• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

informazioni utili

  • Home
  • Blog
  • informazioni utili
  • Con il progetto Massere riflettiamo con studenti e genitori sui rischi del web

Con il progetto Massere riflettiamo con studenti e genitori sui rischi del web

A seguito dell’ordinanza della Regione Lombardia in merito al CoronaVirus, l’incontro del 3 marzo è rimandato con data da definirsi

 

Selfie, cyberbullismo, sexting: sono solo alcuni dei termini divenuti ormai parte del vocabolario quotidiano nel mondo dei nativi digitali, ossia gli adolescenti di oggi, sempre più “social”, sempre più spesso online.

Un mondo nuovo, quello del digitale, ricco di opportunità, certo, ma anche di rischi e minacce, che possono diventare pericolosi se non vengono gestiti correttamente dai ragazzi stessi e dai loro genitori.

Ed è proprio per sensibilizzare studenti e famiglie ad un utilizzo consapevole di Internet, informare dei pericoli della rete sia da un punto di vista pratico che psicologico e creare un dialogo ed un confronto su tematiche relative all’uso di Internet e dei Social che la nostra scuola ha accolto con grande entusiasmo il progetto “Massere – sicurezza dei minori sul web”.
Il progetto nasce dalla collaborazione dell’informatico Andrea Massa e delle psicologhe cliniche Sara Oltolini, Stefania Sedini e Nicole Ventura e si prefigge l’obiettivo di informare le famiglie circa gli aspetti di pericolo in cui si può incorrere nell’utilizzo di internet e dei social, riflettendo sui cambiamenti relazionali ed educativi che questi hanno comportato negli anni.

“Essere “nativi digitali” oggi sembra facile ma non lo è, nascosti tra Telefoni, Tablet e PC ci sono un sacco di pericoli che non si possono e devono sottovalutare”, dice Andrea Massa, che con il suo progetto sta girando le scuole della Brianza, diffondendo consapevolezza e informazione.

Ecco allora che Rigola sposa il progetto, che prende vita tra le aule dell’istituto.

Il progetto prevede due momenti di formazione ben distinti: la formazione in aula per gli studenti, e la formazione per i genitori – aperta a tutti, non solo ai genitori degli alunni iscritti.

Il progetto Massere per gli studenti

La prima fase dell’intervento consiste in una ricerca statistica digitale ed anonima su tutti i ragazzi al fine di recuperare informazioni e realizzare delle slide specifiche e personalizzate. Successivamente, partendo dall’analisi di questi dati, sarà organizzata un’intera giornata di intervento rivolta agli alunni dove, attraverso una “chiacchierata informale”, si faranno riflettere i ragazzi sulle principali problematiche della navigazione in internet, chiedendo loro di condividere le proprie esperienze con la Rete.

Il progetto Massere per i genitori

Il 3 marzo 2020 l’istituto propone una serata rivolta ai genitori degli alunni iscritti e ai genitori del territorio, durante la quale verrà restituito quanto emerso dal sondaggio sottoposto ai ragazzi e verranno affrontate le principali tematiche e difficoltà legate alla rete e all’utilizzo dei social network da parte dei più giovani. Verranno affrontati temi riguardanti le mode più diffuse e le dipendenze che la rete crea, fornendo così ai genitori preziosi consigli per la gestione delle sfide quotidiane.

La serata, oltre a prevedere un momento informativo, darà spazio anche a un breve dibattito sulle eventuali perplessità dei genitori, secondo una modalità di Domanda e Risposta. In questo spazio, Andrea Massa e i suoi collaboratori avranno il ruolo di mediatori tra le preoccupazioni dei “tardivi digitali” (ossia i genitori), la realtà dei “nativi digitali” (gli adolescenti) e il bagaglio professionale teorico.

Tutte le tematiche indicate verranno trattate da un punto di vista psicologico, informatico e legale: un’occasione di sensibilizzazione e formazione unica, dedicata al territorio di Besana Brianza e dintorni, per crescere insieme ai propri ragazzi, in un mondo digitale, in maniera consapevole e previdente.

Scarica la locandina della serata

Tag:cyberbullismo, incontri scuola famiglia, nativi digitali, rigola, social network

  • Share:
Rigola

Previous post

Dieta vegetariana per bambini: cosa sapere
13 Febbraio 2020

Next post

I bambini plusdotati: come riconoscerli e stimolarli
26 Febbraio 2020

You may also like

  • I GIUSTI
    Per rendere il mondo un posto migliore: il progetto dei Giusti
    17 Febbraio, 2021
  • Primavera 3
    La sezione primavera: cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino
    31 Gennaio, 2021
  • serata_psicologa_maggioni_emozioni
    Educare alle emozioni. Genitori e figli: crescere insieme, nel mondo di oggi
    31 Gennaio, 2021

Informazioni Utili

Differenza tra scuola privata e paritaria
19Ott2018
Piano triennale offerta formativa: una scelta consapevole
14Feb2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
22Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
Summer camp 2019 alla scuola Don Carlo San Martino Besana Brianza!
17Apr2019
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
24Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Laboratori

Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020
Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019

Cerca

Ultimissime

Per rendere il mondo un posto migliore: il progetto dei Giusti
17Feb2021
La sezione primavera: cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino
31Gen2021
Educare alle emozioni. Genitori e figli: crescere insieme, nel mondo di oggi
31Gen2021
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico