ricorda il giorno in …
Read More

Un tuffo nella scuola secondaria per i nostri ragazzi di quinta!

Il passaggio dalla scuola primaria a quella secondaria di primo grado sancisce un cambiamento importante nella vita di ogni studente. Spesso i ragazzi vivono questo passaggio con un mix di emozioni contrastanti: da una parte l’entusiasmo per la nuova avventura; …
Read More

Una classe…mostruosa!

UNA CLASSE MOSTRUOSA Il mio nome è Artemisia, sono nata in una fredda notte di ottobre. ho lunghe chiome bionde sulle spalle e unghie taglienti. Fin da quando sono bambina preparo formule e pozioni magiche, infusi per stregare bambini, contando …
Read More

Settembre 2021: quest’anno si riparte alla grande!

Questo settembre, niente più Zoom, auricolari o cuffie per ascoltare meglio le lezioni, interazioni virtuali, DAD…si torna a scuola, quella vera. La scuola fatta di relazioni tra compagni e docenti, fatta di aule, banchi, ricreazioni in giardino, fatta di giochi, …
Read More

Il summer camp di Rigola viaggia a pieno ritmo!

Il summer camp per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria si sta svolgendo a pieno ritmo e sta accompagnando i suoi ospiti da ormai più di 5 settimane! Le attività proposte sono tante, coinvolgenti ed entusiasmanti; vi avevamo …
Read More

Diamo il via al Rigola Summer Camp 2021!

Lo sappiamo, quest'ultimo anno e mezzo è stato difficile, stancante, e a tratti molto frustrante. Di colpo ci siamo trovati catapultati in una realtà completamente diversa da quella a cui eravamo abituati. La scorsa estate 2020, infatti, a causa della …
Read More

Rigolimpiadi: una giornata all’insegna del divertimento, con giochi che vengono da lontano!

La conclusione dell’anno si avvicina, è ora di preparativi per la chiusura, non solo per tirare le fila in merito agli apprendimenti acquisiti in ambito disciplinare, ma anche per avere l’occasione di condividere un cammino intessuto di relazioni. Abbiamo voluto …
Read More

La classe dei banchi vuoti – un progetto per la classe seconda della scuola secondaria

 “Accompagnare i bambini ad aprire gli occhi sul mondo, metterli a conoscenza, con la dovuta delicatezza, anche dei suoi aspetti più brutti e dolorosi, vuol dire non solo prepararli alla vita, ma porre le basi di una società di persone …
Read More

Un progetto dedicato alla cultura, per le classi della scuola secondaria

24 marzo e 23 aprile 2021 - due date importanti dedicate alla cultura. La prima: giornata nazionale per la promozione della lettura; la seconda: giornata mondiale del libro. 24 marzo, giornata nazionale per la promozione della lettura La giornata del …
Read More

A Rigola, la festa della mamma ha una veste solidale

La festa della mamma è una giornata speciale per tutte le mamme del mondo, un giorno in cui celebrare l'amore per il proprio bambino, una giornata che tutte le mamme meritano di trascorrere serene e felici, in compagnia della propria …
Read More

incontro degli studenti di Rigola e Lucino con la ginnasta Giorgia Greco

19 aprile 2021 La Nike di Samotracia è una scultura in marmo della scuola di Rodia, attribuita a Pitocrito, databile al 200-180 a.C. circa e oggi conservata al Museo del Louvre di Parigi, che raffigura la dea Nike. È collocata …
Read More

Tre serate per educare alle emozioni. Genitori e figli: crescere insieme, nel mondo di oggi

Inevitabilmente, in questo contesto difficile molti bambini e ragazzi risentono di un clima di incertezza in cui sia la dimensione educativa che quella emotiva giocano un ruolo fondamentale. È molto importante quindi riconoscere, accettare e vivere le nostre emozioni a pieno, perché questo ci rende più forti, resilienti e consapevoli del valore …
Read More

Parole, emozioni…vita: un progetto di educazione civica per la classe 5A

Il Progetto interdisciplinare di educazione civica ruota intorno a tre assi fondamentali - Cittadinanza digitale, Sostenibilità, Costituzione, con lo scopo di formare cittadini responsabili che partecipano attivamente alla vita civica e sociale della comunità, attraverso una conoscenza dei diritti costituzionali, …
Read More

Volontari per un giorno, per i bambini di terza e quarta primaria

Quanto è importante la sicurezza dei bambini nelle scuole o a casa? E quali azioni possono compiere senza sapere se sono giuste o errate? Troviamo la risposta nelle seguenti parole: INFORMAZIONE, PREVENZIONE E AZIONE CONSAPEVOLE. E sulla scia di queste …
Read More

Il percorso I CARE – l’importanza del singolo, all’interno di un gruppo

Il percorso "I care" ci accompagna dall'inizio dell'anno e viene tutt’ora portato avanti: si tratta di un cammino che è stato progettato per i piccoli per tutto l’anno scolastico, declinato su diverse attività. La scelta del percorso I care è …
Read More

Per rendere il mondo un posto migliore: il progetto dei Giusti

Inserito nel più ampio progetto di educazione civica, studiato per i ragazzi della scuola secondaria, il progetto dei Giusti nasce dall’idea di condividere ed approfondire le biografie di persone coraggiose, che hanno deciso di difendere la Giustizia e di cambiare …
Read More

La sezione primavera: cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino

La sezione primavera apre le sue porte ai bambini piccoli di età compresa tra i 2 ed i 3 anni e si propone come una sorta di “ponte” che assicura continuità dal punto di vista formativo tra il nido e la scuola …
Read More

Dov’è la felicità? Un progetto della sezione quarta della scuola primaria

Dov'è la felicità?  C'è un detto che dice: "Quanto saremmo felici se sapessimo che siamo già felici!" Il messaggio in questa frase, seppur implicito, è piuttosto chiaro: le cose più preziose della nostra vita sono sempre con noi. Il fatto …
Read More

Scatole di Natale: un progetto di solidarietà che scalda il cuore

In questo mese di dicembre, che ci avvicina a un Natale un pò particolare, apriamo il cuore alla solidarietà con il progetto "Scatole di Natale" , per portare gioia e calore anche alle persone più bisognose. Il periodo dell'avvento è caratterizzato …
Read More

Una testimonianza creativa del periodo di lockdown: il concorso fotografico di Rigola

Solo pochi mesi fa successe qualcosa che nessuno si aspettava: la pandemia Covid-19 costrinse le scuole alla chiusura, per la sicurezza di grandi e piccini. Seguendo il leitmotiv del #iorestoacasa, la quotidianità di tutti è stata stravolta: niente più ufficio …
Read More

Summer camp 2020: una emozionante esperienza estiva di socializzazione, creatività, divertimento!

Il 15 giugno Rigola si apre ad un’esperienza unica. Dopo un tempo lungo e complesso costretto dal Covid, le porte della scuola si aprono ai bambini e ai ragazzi desiderosi di ritrovare i propri amici e conquistarsi una sorta di …
Read More

Una vita digitalizzata, in periodo di lockdown: quali le conseguenze, per i più giovani?

Internet regala la possibilità di mantenersi costantemente in contatto gli uni con gli altri, e ciò ha chiaramente i suoi vantaggi pratici, ma quando il bisogno di contatto diviene una necessità primaria con conseguente isolamento dalla realtà, come è avvenuto …
Read More

Così lontani, così vicini. Una preghiera per la comunità.

Carissimi bambini, ragazzi, famiglie, collaboratori e amici tutti della nostra Comunità Abbiamo pensato ad una preghiera che ci unisca tutti in questo difficile momento per chiedere al Signore, per intercessione del nostro fondatore don Carlo San Martino, di aiutarci. Recitiamola …
Read More

Francesco e il sultano: una mostra d’arte e solidarietà

Francesco e il Sultano: una mostra d'arte, un evento di solidarietà, di amore e di inclusione.  La mostra vuole essere un'occasione per raccogliere fondi per l'orfanotrofio di Betlemme e per porre luce sul valore dei percorsi interreligiosi: in un territorio …
Read More

Coronavirus e bambini – le domande più frequenti

I più piccoli, per fortuna, sono poco colpiti dall’epidemia del Coronavirus, ed esperti virologi hanno più volte sottolineato come gli effetti del virus su un bimbo, qualora venisse infettato, sono lievi e facilmente guaribili. Nonostante questa rassicurazione, i genitori si …
Read More

Un pensiero alle famiglie

Carissimi bambini, ragazzi, genitori, nonni e amici tutti che siete vicini alla nostra comunità Con Decreto 8 marzo 2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha ordinato, oltre al prolungamento della sospensione delle attività didattiche ed educative, anche una serie …
Read More

Coronavirus: scuole chiuse nel rispetto dell’ordinanza

Aggiornamento lunedì 2 marzo 2020 - Comunicato ufficiale Con un apposito Decreto il Presidente del Consiglio dei Ministri, al fine di contenere la diffusione del Virus Covid-19 (corona virus), ha stabilito la sospensione per la prossima settimana (da lunedì 2 …
Read More

Con il progetto Massere riflettiamo con studenti e genitori sui rischi del web

A seguito dell'ordinanza della Regione Lombardia in merito al CoronaVirus, l'incontro del 3 marzo è rimandato con data da definirsi   Selfie, cyberbullismo, sexting: sono solo alcuni dei termini divenuti ormai parte del vocabolario quotidiano nel mondo dei nativi digitali, …
Read More
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico