Laboratorio di lingua inglese

Rigola pone l’accento sull’apprendimento della lingua inglese con insegnante madrelingua, per permettere ai bambini e ai ragazzi di “aprire le menti” a nuovi suoni linguistici, a culture diverse, per permettere loro di migliorare la comunicazione non solo in ambito scolastico, ma anche nel contesto sociale in cui vivono.
Diverse sono le attività organizzate dall’Istituto, in aggiunta alle ore di lingua inglese previste dal piano formativo, tutte con l’obiettivo di potenziare le conoscenze e le competenze linguistiche ed apprendere, divertendosi.

Inglese con insegnanti bilingue/madrelingua: dalla prima primaria gli insegnanti avviano i bambini all’ascolto e identificazione immagini-parole in inglese. I bambini vengono stimolati all’interazione, prima con l’insegnante, poi tra di loro. L’obiettivo principale è rendere il più naturale possibile l’ascolto e l’uso della lingua straniera.

Arte in lingua inglese: il disegno e l’immagine diventano uno strumento creativo alternativo per apprendere e comprendere in lingua inglese. 

Potenziamento dell’educazione motoria in lingua inglese: l’educazione motoria nella scuola primaria è fondamentale perché promuove nell’alunno la conoscenza di sé, del proprio corpo e dell’ambiente circostante e gli permette di comunicare e relazionarsi con gli altri attraverso molteplici pratiche sportive. Questa disciplina, che è capace di mediare la comunicazione verbale con il gesto pratico, si presta molto bene per l’utilizzo della metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning). I contenuti disciplinari di Educazione Fisica vengono analizzati ed affrontati attraverso l’uso della lingua inglese: l’approccio ludico-comunicativo stimola gli alunni all’apprendimento, migliora la capacità logico-matematica e l’elasticità mentale.

Preparazione al Movers, Flyers, KET (Key English Test) e PET (Preliminary English Test): in continuità con il percorso di studi, Rigola offre agli alunni della primaria la possibilità di conseguire le certificazioni Movers e Flyers;
agli alunni della secondaria offre invece un percorso che li conduce alla certificazione KET (Key English Test) al termine del secondo anno, e, per gli alunni con particolari attitudini linguistiche, alla certificazione PET (Preliminary English Test), corrispondenti ai livelli A2 e B1 del quadro comune di riferimento europeo.
I corsi per la preparazione alle certificazioni sono svolti in collaborazione con docenti madrelingua.

demo_image

Dettagli

LINGUA Inglese
SCUOLA Infanzia, Primaria, Secondaria
STUDENTI per classe

demo_image

Focus

Sensibilizzazione
Espressivià
Creatività