• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Blog

  • Home
  • Blog
Showing 1-30 of 196 results

Scatole di Natale: un progetto di solidarietà che scalda il cuore

In questo mese di dicembre, che ci avvicina a un Natale un pò particolare, apriamo il cuore alla solidarietà con il progetto "Scatole di Natale" , per portare gioia e calore anche alle persone più bisognose. Il periodo dell'avvento è caratterizzato …
Read More

Progetto di psicomotricità

Dettagli laboratorioDettagli laboratorio Muoversi, scoprire, imparare. L’Istituto Don Carlo San Martino - Rigola di Besana Brianza propone un progetto di psicomotricità dedicato ai bambini dai 2 ai 5 anni, della sezione primavera e della scuola dell’infanzia. L’iniziativa parte a ottobre …
Read More

Laboratorio di lingua inglese nei primi anni dell’infanzia

Dettagli laboratorioDettagli laboratorio L’infanzia è il periodo d’oro dell’apprendimento. La mente è più che mai aperta, veloce e flessibile, pronta a immagazzinare un gran numero di informazioni e collegamenti logici. Ecco perché proporre ai bimbi più piccini i suoni dell’inglese. …
Read More

Una testimonianza creativa del periodo di lockdown: il concorso fotografico di Rigola

Solo pochi mesi fa successe qualcosa che nessuno si aspettava: la pandemia Covid-19 costrinse le scuole alla chiusura, per la sicurezza di grandi e piccini. Seguendo il leitmotiv del #iorestoacasa, la quotidianità di tutti è stata stravolta: niente più ufficio …
Read More

Summer camp 2020: una emozionante esperienza estiva di socializzazione, creatività, divertimento!

Il 15 giugno Rigola si apre ad un’esperienza unica. Dopo un tempo lungo e complesso costretto dal Covid, le porte della scuola si aprono ai bambini e ai ragazzi desiderosi di ritrovare i propri amici e conquistarsi una sorta di …
Read More

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione

Questo bimbo a chi lo do? Ai centri estivi, che riaprono il 15 giugno, con rispetto scrupoloso delle linee guida del governo. “Questo bimbo a chi lo do?” è il ritornello di una nota ninna nanna, che molte mamme cantano …

Read More

Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.

Quando ricominceranno le scuole? Non c’è ancora certezza per quanto riguarda il rientro a scuola a settembre 2020. Quest’anno, infatti, la riapertura delle scuole dipende da molti fattori. Oltre all’organizzazione degli spazi e delle lezioni secondo i nuovi protocolli post-coronavirus, …

Read More

Una vita digitalizzata, in periodo di lockdown: quali le conseguenze, per i più giovani?

Internet regala la possibilità di mantenersi costantemente in contatto gli uni con gli altri, e ciò ha chiaramente i suoi vantaggi pratici, ma quando il bisogno di contatto diviene una necessità primaria con conseguente isolamento dalla realtà, come è avvenuto …
Read More

Cyberbullismo: l’evoluzione del bullismo con internet

Il cyberbullismo è un fenomeno relativamente recente, se ne parla ormai da una decina d’anni e precisamente da quando l’utilizzo degli strumenti digitali ha ampliato i rischi di violenza perpetrata ai danni dei più deboli. Vediamo nel dettaglio come è …

Read More

FASE 2: bambini e adolescenti restano a casa

Da pochi giorni è cominciata la Fase 2, così chiamato il periodo di transizione verso il ritorno alle abitudini e alla tanto sperata normalità. Ci si interroga su come sarà la vita post-Covid e se effettivamente torneremo mai a vivere …

Read More

Bambini e traumi, piccoli e grandi: come superare le paure

Cos’è quell’ombra? Sembra un muso enorme. Sembra un grande animale. E quelle punte da dove arrivano? Prima non c’erano. Qualcuno si muove. Sento strani rumori, un fruscio di zampe, colpi di artigli enormi. È un fantasma. È un mostro. Così …

Read More

Come aumentare l’autostima nei bambini

I primi anni di vita di un essere umano sono cruciali per gettare le basi dell’adulto del futuro. Tra gli aspetti fondamentali dello sviluppo armonioso di una persona, c’è l’autostima, una traccia indelebile del rapporto che ciascuno ha con se …
Read More

Tante attività divertenti da fare a casa con i bambini

Il gioco è lo strumento principe attraverso il quale il bambino esprime la propria identità e sviluppa le proprie conoscenze, anche le più complesse. Molti studiosi hanno dimostrato come il gioco libero e socializzato abbia un’importante e fondamentale funzione nello …
Read More

Così lontani, così vicini. Una preghiera per la comunità.

Carissimi bambini, ragazzi, famiglie, collaboratori e amici tutti della nostra Comunità Abbiamo pensato ad una preghiera che ci unisca tutti in questo difficile momento per chiedere al Signore, per intercessione del nostro fondatore don Carlo San Martino, di aiutarci. Recitiamola …
Read More

Rapporto tra fratelli e ruolo genitoriale: Due facce della stessa medaglia

Soprattutto in questo periodo di sviluppo della propria personalità, il rapporto tra fratelli potrebbe presentare delle criticità che i genitori, così come la scuola, sono chiamati ad affrontare. Sarà necessario, per esempio, fare attenzione alle liti che spesso si “accendono” …
Read More

Francesco e il sultano: una mostra d’arte e solidarietà

Francesco e il Sultano: una mostra d'arte, un evento di solidarietà, di amore e di inclusione.  La mostra vuole essere un'occasione per raccogliere fondi per l'orfanotrofio di Betlemme e per porre luce sul valore dei percorsi interreligiosi: in un territorio …
Read More

Coronavirus e bambini – le domande più frequenti

I più piccoli, per fortuna, sono poco colpiti dall’epidemia del Coronavirus, ed esperti virologi hanno più volte sottolineato come gli effetti del virus su un bimbo, qualora venisse infettato, sono lievi e facilmente guaribili. Nonostante questa rassicurazione, i genitori si …
Read More

Un pensiero alle famiglie

Carissimi bambini, ragazzi, genitori, nonni e amici tutti che siete vicini alla nostra comunità Con Decreto 8 marzo 2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha ordinato, oltre al prolungamento della sospensione delle attività didattiche ed educative, anche una serie …
Read More

Coronavirus: scuole chiuse nel rispetto dell’ordinanza

Aggiornamento lunedì 2 marzo 2020 - Comunicato ufficiale Con un apposito Decreto il Presidente del Consiglio dei Ministri, al fine di contenere la diffusione del Virus Covid-19 (corona virus), ha stabilito la sospensione per la prossima settimana (da lunedì 2 …
Read More

I bambini plusdotati: come riconoscerli e stimolarli

“Plusdotazione” è una di quelle parole non troppo usate ma cariche di significato e rappresentative di una realtà sulla quale è necessario, oggi più che mai, accendere le luci dei riflettori. Non è un caso che già dall’infanzia si proceda …
Read More

Con il progetto Massere riflettiamo con studenti e genitori sui rischi del web

A seguito dell'ordinanza della Regione Lombardia in merito al CoronaVirus, l'incontro del 3 marzo è rimandato con data da definirsi   Selfie, cyberbullismo, sexting: sono solo alcuni dei termini divenuti ormai parte del vocabolario quotidiano nel mondo dei nativi digitali, …
Read More

Dieta vegetariana per bambini: cosa sapere

“Vegetariani o vegani?” La domanda sembra essere d’obbligo perché accade sempre più spesso che anche la scuola debba fare i conti con regimi alimentari “contemporanei” che sembrano quasi aver cambiato radicalmente le tradizionali abitudini in tavola. In ogni caso, non …
Read More
giocare all'aria aperta

Fa freddo! Cosa fare all’aria aperta?

La stagione invernale sembra particolarmente lunga e si teme sempre che le basse temperature possano trasformarsi in acerrime nemiche, soprattutto dei più piccoli. Questo è il timore dei genitori che, generalmente, trovano motivo di preoccupazione nello svolgimento delle attività all’aria …
Read More

Educazione ambientale nelle scuole

Educazione ambientale a scuola: lezioni all’aperto per apprezzare il mondo circostante   L’educazione ambientale – scuola o famiglia che se ne occupi – è fondamentale perché contribuisce al processo di comprensione, adesione ed interiorizzazione di valori positivi sui quali si …
Read More
Libro per bambini per spiegare l'autismo

“Nio nel pianeta delle meraviglie” il libro per bambini che racconta l’autismo

Jessica Perego, ex alunna di Rigola presenta il suo libro scritto per il fratello   Il 23 gennaio alle ore 20.30 la sala teatro dell’Istituto, è aperta per l’incontro con la giovanissima scrittrice Jessica Perego che presenta il suo libro …
Read More

Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale

Il momento del distacco genitori-figli appartiene a diverse fasi della vita ed è più frequente di quanto si possa pensare, in quanto dovrebbe essere analizzato sia dal punto di vista fisico, sia (e forse soprattutto) da quello emotivo che naturalmente …
Read More

Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento

L’atmosfera natalizia contribuisce a diffondere nell’aria quella magica e quell’entusiasmo che solo questa festa sa portar con sé. Naturalmente, oltre agli adulti, sono soprattutto i bambini ad attendere con ansia l’arrivo del 25 dicembre e, in particolare, per i piccoli …
Read More
Avvento come momento di solidarietà

Vivere l’avvento come occasione di avvicinamento con il prossimo

Nella stupenda atmosfera di condivisione e gioia del periodo dell’Avvento, i ragazzi vengono guidati da Don Mauro, parroco di Besana in Brianza e suor Beatrice, docente di religione nella scuola secondaria, a riflettere sul senso del disegno di bene. Attraverso …
Read More
Lavoretti di Natale con materiale reciclato

Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola

  Ormai manca davvero poco alla festa più attesa dai più piccoli che, anche a scuola, si preparano ad accogliere il Natale, nel migliore dei modi. I lavoretti di Natale per bambini sono particolarmente utili per coinvolgerli in attività creative …
Read More

Metodo Reggio Emilia: formazione ed educazione di successo

La scuola è l’ambiente all’interno del quale i bambini crescono e si sentono liberi di fare ma, soprattutto, liberi di essere. Tutte le strutture che si occupano di formazione ed educazione meritano di avere puntate su di sé le luci …
Read More
  • 1
  • 2
  • …
  • 7
  • >

Informazioni Utili

Differenza tra scuola privata e paritaria
19Ott2018
Piano triennale offerta formativa: una scelta consapevole
14Feb2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
22Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
Summer camp 2019 alla scuola Don Carlo San Martino Besana Brianza!
17Apr2019
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
24Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Laboratori

Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020
Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019

Cerca

Ultimissime

Scatole di Natale: un progetto di solidarietà che scalda il cuore
11Dic2020
Una testimonianza creativa del periodo di lockdown: il concorso fotografico di Rigola
29Set2020
Summer camp 2020: una emozionante esperienza estiva di socializzazione, creatività, divertimento!
03Ago2020
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico