Laboratorio sportivo – attività motorie in acqua

Per i tre ordinamenti scolastici, il progetto sportivo di Rigola prevede tre differenti proposte di attività acquatiche.

PRIMAVERA E SCUOLA DELL’INFANZIA – ACQUATICITÀ

L’obiettivo principale del percorso acquatico con la sezione primavera e con la scuola dell’infanzia è stare bene in acqua. Attraverso una storia fantastica la piscina diventa luogo di scoperta e di gioco attraverso il quale i bambini superano le loro paure, sperimentano il piacere del movimento in acqua, crescono in autonomia e sicurezza. Si propone la realizzazione di corsi di nuoto in orario scolastico: far scoprire l’ambiente acquatico e familiarizzare con esso attraverso esperienze ludico-motorie per incentivare il bambino a proseguire nelle scuole elementari.

SCUOLA PRIMARIA -ATTIVITÀ MOTORIE IN ACQUA

Il nuoto rientra nelle significative attività sportive organizzate per la scuola primaria in una prospettiva di reale formazione dell’alunno. L’attività è inserita nella programmazione didattico-educativa della scuola e ha come obiettivi generali la familiarizzazione con l’ambiente acquatico attraverso esperienze ludico-motorie, l’insegnamento delle nuotate, il consolidamento delle aree motorie.
L’attività in piscina prevede inoltre un percorso di insegnamento teorico-pratico sul riconoscimento dei principali rischi degli ambienti acquatici naturali e sulle competenze minime di auto-salvamento (progetto Acquasicura).

SCUOLA SECONDARIA -ATTIVITÀ MOTORIE IN ACQUA

Per i più grandi, le attività motorie in acqua prevedono il perfezionamento delle nuotate e l’avvicinamento a pratiche sportive che contribuiscono al benessere psico-fisico dei ragazzi come l’acqua-gym, e l’acqua-goal.
Il progetto Acquasicura viene portato avanti anche con le classi della scuola secondaria.

demo_image

Dettagli

LINGUA Italiano
SCUOLA Primavera – Infanzia – Primaria – Secondaria
STUDENTI per classe

demo_image

Focus

Motricità
Benessere
Sicurezza