• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Tre serate per educare alle emozioni. Genitori e figli: crescere insieme, nel mondo di oggi

Tre serate per educare alle emozioni. Genitori e figli: crescere insieme, nel mondo di oggi

Inevitabilmente, in questo contesto difficile molti bambini e ragazzi risentono di un clima di incertezza in cui sia la dimensione educativa che quella emotiva giocano un ruolo fondamentale. È molto importante quindi riconoscere, accettare e vivere le nostre emozioni a pieno, perché questo ci rende più forti, resilienti e consapevoli del valore dell’altro.

L’emergenza COVID-19 ha avuto un forte impatto sulla nostra quotidianità, rompendo le routine personali e familiari, intensificando le emozioni spiacevoli e il senso di incertezza e favorendo momenti di forte stress, soprattutto in bambini e adolescenti. La paura della malattia, la noia della quarantena, la tristezza per l’isolamento e l’assenza di contatti sociali, l’ansia riguardo al futuro, sono stati solo alcuni dei vissuti comuni nell’arco degli ultimi mesi.

Dopo aver affrontato questa grande fatica il rischio è di volerne cancellare la memoria, rimuoverla e tornare ad essere quello che si era prima. Al contrario fare tesoro di un’esperienza vuol dire elaborarla e darle significato, darsi l’occasione di rivedere e condividere quanto abbiamo imparato e messo nel nostro kit degli attrezzi per affrontare le sfide educative che ogni giorno incontriamo.

Cavalcando questo importante e tanto attuale tema, abbiamo voluto organizzare tre serate formative, aperte ai genitori degli alunni e del territorio, tenute dalla Dottoressa Benedetta Maggioni, con l’obiettivo di creare uno spazio di incontro e confronto tra le diverse figure educative che si prendono cura di bambini e adolescenti, in cui sviluppare una maggiore consapevolezza e gestione dei vissuti emotivi, anche quelli spiacevoli, attraverso la riscoperta delle proprie risorse familiari-educative.

Come e quando?

La prima serata, intitolata “Educare alle emozioni – Genitori e figli: crescere insieme oggi”, si è svolta giovedi 25 febbraio sia in presenza, presso la scuola Don Carlo San Martino, che in forma virtuale.

La serata prevedeva una parte formativa e informativa sulla gestione delle emozioni e dello stress. A seguire sono state condivise strategie e strumenti concreti con cui poter fare fronte alle emozioni spiacevoli e alle crisi emotive.

Altre due serate sono in programma, e sono da segnare in calendario: 22 aprile e 13 maggio.

Vi aspettiamo il 22 aprile alle 20.30 per il secondo appuntamento (questa volta solo online) con la Dott.ssa Maggioni, dal titolo “accompagnare preadolescenti e adolescenti nelle emozioni di oggi”.

Non mancate poi il 13 maggio, sempre alle 20.30, questa volta per una terza serata virtuale, o in presenza presso gli spazi della nostra scuola. L’incontro, dal titolo “Paura, rabbia e ansia nei bambini – istruzioni per l’uso” fornirà strumenti utili e chiavi di lettura per gestire i momenti più complessi del presente dei nostri ragazzi.

Chi avremo il piacere di incontrare?

La serata sarà tenuta dalla dott.ssa Benedetta Maggioni, psicologa, specializzanda in psicoterapia cognitivo comportamentale dello sviluppo e dell’adolescenza.

Contributo e iscrizione

Gli eventi aperti ai genitori della scuola e del territorio, sono gratuiti.

Per iscrivervi alle serate, potete contattare direttamente la nostra segreteria e segnalare la vostra preferenza in quanto a modalità di partecipazione -in presenza o online- per la terza serata.

scarica le slide della prima serata
scarica la circolare

Tag:emozioni, serata di formazione, educare nel mondo di oggi

  • Share:
Rigola

Previous post

Parole, emozioni...vita: un progetto di educazione civica per la classe 5A
13 Aprile 2021

Next post

incontro degli studenti di Rigola e Lucino con la ginnasta Giorgia Greco
22 Aprile 2021

You may also like

  • MASSERE
    Rigola Cool School – Massere project
    29 Marzo, 2023
  • coolschool fostering
    Rigola Cool School – words and art
    27 Marzo, 2023
  • protezione civile cover
    LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
    21 Marzo, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico