• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria

  • Home
  • Blog
  • laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria
  • Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere

Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere

Programmare una formazione a 360 gradi che stimoli gli studenti. È questo l’obiettivo che ogni insegnante si pone quando elabora i progetti scuola secondaria da integrare all’offerta formativa curriculare. Le opportunità sono tantissime e infatti se ne possono realizzare di qualsiasi tipo: interdisciplinari, artistici, didattici dedicati all’educazione alimentare o al rispetto dell’ambiente, per esempio.

Ovviamente l’insegnante ha il dovere di cucire su misura tutti i progetti scuola secondaria diversificandoli a seconda dell’ordine di scuola e in base alle esigenze di ogni classe. I docenti possono così proporre diversi percorsi che stimolino gli studenti, rendendoli anche più autonomi e consapevoli. D’altronde, senza retorica, i bambini sono il futuro e ogni istituto ha il dovere di educare e formare i cittadini di domani al meglio.

Progetti scuola secondaria: esperienze continuative

Lo scorso anno all’Istituto Don Carlo San Martino Rigola, tra i vari progetti scolastici innovativi, ne sono stati realizzati due di particolare interesse. Entrambi hanno visto la partecipazione degli studenti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della secondaria. Il progetto “Micoltivo” è stato un laboratorio sull’alimentazione che ha coinvolto i ragazzi con diverse attività. Il fil rouge? I colori. I più piccoli hanno infatti imparato ed apprezzato le proprietà di frutta e ortaggi appartenenti a 5 diversi colori. Oltre a diversi incontri, è stato realizzato un orto e bandito un concorso. Gli alunni, infatti, hanno dovuto pensare e proporre tre menù con frutta e verdura di colori diversi e di stagione. Una giuria composta dal dirigente scolastico, dalle cuoche e dalle insegnanti responsabili del progetto ha poi scelto i migliori da far servire a mensa.

Un altro progetto interessante è stato quello sul “Primo Soccorso” che ha visto il coinvolgimento anche della Protezione Civile. L’intervento è stato utile per insegnare ai bambini come fronteggiare una situazione di emergenza. Un’esperienza unica che li ha visti protagonisti in prima linea con la realizzazione di un vero e proprio campo d’emergenza. Protezione Civile e Croce Bianca infatti hanno insegnato ai più piccoli come costruire una tenda, usare la manichetta e preparare argini di emergenza.

Finalità progetti scuola secondaria: a cosa servono?

Il percorso all’interno della scuola secondaria è anche un cammino di consapevolezza. Alla fine del triennio, infatti, i ragazzi dovranno riconoscere le proprie inclinazioni tanto da scegliere come indirizzare il loro percorso scolastico. Proprio per questo gli obiettivi dei progetti scuola secondaria devono tener conto del processo di definizione di identità.

I classici obietti didattici, che vanno dall’implementazione di competenze all’acquisizione di nuove nozioni, si fondono inevitabilmente con traguardi che incidono sulla sfera personale dello studente.

Tra le finalità dei progetti didattici per la scuola secondaria quindi troviamo:

  • Educare al lavoro di gruppo
  • Sperimentare nuove forme di comunicazione
  • Favorire il confronto
  • Promuovere buone pratiche
  • Favorire l’autonomia
  • Migliorare l’autostima
  • Saper gestire il rapporto con gli altri

Progetti didattici scuola secondaria: alcune proposte

Progetti scolastici innovativi

Le professioni del digitale sono sempre più numerose e specializzate. Non si può non tenerne conto in un percorso didattico contemporaneo. Guardare con curiosità al mondo dell’innovazione permette ai ragazzi di sviluppare da giovanissimi un interesse che potrebbe rappresentare molto più di un hobby. Per questo all’interno dell’istituto c’è un occhio di riguardo a tutti i temi del mondo digitale. Dai laboratori di informatica alla produzione audiovisiva, dalla grafica alla progettazione con programmi specifici. Tutti ambiti, insomma, in cui è possibile sviluppare la creatività digitale.

Progetto lingua inglese scuola secondaria

Durante le ore in classe si studia già una seconda lingua. Ma spesso questo non basta per saperla parlare bene. Per potenziare l’inglese è infatti necessario incrementare le ore di studio e proporre ai ragazzi dei laboratori in lingua che li coinvolgano e che, contemporaneamente, permettano loro di rafforzare la conoscenza. Si migliora in questo modo la comprensione, l’ascolto, la pronuncia, si incrementa il vocabolario e si pongono basi grammaticali solide per parlare un inglese corretto. Un progetto in lingua inglese ora come ottimo bagaglio per gli studi futuri.    

Progetto educazione fisica scuola secondaria

Promuovere i valori dello sport e sviluppare il lavoro motorio del corpo sono solo due degli obiettivi dei progetti dedicati all’educazione fisica all’interno della scuola secondaria. Favorire lo sport all’interno delle classi significa infatti anche rendere consapevoli delle capacità del proprio corpo, educare al rispetto delle regole, alla lealtà e quindi anche ad una sana competizione. Un laboratorio dedicato allo sport può essere anche l’occasione per parlare di fair play, ovvero il comportamento rispettoso delle regole sportive, senza bluff. Si possono mettere in campo diversi sport, da quelli singoli a quelli di squadra che stimolano anche la collaborazione tra gli studenti.
Alcuni esempi? Il calcio, il basket o la pallavolo sono tra gli sport preferiti dei più piccoli.
Tra gli sport individuali, invece, particolare attenzione viene posta sul nuoto. Il progetto non è solo nuotare bensì imparare a conosce l’elemento liquido sfruttandolo come risorsa educativa in grado di sviluppare in maniera completa la personalità degli alunni, a livello cognitivo, affettivo e di relazione in base alle differenti fasce d’età. È un’opportunità per conoscere meglio se stessi e gli altri in attività che chiedono collaborazione, intesa, sostegno.

Tutti pronti a giocare, a vincere, ad allenarsi in compagnia?

  • Share:
Rigola

Previous post

MI CONOSCO, CRESCO, MI EMOZIONO - IMPARARE A RICONOSCERE LE EMOZIONI
13 Marzo 2019

Next post

La solidarietà che fa bene al cuore
20 Marzo 2019

You may also like

  • GIU_centri estivi cover
    Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
    24 Giugno, 2020
  • GIU_come e quando si torna a scuola
    Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
    17 Giugno, 2020
  • GENN_Distacco genitori-figli2
    Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
    5 Gennaio, 2020

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico