-
Dopo scuola e
Corsi settimanaliScopri di piùPresentazione dei corsi settimanali
per l’anno scolastico 2019-2020Per l’anno scolastico 2019-2020 -
SCOPRI LA SEZIONE PRIMAVERA
Rigola apre le porte alla sezione primavera -
CHI SIAMO
Se non si fa precedere l’educazione del cuore, la fiaccola della scienza non sarà che un tizzone... -
PROGETTO FORMATIVO
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.
Don Carlo San Martino nel cuore dell’educazione
Siamo convinti che ogni bambino, ogni ragazzo sia intelligente e capace. Ognuno lo è in modo diverso: questa unicità ci riguarda e ci provoca.
Le persone, gli alunni, le famiglie, gli insegnanti, sono punti d’incontro: sappiamo il valore della relazione, ce ne prendiamo cura, nella scuola vogliamo crescere insieme e stare bene.
Accoglie - Educa - Orienta: questo è il nostro motto, nonché il nostro approccio alla formazione. Accompagniamo i nostri bambini lungo un importante percorso di educazione e formazione, verso una crescita cognitiva ed emotiva.


ACCOGLIE
L'istituto Don Carlo San Martino - Rigola accoglie il bambino nel nuovo ambiente, nella relazione con persone non appartenenti al nucleo familiare e in una nuova percezione di sé stesso. L’accoglienza pone le basi per la collaborazione scuola-famiglia, facilita il processo di “separazione” dall’adulto, consolida il distanziamento indispensabile e preliminare per l’avvio della socializzazione.


EDUCA
I bambini ed i ragazzi sono educati alla generosità, all'accoglienza, alla condivisione, attraverso un processo di identificazione di sé e una progressiva conquista dell'autonomia. Riconoscono e sviluppano le loro inclinazioni, sviluppano la dimensione cognitiva, sviluppano capacità critiche e riflessive, apprendono a realizzare progetti, risolvere problemi, organizzare le informazioni.


ORIENTA
Orientare significa aiutare i ragazzi a elaborare attraverso l’impegno, la pazienza e la determinazione, un loro progetto personale di vita, che permetta a ciascuno di valorizzare le proprie attitudini ed esprimere la sua unicità. L'orientamento inizia sin dal primo ingresso nella comunità scolastica e rappresenta, per il bambino e il ragazzo, un percorso di conoscenza di sé stesso e della propria identità.

PROGETTO FORMATIVO
Il progetto formativo promosso dalla scuola trae costante alimento dal carisma del fondatore, Don Carlo San Martino, che nel 1885 fonda il Pio Istituto Pei Figli della Provvidenza

Il Progetto Educativo vede la centralità della persona e l’impegno della scuola volto a coltivare la relazione con l’alunno e la sua famiglia, con e fra gli insegnanti e con la più ampia comunità. Sottolineare la centralità della persona significa cogliere, rispettare e promuovere le sue potenzialità e calibrare ogni intervento alla luce delle sue esigenze e delle sue risorse. L’alunno assume un ruolo attivo nella costituzione e definizione del proprio sapere.

LABORATORI CURRICULARI
Laboratori e corsi inclusi nell'offerta formativa dell'istituto, per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, condotti in orario scolastico da docenti qualificati.

L'istituto comprensivo paritario Don Carlo San Martino offre ai propri alunni una serie di laboratori e corsi volti a far acquisire agli studenti conoscenze, metodologie, competenze ed abilità didatticamente misurabili. La didattica laboratoriale rappresenta la soluzione ottimale in cui coniugare sapere e saper fare, nei bambini e nei ragazzi. Rientrano nell'offerta laboratori artistico-espressivi, informatici, linguistici, scientifici e di motricità.
LE SCUOLE
![hat-white[1] hat-white[1]](https://rigola.doncarlosanmartino.org/wp-content/uploads/2015/10/hat-white1.png)
Nella Scuola dell’infanzia accogliamo i bambini e li accompagniamo nel nuovo ambiente e nella relazione con gli altri alunni, insegnando loro a riconoscere emozioni, sentimenti, bisogni personali.
![hat-white[1] hat-white[1]](https://rigola.doncarlosanmartino.org/wp-content/uploads/2015/10/hat-white1.png)
Nella Scuola primaria i bambini crescono attraverso la consapevolezza di sé e sviluppano le loro inclinazioni, in un percorso ricco di esperienze ed emozioni che dura 5 anni.
![hat-white[1] hat-white[1]](https://rigola.doncarlosanmartino.org/wp-content/uploads/2015/10/hat-white1.png)
Nella Scuola secondaria di primo grado i preadolescenti crescono attraverso il confronto con gli altri, riconoscono le loro potenzialità e sviluppano le attitudini, si orientano a costruire un progetto personale di vita.

Registro Elettronico
La scuola a portata di click! Documenti, avvisi, programmi e presenze da oggi disponibili online.

Dote scuola
Dote Scuola è lo strumento volto a sostenere le famiglie nell'acquisto di Contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, buoni pasto.

Come raggiungerci
Situata nel cuore della Brianza, la nostra scuola è ad un passo da Carate Brianza e a pochi km da Monza.
LABORATORI & PROGETTI
COSA SUCCEDE A RIGOLA



GALLERY
