• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria

  • Home
  • Blog
  • laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria
  • Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo

Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo

“Dovrebbe esistere una scienza generale che spieghi tutto quello che si può conoscere sull’ordine e sulla misura, considerate indipendentemente da ogni applicazione a un particolare soggetto […] e invero questa scienza ha un nome proprio, consacrato da un lungo uso, vale a dire matematica”.

(Cartesio)

 

“Conoscenza ed esperienza”: sono queste le formule (magiche) che – come un esperimento ben riuscito –  devono caratterizzare un laboratorio scientifico per bambini.

Infatti, educare i più piccoli alla scienza è un passo fondamentale per stimolare il loro interesse e le loro capacità.

Negli esperimenti di scienze per bambini, teoria e pratica si fondono perfettamente per permettere agli allievi di comprendere l’applicazione del metodo scientifico, di estrema importanza sin dalla tenera età.

Laboratorio scientifico per bambini: l’importanza del rigore logico deduttivo

Lo studio delle varie discipline, di ambito scientifico e umanistico, deve essere affrontato con metodo sperimentale e rigore logico deduttivo, per abituare la mente dei bambini alla riflessione e al ragionamento.

Grazie agli esperimenti scientifici per bambini, i piccoli hanno la possibilità di acquisire un metodo preciso per la risoluzione dei problemi attraverso il ragionamento e – grazie ad un laboratorio scientifico per bambini – si assiste alla trasformazione della conoscenza in esperienza.

Ogni scuola pubblica o privata che sia, dovrebbe prevedere nei propri programmi la presenza di un laboratorio scientifico (scuola dell’infanzia/ scuola primaria/ scuola secondaria).

A seconda della fascia di età degli alunni vengono svolte varie attività – in classe o all’aperto –  sotto forma di specifici giochi di scienze per bambini.

Laboratorio scientifico per bambini: quali sono le attività didattiche essenziali?

La scienza non è solo ed esclusivamente ragionamento, logica ed effetto ma, anche osservazione e ricerca, e le discipline scientifiche per bambini mirano proprio al raggiungimento di questo obiettivo.

Ma, quali sono le attività svolte all’interno di un laboratorio scientifico per bambini? Fisica o chimica sono le materie preferite che si traducono in esperimenti scientifici per bambini. Elementari o più complessi, questi esperimenti possono mirare a stimolare le attività di osservazione e ricerca, privilegiando l’uso del microscopio, analizzando le rocce, i minerali o anche la creazione di pozioni che sembrano magiche.

Queste attività didattiche scientifiche stimolano la creatività e l‘innata curiosità mantenendo elevati i livelli di attenzione, il divertimento e la spensieratezza.

Le attività si possono trasformare anche in esperimenti di scienze per bambini se condotte all’aperto ed a contatto con la natura. In questo caso, anche l’attenzione all’educazione ambientale, lo studio delle piante e degli animali, contribuiranno ad accrescere la sensibilità dei piccoli nei confronti del mondo che ci circonda.

Il laboratorio scientifico per bambini educa anche al rispetto della natura e fornisce agli allievi gli strumenti teorici e pratici necessari per adottare comportamenti ed atteggiamenti rispettosi nei confronti di tutti gli esseri viventi.

Ma non solo, importanti tematiche da affrontare nei laboratori di scienze per bambini sono quelle della già citata educazione ambientale, alla quale si aggiunge l’educazione alimentare, oggi importantissima per lo sviluppo sano della salute dei più piccoli.

Laboratorio scientifico scuola infanzia, primaria e secondaria: la scuola paritaria Rigola, il modello da seguire  

Accoglie, educa ed orienta: questo è il paradigma al quale risponde il metodo scolastico promosso dall’istituto paritario Don Carlo San Martino – Rigola di Besana Brianza che mira ad indagare e a far emergere i talenti e le qualità degli allievi in un percorso basato su importanti valori come quelli della condivisione, rispetto ed integrazione.

In questo contesto formativo, vengono privilegiate diverse esperienze didattiche, tra cui quella del laboratorio scientifico per bambini sia per quanto riguarda l’educazione alimentare sia per quella ambientale.

E così, lo studio del processo scientifico ipotesi – esperimento- conclusione sarà frutto di un ragionamento preciso e puntuale.

Il modello, sul quale si basa Rigola per educare i bambini al rapporto con il cibo, è basato sulla valorizzazione di un’alimentazione corretta e sana che determini importanti benefici correlati alla salute.

Privilegiando l’aspetto ludico, gli esperimenti di scienze per bambini vengono svolti durante le ore di laboratorio di educazione alimentare, con l’organizzazione di pranzi a tema che hanno l’obiettivo di sensibilizzare mediante le esperienze sensoriali tra gusto e odore.

Ecologia ed ecosostenibilità sono le tematiche trattate nel laboratorio di educazione ambientale che ha l’obiettivo di formare i più piccoli al rapporto con la natura ed al rispetto di tutte le specie.

Laboratorio scientifico per bambini come esperienza multidisciplinare

Gli esperimenti di scienze per bambini sono uno strumento utilissimo nella formazione dei bambini, sia per quanto riguarda la personalità sia per la loro educazione.

Le scienze per bambini rappresentano aspetti fondamentali anche della vita quotidiana, volti a sottolineare l’importanza di elementi fondamentali per la nostra sopravvivenza.

Con i giochi di scienze per bambini si unisce il divertimento all’esperienza e si possono imparare moltissime cose, attraverso la condivisione di valori basilari.

Approfondendo i linguaggi e le metodologie delle discipline scientifiche in un contesto formativo come quello dell’istituto paritario Don Carlo San Martino – Rigola di Besana Brianza, ogni piccolo studente acquisisce le conoscenze e le competenze necessarie a seguire lo sviluppo scientifico e a stabilire relazioni tra le diverse forme del sapere, in un percorso di crescita scolastica ben strutturato.

 

 

Tag:laboratorio scientifico scuola infanzia, laboratorio scientifico scuola primaria, laboratorio scientifico scuola secxondaria

  • Share:
Rigola

Previous post

I sorrisi del 25 maggio: Rigola in festa
31 Maggio 2019

Next post

Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
4 Luglio 2019

You may also like

  • GIU_centri estivi cover
    Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
    24 Giugno, 2020
  • GIU_come e quando si torna a scuola
    Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
    17 Giugno, 2020
  • GENN_Distacco genitori-figli2
    Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
    5 Gennaio, 2020

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico