• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria

  • Home
  • Blog
  • laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria
  • Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni

Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni

Bottigliette di plastica, rotoli di carta, tappi, bottoni e mollette da bucato sono i migliori alleati per avviare un laboratorio di riciclo creativo per bambini. Che sia a scuola o con i genitori durante i pomeriggi estivi, i più piccoli avranno modo di divertirsi, trascorrendo qualche ora in allegria. Sono tanti, infatti, i lavoretti con materiale di riciclo che si possono realizzare e che aiutano a stimolare la creatività e non solo. Grazie alle attività di riciclo creativo per bambini, infatti, è possibile insegnare loro l’importanza del rispetto della natura, dell’ambiente e di come sia fondamentale riutilizzare gli scarti.

Lavoretti riciclo creativo per bambini di tutte le età

Bambini dell’infanzia: idee creative per lavoretti manuali

Per i piccoli dai 3 ai 5 anni della scuola dell’infanzia le attività manuali per bambini sono tante. Dai classici disegni con foglio e pennarelli, a quelli più particolari. Ad esempio si possono fare dei collage usando diversi cartoncini colorati o i fogli di carta crespa. Basterà disegnare sul foglio una qualsiasi forma, un fiore per esempio, e poi i bambini dovranno incollare al giusto posto i cartoncini dei loro colori preferiti. Stessa cosa si può fare con la pasta che può essere incollata sui fogli con l’aiuto di un po’ di colla vinilica.

Ma la pasta è ideale anche per realizzare dei piccoli lavoretti. Ad esempio, usando diversi formati, si potrà infilare in un filo di cotone per creare fantastiche ed innovative collane. Con una molletta e un po’ di carta crespa invece, potrete realizzare magnifiche farfalle che potranno così diventare dei divertenti sopramobili per la stanzetta dei bambini. Basterà decorare la molletta come se fosse il corpo della farfalla con tanto di occhi, naso e bocca, per poi incollare al suo interno un fiocco di carta crespa colorato.

Lavoretti con materiale di riciclo per bambini della scuola primaria

Con i bambini più grandi della scuola primaria e della scuola secondaria è possibile usare del materiale di riciclo diverso. Per chi ha dai 6 ai 12 anni via libera a rotoli di cartone, tappi di sughero e, perché no, sassi. Scatenare la fantasia con i rotoli di cartone (specie quelli ricavati da carta igienica) è importante poiché sono praticamente infinite le sue potenzialità di utilizzo. Sono molteplici, infatti, i decori che si possono realizzare per trasformarli in animaletti, personaggi dei cartoon o porta penne.

Cambiando leggermente la forma originale e applicando qualche altro elemento, invece, si possono realizzare molti altri giochi. Ad esempio, per costruire una macchinina basterà applicare 4 tappi ai lati per creare le ruote. Decorando i sassi si potranno realizzare dei simpatici ferma carte, ideali per la stanzetta dei bambini o da regalare a genitori e nonni. Con i tappi di sughero, invece, incollandoli tra loro, potranno realizzare la base di una zattera da far galleggiare nella vasca.

Idee creative per bambini della scuola secondaria

Con i più grandi si possono realizzare dei laboratori di riciclo creativo per bambini che consentiranno di creare giocattoli da riutilizzare più volte. Un esempio è la dama. Cosa serve?

  • 24 tappi (di sughero, di plastica o di metallo)
  • Un cartoncino bianco
  • Colori a tempera

Decorando 12 tappi con un colore e 12 con un altro si è già a metà del lavoro. Basterà poi, sul cartoncino, disegnare la scacchiera per iniziare a giocare con le nuove pedine riciclate.

Per realizzare un mini calcio balilla per far divertire tutta la famiglia invece servono:

  • Scatola di scarpe
  • Spiedi di legno lunghi
  • Mollette
  • Colla vinilica
  • Colori a tempera

Una volta decorate le mollette, infatti, basterà incollarle negli spiedi e fissare il tutto all’interno della scatola. Unica accortezza: usare una scatola più stretta della lunghezza degli stecchini.

Lavoretti creativi estivi per bambini

Per le vacanze a mare

Anche durante le vacanze estive si possono trovare diversi elementi per realizzare dei lavoretti manuali per bambini. Basterà una lunga ed attenta passeggiata in spiaggia per raccogliere qualche conchiglia che, una volta decorata e attentamente bucata, potrà diventare il ciondolo di una collana. La spiaggia può regalare anche diversi ciottoli che, una volta decorati, possono essere dei graziosi souvenir personalizzati ed artigianali da regalare ai parenti. Se invece, trascorrerete le vacanze in una spiaggia di fine sabbia dorata, basterà prelevarne un po’, colorarla e decorare dei barattoli.

Per le vacanze in montagna

Anche la montagna offre degli elementi che si possono trasformare. Una passeggiata in cerca di pigne, ghiande e foglie, non solo servirà per conoscere tutta la flora della zona ma sarà utile anche per raccogliere tutto l’occorrente per realizzare dei lavoretti creativi con materiale di riciclo. Grazie alla raccolta delle foglie già cadute si potrà così realizzare un piccolo erbario, utile anche per insegnare ai più piccoli come riconoscere gli alberi dalle foglie. Ma, una volta essiccate, si potranno usare per decorare degli oggetti o dei biglietti da auguri. Con le pigne, invece, si potranno realizzare degli angioletti o degli alberelli. Con le ghiande, infine, si potranno costruire diversi personaggi per decorare la stanzetta dei più piccoli.

  • Share:
Rigola

Previous post

E' arrivato il grande giorno: Open Day 2018
6 Dicembre 2018

Next post

Open Night - Porte aperte per una serata di scoperte ed emozioni a Rigola
12 Dicembre 2018

You may also like

  • GIU_centri estivi cover
    Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
    24 Giugno, 2020
  • GIU_come e quando si torna a scuola
    Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
    17 Giugno, 2020
  • GENN_Distacco genitori-figli2
    Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
    5 Gennaio, 2020

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico