Scuola Primaria

Ci sono persone rotonde, mia cara signora,
ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono…
Ci sono bambini a zigzag!
David Grossman
Nella Scuola primaria i bambini crescono attraverso la consapevolezza di sé, riconoscono e sviluppano le loro inclinazioni, progettano e realizzano esperienze significative come risposta alla loro curiosità e alle loro potenzialità. Sviluppano la dimensione cognitiva, emotiva, affettiva, relazionale, sociale, corporea, etica e religiosa. Acquisiscono i saperi irrinunciabili con gli alfabeti caratteristici di ciascuna disciplina e i codici che costituiscono la struttura della nostra cultura.
Raggiungono l’alfabetizzazione culturale, strumentale e sociale attraverso una educazione plurilingue, in un orizzonte allargato alle altre culture con cui conviviamo e all’uso dei nuovi media. Le lezioni di educazione fisica e arte-immagine si svolgono in lingua inglese. Hanno l’opportunità di esercitare diversi stili cognitivi, ponendo così le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico. Imparano a imparare. Coltivano la fantasia e l’originalità, si confrontano e collaborano per ricercare significati, realizzare progetti. Riflettono sul senso e le conseguenze delle scelte personali e di gruppo, in questo modo si preparano a diventare cittadini consapevoli e responsabili.
Tag:don carlo, besana brianza, scuola cattolica, istituto, villa olginati, salviamo il fanciullo, scuola primaria, istituto ada bolchini dell’acqua, istituto comprensivo partiamo don carlo san martino, scuola secondaria, rigola, regola di Villa Raverio, scuola secondaria di primo grado, incontri scuola famiglia, istituto regola di Villa Raverio, pio istituto, scuola dell’infanzia, scuola regola di Villa Raverio, pio istituto pei figli della provvidenza, istituto cattolico, asilo nido, educare, scuola infanzia, istituto comprensivo, progetto educativo, istituto comprensivo montana lucino, progetto alimentare, istituto comprensivo milano, scuola bilingue, istituto comprensivo besana brianza, istituto comprensivo paritario, scuola, montano lucino, scuola montano lucino, ada bolchini dell’acqua, scuola milano, don carlo san martino, milano, scuola besana brianza