La Scuola

L’istituto comprensivo paritario Don Carlo San Martino – Villa Olginati è una Scuola dell’Infanzia Primaria e Secondaria di primo grado situata nel comune di Montano Lucino (CO).
Sono scuole cattoliche gestite dal “Pio Istituto pei Figli della Provvidenza”, ente fondato nel 1885 dal sacerdote milanese Don Carlo San Martino con l’intento di accogliere giovani in difficoltà e costruire con i suoi collaboratori un ambiente sereno, che consentisse al fanciullo di sviluppare la propria dimensione affettiva, culturale e professionale.
L’opera di Don Carlo, centrata sulla prevenzione del male e sull’“educazione del cuore”, fu apprezzata e sostenuta da molti esponenti di spicco della nobiltà e dell’alta borghesia milanese e comasca.
Tra questi, la nobildonna Carlotta Olginati conosceva l’opera di Don Carlo San Martino e apprezzava il programma per la salvezza e l’educazione del fanciullo abbandonato e innocente, tanto da divenire associata e versare periodicamente un contributo. Alla sua morte, avvenuta il 24 gennaio 1931, Donna Carlotta lasciò la Villa, con la piccola chiesa dedicata alla Beata Vergine Maria Assunta, al Pio Istituto pei Figli della Provvidenza. L’Istituto, seguendo lo spirito e il desiderio del fondatore, destina la villa all’accoglienza ed educazione di bambini orfani o abbandonati. Oggi la villa è adibita a scuola.
Dal programma originario del sacerdote milanese scaturisce oggi l’obiettivo fondamentale dell’attività formativa, comune a tutti i soggetti operanti nella scuola: contribuire all’educazione dei ragazzi, cioè al rispetto dei loro diritti e alla formazione integrale della persona, attraverso la mediazione della cultura espressa in un contesto educante ispirato a tutti i valori della fede cristiana cattolica.
La sede della scuola, il cui nucleo originario risale al Seicento, è circondata da un parco e dispone di ampi spazi esterni e interni: campetto e campone per il gioco all’aperto, saloni per la ricreazione, sala da pranzo, sala teatro, palestra, sala di lettura, aula di informatica, aula multimediale, laboratorio di scienze, di arte, di lingua, di video, museo di mineralogia e cappella.
Tag:pio istituto pei figli della provvidenza, istituto cattolico, asilo nido, educare, scuola infanzia, istituto comprensivo, progetto educativo, istituto comprensivo montana lucino, progetto alimentare, istituto comprensivo milano, scuola bilingue, istituto comprensivo besana brianza, istituto comprensivo paritario, scuola, montano lucino, scuola montano lucino, ada bolchini dell’acqua, scuola milano, don carlo san martino, milano, scuola besana brianza, don carlo, besana brianza, scuola cattolica, istituto, villa olginati, salviamo il fanciullo, scuola primaria, istituto ada bolchini dell’acqua, istituto comprensivo partiamo don carlo san martino, scuola secondaria, rigola, regola di Villa Raverio, scuola secondaria di primo grado, incontri scuola famiglia, istituto regola di Villa Raverio, pio istituto, scuola dell’infanzia, scuola regola di Villa Raverio