• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Blog

  • Home
  • Blog
Showing 1-30 of 239 results

A teatro con “Il bullo smascherato”

Anche l’arte può raccontare tematiche attuali e importanti. L’arte scritta, l’arte pittorica, e perchè no, l’arte che si esprime attraverso il corpo, la danza. E il lavoro che è stato proposto al gruppo di ragazzi della scuola secondaria che partecipa …
Read More

SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA

Il giorno 17 Maggio gli alunni della classe 2^A della scuola Don Carlo San Martino di Rigola accompagnati dalle professoresse I. Caprioli, K. Mauri e C. Berti si sono recati a Varigotti, per una giornata tra i monti liguri, guidati …
Read More

Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità

Felicità è… una lezione all'aperto. In primavera Il nostro frutteto didattico si colora di un bianco candido, si illumina di un verde brillante e regala a tutti splendide emozioni e grandi soddisfazioni.  Dalla primaria alla secondaria, ogni classe ha un …
Read More

Per una scuola inclusiva – comprendiamo l’autismo e accogliamolo, con Jessica Perego

Anche quest’anno l’ex alunna Jessica Perego, durante il suo tour nelle scuole, ha fatto tappa all’Istituto Don Carlo San Martino per incontrare i ragazzi di classe prima della scuola secondaria. Jessica, che già conosciamo come autrice del libro “Nio nel …
Read More

Angeli e Demoni – un viaggio interiore a regola d’arte!

Angeli e Demoni. A molti, quasi tutti a dire il vero, fa venire in mente il celebre romanzo di Dan Brown. Anche a noi, per dirla tutta. Ma fino a ieri. Oggi non più. Perchè, vi chiederete? Semplice: perchè da …
Read More

An afternoon tea with the English Queen :-)

Nell’ambito delle ore di lingua inglese, la classe quarta primaria ha tenuto una lezione linguistico-culturale che ha visto coinvolte diverse competenze: linguistica, creativa, espressiva. Parliamo di un pomeriggio con la regina - an afternoon tea with the Queen-. 
In cosa …
Read More

Ci piace fare una merenda sana e gustosa!

La merenda è un piccolo pasto che dovrebbe fornire un basso apporto calorico necessario per “ricaricare” le energie e non arrivare eccessivamente affamati ai pasti principali. È quindi buona abitudine “mettere in cartella” almeno uno spuntino, che può essere consumato …
Read More

Incontro con l’AIDO – la voce di due studentesse di seconda media

Il 20 marzo 2022, due volontari dell'AIDO (Associazione Italiana per la Donazione degli Organi o tessuti) chiamati Giorgio e Carla sono venuti nella nostra scuola per parlarci dell’importanza della donazione degli organi e per spiegarci come funziona e quali sono …
Read More

Il diritto all’istruzione: liberi di leggere!

La lettura è libertà, evasione, cultura e compagnia. Molte persone possono farlo liberamente sul proprio divano di casa, in metropolitana, nei parchi... ovunque. E poi ci sono loro, gli invisibili, coloro i quali non hanno un divano, un parco in …
Read More

Nativi digitali e uso responsabile della tecnologia – progetto Massere

Progetto Massere incontra la classe II dell’Istituto Don Carlo San Martino di Rigola di Villa Raverio, MB Da sempre e in ogni cultura, l’uomo ha la necessità, più o meno esplicita, di stare insieme, di riunirsi, di collaborare. Questo profondo …
Read More

Diciamo no al bullismo!

Come ci dobbiamo comportare con gli altri? Perché è importante usare sempre parole gentili? Come ti senti se vieni maltrattato? Possiamo fidarci delle persone che conosciamo sui social media? E a chi ci dobbiamo rivolgere se ci rendiamo conto che …
Read More

Riflessioni d’alta quota, tra i banchi e le nuvole!

  Potremmo aprire questo articolo per introdurre il tema dell’intervento della Sez. CAI di Besana Brianza, alla scuola primaria e secondaria, avvenuto lo scorso giovedì 3 febbraio, parafrasando il titolo del nuovo libro Riflessioni d’alta quota, curato da monsignor Leonardo Sapienza, …
Read More

Non è mai troppo presto per parlare di filosofia!

Una serie di recenti studi realizzati in varie parti d’Europa hanno dimostrato come la filosofia possa trasformarsi in un importante strumento cognitivo per i bambini. La filosofia per bambini, però, non deve essere intesa come studio della storia della filosofia, …
Read More

I diritti? Sono per tutti!

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che enuncia i diritti fondamentali da riconoscere e garantire a tutti i bambini e a tutte le bambine del pianeta.  La data ricorda il giorno in …
Read More

Un tuffo nella scuola secondaria per i nostri ragazzi di quinta!

Il passaggio dalla scuola primaria a quella secondaria di primo grado sancisce un cambiamento importante nella vita di ogni studente. Spesso i ragazzi vivono questo passaggio con un mix di emozioni contrastanti: da una parte l’entusiasmo per la nuova avventura; …
Read More

Una classe…mostruosa!

UNA CLASSE MOSTRUOSA Il mio nome è Artemisia, sono nata in una fredda notte di ottobre. ho lunghe chiome bionde sulle spalle e unghie taglienti. Fin da quando sono bambina preparo formule e pozioni magiche, infusi per stregare bambini, contando …
Read More

Settembre 2021: quest’anno si riparte alla grande!

Questo settembre, niente più Zoom, auricolari o cuffie per ascoltare meglio le lezioni, interazioni virtuali, DAD…si torna a scuola, quella vera. La scuola fatta di relazioni tra compagni e docenti, fatta di aule, banchi, ricreazioni in giardino, fatta di giochi, …
Read More

Il summer camp di Rigola viaggia a pieno ritmo!

Il summer camp per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria si sta svolgendo a pieno ritmo e sta accompagnando i suoi ospiti da ormai più di 5 settimane! Le attività proposte sono tante, coinvolgenti ed entusiasmanti; vi avevamo …
Read More

Diamo il via al Rigola Summer Camp 2021!

Lo sappiamo, quest'ultimo anno e mezzo è stato difficile, stancante, e a tratti molto frustrante. Di colpo ci siamo trovati catapultati in una realtà completamente diversa da quella a cui eravamo abituati. La scorsa estate 2020, infatti, a causa della …
Read More

Rigolimpiadi: una giornata all’insegna del divertimento, con giochi che vengono da lontano!

La conclusione dell’anno si avvicina, è ora di preparativi per la chiusura, non solo per tirare le fila in merito agli apprendimenti acquisiti in ambito disciplinare, ma anche per avere l’occasione di condividere un cammino intessuto di relazioni. Abbiamo voluto …
Read More

La classe dei banchi vuoti – un progetto per la classe seconda della scuola secondaria

 “Accompagnare i bambini ad aprire gli occhi sul mondo, metterli a conoscenza, con la dovuta delicatezza, anche dei suoi aspetti più brutti e dolorosi, vuol dire non solo prepararli alla vita, ma porre le basi di una società di persone …
Read More

Un progetto dedicato alla cultura, per le classi della scuola secondaria

24 marzo e 23 aprile 2021 - due date importanti dedicate alla cultura. La prima: giornata nazionale per la promozione della lettura; la seconda: giornata mondiale del libro. 24 marzo, giornata nazionale per la promozione della lettura La giornata del …
Read More

A Rigola, la festa della mamma ha una veste solidale

La festa della mamma è una giornata speciale per tutte le mamme del mondo, un giorno in cui celebrare l'amore per il proprio bambino, una giornata che tutte le mamme meritano di trascorrere serene e felici, in compagnia della propria …
Read More

incontro degli studenti di Rigola e Lucino con la ginnasta Giorgia Greco

19 aprile 2021 La Nike di Samotracia è una scultura in marmo della scuola di Rodia, attribuita a Pitocrito, databile al 200-180 a.C. circa e oggi conservata al Museo del Louvre di Parigi, che raffigura la dea Nike. È collocata …
Read More

Tre serate per educare alle emozioni. Genitori e figli: crescere insieme, nel mondo di oggi

Inevitabilmente, in questo contesto difficile molti bambini e ragazzi risentono di un clima di incertezza in cui sia la dimensione educativa che quella emotiva giocano un ruolo fondamentale. È molto importante quindi riconoscere, accettare e vivere le nostre emozioni a pieno, perché questo ci rende più forti, resilienti e consapevoli del valore …
Read More

Parole, emozioni…vita: un progetto di educazione civica per la classe 5A

Il Progetto interdisciplinare di educazione civica ruota intorno a tre assi fondamentali - Cittadinanza digitale, Sostenibilità, Costituzione, con lo scopo di formare cittadini responsabili che partecipano attivamente alla vita civica e sociale della comunità, attraverso una conoscenza dei diritti costituzionali, …
Read More

Volontari per un giorno, per i bambini di terza e quarta primaria

Quanto è importante la sicurezza dei bambini nelle scuole o a casa? E quali azioni possono compiere senza sapere se sono giuste o errate? Troviamo la risposta nelle seguenti parole: INFORMAZIONE, PREVENZIONE E AZIONE CONSAPEVOLE. E sulla scia di queste …
Read More

Il percorso I CARE – l’importanza del singolo, all’interno di un gruppo

Il percorso "I care" ci accompagna dall'inizio dell'anno e viene tutt’ora portato avanti: si tratta di un cammino che è stato progettato per i piccoli per tutto l’anno scolastico, declinato su diverse attività. La scelta del percorso I care è …
Read More

Per rendere il mondo un posto migliore: il progetto dei Giusti

Inserito nel più ampio progetto di educazione civica, studiato per i ragazzi della scuola secondaria, il progetto dei Giusti nasce dall’idea di condividere ed approfondire le biografie di persone coraggiose, che hanno deciso di difendere la Giustizia e di cambiare …
Read More

La sezione primavera: cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino

La sezione primavera apre le sue porte ai bambini piccoli di età compresa tra i 2 ed i 3 anni e si propone come una sorta di “ponte” che assicura continuità dal punto di vista formativo tra il nido e la scuola …
Read More
  • 1
  • 2
  • …
  • 8
  • >

Informazioni Utili

Differenza tra scuola privata e paritaria
19Ott2018
Piano triennale offerta formativa: una scelta consapevole
14Feb2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
22Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
Summer camp 2019 alla scuola Don Carlo San Martino Besana Brianza!
17Apr2019
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
24Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Laboratori

Tutti i segreti dei progetti scuola dell’infanzia
14Feb2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020

Cerca

Ultimissime

A teatro con “Il bullo smascherato”
23Giu2022
SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA
08Giu2022
Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità
06Giu2022
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico