• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Nativi digitali e uso responsabile della tecnologia – progetto Massere

Nativi digitali e uso responsabile della tecnologia – progetto Massere

Progetto Massere incontra la classe II dell’Istituto Don Carlo San Martino di Rigola di Villa Raverio, MB

Da sempre e in ogni cultura, l’uomo ha la necessità, più o meno esplicita, di stare insieme, di riunirsi, di collaborare. Questo profondo bisogno oggi appare sopito nei nostri ragazzi, nativi digitali, come si definiscono coloro che sono nati dopo il 1995, in Italia, cioè dopo l’avvento di Internet.

Tale necessità ai nostri giorni trova risposta in Internet e inoltre è stata ulteriormente penalizzata dall’attuale periodo di pandemia, con il divieto di assembramenti, della vicinanza e dei contatti. Occorre pertanto correre ai ripari ed informare i ragazzi dei rischi che esistono sul web.
Per questo è sempre più necessario per noi insegnanti l’intervento di esperti informatici, quali il Progetto Massere ci offre, perché in molte situazioni della vita può diventare arduo farcela da soli e si può diventare facile preda di chi, dietro il web, potrebbe essere un potenziale nemico che ordisce trappole a nostra insaputa.
Insieme abbiamo parlato di molte app e social- network che i ragazzi utilizzano con grande dimestichezza, valutandone i rischi e le potenzialità e soprattutto insegnando loro ad essere gelosi della propria immagine. Abbiamo parlato di hacker e di furto di identità digitale e di come difenderci.
I nostri ragazzi hanno fatto molte domande alle quali Andrea Massa, ingegnere informatico, ha sempre dato risposte esaurienti e stimolanti, suscitandone altre stimolanti a loro volta. La psicologa, Nicole Ventura, ha invece trattato i temi legati ai risvolti emotivi del cyber-bullismo e del bullismo a scuola, argomento sempre molto caldo e volte sovrastimato tra i banchi.
Nella maggior parte dei casi, i pericoli si legano alla scarsa conoscenza della rete, per questo limitare la diffusione di informazioni personali può essere molto importante, così come avere degli adulti di riferimento che possano togliere dagli impicci e aiutare a navigare in siti sicuri.
Il potere dei social è quello di amplificare all’ennesima potenza qualsiasi tipo di fenomeno, facendolo entrare nel vortice dei click e di rimando permettendo una visione distorta della realtà. Stiamoci attenti dunque e fidiamoci dei consigli degli esperti. Conoscere la rete è un’opportunità per utilizzarla al meglio e renderla un luogo sicuro.

Ci vogliono consapevolezza e regole tanto per cominciare e maggiore attenzione, solo così ogni pagina web e ogni messaggio saranno veicolo di verità e di amore.

Prof.ssa Jolanda Caprioli

Tag:cyberbullismo, bullismo, massere

  • Share:
Rigola

Previous post

Diciamo no al bullismo!
9 Marzo 2022

Next post

Il diritto all'istruzione: liberi di leggere!
9 Marzo 2022

You may also like

  • rigola cool school2
    Rigola Cool School – il giornalino!
    31 Gennaio, 2023
  • BANCA DEL TEMPO cover
    La banca del tempo
    31 Gennaio, 2023
  • GIORNATA MEMORIA COVER
    Sul filo della memoria – 27 gennaio 2023, giornata della memoria
    30 Gennaio, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023

Ultimissime

La banca del tempo
31Gen2023
Sul filo della memoria – 27 gennaio 2023, giornata della memoria
30Gen2023
Open night – Una notte a scuola, tra Storia e docenti attori
25Gen2023

Laboratori

Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020
Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Metodo Reggio Emilia: formazione ed educazione di successo
25Nov2019
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico