• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Volontari per un giorno, per i bambini di terza e quarta primaria

Volontari per un giorno, per i bambini di terza e quarta primaria

Quanto è importante la sicurezza dei bambini nelle scuole o a casa? E quali azioni possono compiere senza sapere se sono giuste o errate?
Troviamo la risposta nelle seguenti parole: INFORMAZIONE, PREVENZIONE E AZIONE CONSAPEVOLE.

E sulla scia di queste importanti parole chiave la nostra scuola ha portato avanti un progetto di sensibilizzazione al volontariato, che ha visto coinvolte le classi di terza e quarta primaria.
Anche quest’anno, come ormai accade da anni, è stata rinnovata la collaborazione con la Protezione Civile. Gianluigi Viganò, Ernesto Galbusera e Antonella Camboni,  tre volontari della Protezione Civile del Comune di Besana, ci hanno fatto compagnia in una lezione che ha coinvolto, entusiasmato e reso coscienti i nostri piccoli ragazzi.

Lo scopo del progetto? Coinvolgere gli studenti in attività di formazione ed informazione in materia di protezione civile con l’obiettivo di promuovere comportamenti civilmente e socialmente responsabili tra le nuove generazioni.
Come diceva Maria Montessori: “È importante seminare nei bambini, perché anche se oggi non comprendono, un giorno questi semi fioriranno”.

L’incontro è stato suddiviso in tre parti, due teoriche e una pratica: la prima di spiegazione attraverso delle slide, la seconda di attività laboratoriale e la terza sempre di spiegazione mediante la visione di un video.

Progetto volontariato – prima parte

I volontari della Protezione Civile hanno spiegato ai bambini che cos’è la Protezione Civile, come è nata e quali sono i suoi compiti, gli strumenti che vengono generalmente utilizzati; si sono inoltre soffermati sulla divisa indossata e sul significato simbolico di cui la stessa è carica – la divisa è infatti simbolo di responsabilità, di tradizione, di impegno, fedeltà ed è anche un elemento di orgoglio forte per chi la indossa.

Infine, i bambini sono stati coinvolti in uno stimolante lavoro di brainstorming sulla parola “volontario”.
I volontari, aiutati da alcune immagini, hanno descritto i vari eventi calamitosi (Incendio, Terremoto, Frana, Calura e Alluvione) e illustrato il comportamento da adottare nel caso in cui questi si verifichino. Durante la parte teorica, gli alunni hanno partecipato attivamente, facendo molte domande e intervenendo raccontando le proprie esperienze vissute.

Progetto volontariato – seconda parte

Il secondo step del progetto è stato dedicato alla pratica. Il momento laboratoriale ha coinvolto molto i bambini di entrambe le classi. Questi momenti di cooperazione, oltre a unire, permettono ai bambini di chiarire e fissare i concetti che durante la spiegazione sono stati enunciati.
Gli alunni sono stati suddivisi in quattro gruppi e ad ognuno è stato dato un foglio con situazioni diverse. L’obiettivo? Indicare con il verde le azioni giuste/corrette (es. In caso di alluvione mi dirigo verso i piani alti) e con il rosso le azioni sbagliate/scorrette (in caso di terremoto vado al piano di sopra).

Progetto volontariato – terza parte

Ai bambini è stato infine mostrato un video in cui una bambina, chiamando il 112, ha allertato i soccorsi per aiutare la mamma che non era stata bene e non rispondeva più alle sue chiamate.

Che bellissima esperienza, quella del progetto volontariato! Tutti i bambini hanno partecipato con interesse attivo, e le maestre Francesca e Renata hanno ringraziato i volontari per l’intervento formativo, che ha permesso l’integrazione di concetti e norme comportamentali in caso di emergenze.
Un’esperienza significativa, questa, che ha permesso ai bambini di conoscere da vicino delle realtà di cui si parla spesso ma che vedono sempre con distacco, permettendo loro di diventare anche loro dei piccoli volontari di Protezione Civile!

Tag:progetto volontariato, protezione civile, senso civico, volontariato

  • Share:
Rigola

Previous post

Il percorso I CARE – l’importanza del singolo, all’interno di un gruppo
14 Marzo 2021

Next post

Parole, emozioni...vita: un progetto di educazione civica per la classe 5A
31 Marzo 2021

You may also like

  • Schermata 2023-09-18 alle 13.49.12
    Rigola in prima linea negli eventi commemorativi di Alessandro Manzoni
    18 Settembre, 2023
  • festa primavera COVER
    Rigola in festa..approdiamo nello spazio!
    30 Maggio, 2023
  • teatro cover
    Action Theatre presenta “Cyber Games”
    25 Maggio, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

Rigola in prima linea negli eventi commemorativi di Alessandro Manzoni
18Set2023
Rigola in festa..approdiamo nello spazio!
30Mag2023
Action Theatre presenta “Cyber Games”
25Mag2023

Laboratori

Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico