Formazione ed educazione sono la base di una buona scuola, tutto ciò che il genitore si aspetta di trovare nella la struttura presso la quale iscriverà il proprio bambino.
Rigola offre questo, e molto di più. Servizi scolastici come pre e post scuola, mensa, bus e tanti laboratori extracurriculari, che vedono il bambino ed il ragazzo impegnato a scuola, anche al termine delle lezioni. Per imparare, e crescere, divertendosi.
PRE – POST SCUOLA
per agevolare i genitori che lavorano, i bambini possono arrivare a scuola alle 7.30 e rimanervi fino alle 18.00.
Attività educative, ludiche e ricreative vengono organizzate per i bambini del pre e dopo scuola, per risvegliare la loro curiosità e attivare il loro pensiero alle prime ore del mattino e mantenersi dinamici, lucidi e proattivi anche alle ore più tarde del pomeriggio.
MENSA
La mensa di Rigola è un servizio gestito direttamente dal personale qualificato della scuola: ogni giorno, vengono preparati internamente pranzi sani e gustosi per i nostri bambini. L’alimentazione è un elemento fondamentale nella crescita di ogni individuo, per questo prestiamo molta attenzione alla definizione del menù e alla preparazione del cibo, al fine di garantire il giusto apporto di calorie e sostanze nutritive per bambini e ragazzi. Naturalmente, i piatti vengono elaborati rispetto le direttive ASL del territorio e qualificato attraverso un percorso di educazione alimentare.
Come iniziativa di sensibilizzazione all’alimentazione sana, equilibrata e varia, una volta al mese promuoviamo il menù festa: un’ottima occasione per scoprire nuove ricette!
BUS
Rigola mette a disposizione di bambini e ragazzi un servizio di scuolabus che serve Besana Brianza e paesi limitrofi: Triuggio, Montesiro, Casatenovo, Monticello B.za, Renate/Cassago, Veduggio/Capriano, Visconta, Valle Guidino.
L’iscrizione avviene con un primo contatto con la segreteria per accogliere l’interesse; segue un appuntamento con il dirigente scolastico per conoscere la realtà, presentare l’offerta formativa, i servizi, personalizzare i percorsi valutati con il genitore, visitare la scuola; a conclusione dell’incontro vi è l’atto amministrativo che procede a formalizzare l’impegno del genitore ad iscrivere il bambino o ragazzo presso la struttura.
Dote Scuola è lo strumento messo a disposizione dei ragazzi che frequentano le scuole statali e paritarie, volto a sostenere le famiglie nell’acquisto di Contributo per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, buoni pasto.
La dote scuola sostiene la scelta delle famiglie di orientare i propri figli alla scuola paritaria; dà un contributo sulla retta.
La dote scuola è prevista solo per la scuola dell’obbligo.
La Regione Lombardia ha approvato il sistema Dote Scuola per l’anno scolastico 2018/19. Il testo integrale del bando e le istruzioni sono reperibili consultando il sito: www.regione.lombardia.it
12,30 – 13,00 pranzo
INFANZIA – CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA
Per i bambini di quattro, cinque e sei anni sono stati organizzati dei corsi di inglese madrelingua attraverso il progetto Mummy, read! Attraverso la lettura di testi per l’infanzia, in lingua inglese, si trasmette la competenza linguistica ai più piccoli in modo divertente e trascinante. Ogni workshop si conclude con un’attività manuale in tema con la lettura svolta, con la realizzazione di un prodotto che i bimbi portano a casa e possono utilizzare per riprendere il linguaggio introdotto nel laboratorio.
SCUOLA PRIMARIA – SECONDARIA
l‘arte è ovunque… nel paesaggio, nei monumenti, in ogni singola opera custodita nei musei grandi e piccoli, nel cibo, nel modo di vivere. L’obiettivo dei nostri corsi di arte è insegnare ai nostri studenti a cogliere questa bellezza diffusa e trasferirla nelle loro creazioni, siano esse disegni, sculture, pitture, tessuti o fotografie.
INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA
Si promuove la cultura umanistica, la produzione musicale, teatrale e si valorizza la creatività espressiva dei bambini e dei ragazzi. Un corso dal valore didattico, pedagogico ed educativo che mette in atto un processo di apprendimento che coniuga intelletto ed emozione, ragione e sentimento, pensiero logico e pensiero simbolico.
Si propongono tre corsi extrascolastici, per i piccoli dell’infanzia e di prima primaria, per i bambini dalla seconda alla quinta elementare e per i ragazzi della scuola secondaria.
Il corso pomeridiano di teatro, insieme al laboratorio di teatro che si svolge nelle ore curriculari, concorrono alla realizzazione di uno spettacolo finale.
SCUOLA PRIMARIA – SECONDARIA
Il corso di canto è l’occasione per imparare a conoscere la propria voce, ascoltarsi e ascoltare l’altro per creare insieme un’unica armonia. Attraverso questo corso, sviluppiamo le potenzialità e la sicurezza in sé stessi di bambini e ragazzi.
SCUOLA PRIMARIA – SECONDARIA
Consapevoli dell’importanza che la conoscenza della lingua inglese riveste nel mondo di oggi, organizziamo corsi pomeridiani di potenziamento linguistico, volti a migliorare le competenze linguistiche e la confidenza del bambino e del ragazzo nei confronti della lingua straniera.
Insegniamo l’inglese attraverso lo story telling per i bambini della primaria: un’insegnante madrelingua lavora con i bambini nell’ideazione e nella stesura di un giornaletto.
Il corso ha l’obiettivo di preparare i bambni della primaria alla certificazione Movers e Flyers.
Per i ragazzi della secondaria, invece, vengono svolte lezioni di conversazione con un’insegnante – rigorosamente madrelingua – che li preparerà allo svolgimento, con successo, degli esami KET e/o PET.
SCUOLA PRIMARIA- SECONDARIA
Mantenendo alta la consapevolezza che le lingue sono importanti, per viaggiare e per lavorare, proseguiamo con lo sviluppo disciplinare e interdisciplinare, di valorizzazione della lingua spagnola: tra le attività pomeridiane proponiamo un laboratorio, svolto interamente in spagnolo e tenuto da docenti madrelingua, il cui scopo è quello di stimolare la curiosità dei ragazzi cercando di unire il divertimento ad una progressiva crescita delle capacità linguistiche.
LA STORIA
Rigola, che oggi è un Istituto Comprensivo Paritario comprendente la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, ha alle spalle una lunga ed affascinante storia.
Nel 1885, Don Carlo San Martino fondò a Milano il Pio Istituto pei Figli della Provvidenza, con l’intento di costruire per i giovani in difficoltà un ambiente sereno e accogliente.
GLI AMBIENTI
La sede della scuola di Rigola, il cui nucleo originario risale al Seicento, è circondata da un pregevole giardino all’italiana e dispone di ampi spazi esterni e interni: cortili per il gioco all’aperto, saloni per la ricreazione, sale da pranzo, sala teatro, palestra, sale di lettura, aule multimediali, laboratori di scienze, arte, lingua e una cappella. Nel parco si trova l’antico oratorio della Madonna della Neve.