• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Un progetto dedicato alla cultura, per le classi della scuola secondaria

Un progetto dedicato alla cultura, per le classi della scuola secondaria

24 marzo e 23 aprile 2021 – due date importanti dedicate alla cultura. La prima: giornata nazionale per la promozione della lettura; la seconda: giornata mondiale del libro.

24 marzo, giornata nazionale per la promozione della lettura

La giornata del 24 marzo è stata istituita dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 luglio 2009 per concentrare l’attenzione su un tema di grande attualità e per riflettere su come migliorare la nostra attitudine alla lettura, sia negli adulti che nei più giovani. I libri e la lettura potrebbero sembrare un qualcosa di superfluo, soprattutto nella tragica situazione che stiamo vivendo, ma in realtà il potere che la parola scritta ha sulle nostre esistenze è ancora grandissimo.

Per questo è essenziale che soprattutto le nuove generazioni vengano educate alla lettura e riscoprano il piacere che un buon libro può dare alla nostra esistenza.

Come abbiamo voluto festeggiare questa importante giornata con i nostri ragazzi di prima della scuola secondaria, che, in quel periodo, stavano seguendo le lezioni in DAD?
Con un progetto formativo, divertente e creativo! Abbiamo dato ai ragazzi libertà di scelta di un libro, a loro gradito, e di un personaggio presente all’interno dello stesso. Il loro compito? Quello di travestirsi per rappresentare nel modo più veritiero possibile il personaggio da loro scelto, collegarsi a una sessione virtuale e portare in scena, di fronte a insegnanti e compagni!

23 aprile, giornata mondiale del libro

La giornata mondiale del libro nasce per valorizzare l’importanza della lettura come elemento di creatività e crescita personale e collettiva; Il libro e la lettura rappresentano un mezzo indispensabile di approfondimento e di conoscenza di noi stessi, degli altri e del mondo, e soprattutto nei periodi di incertezze e precarietà ci aiutano a guardare avanti fiduciosi.

Ecco che, in occasione di questa importante giornata, il progetto affrontato in remoto dai ragazzi della prima media ha preso forma ancora più concreta, in una giornata vissuta di persona nel parco della nostra scuola, che si è animato di personaggi letterari, d’arte e di cinema.

I ragazzi di prima, seconda e terza media, anche questa volta, hanno scelto un personaggio e, mettendo in funzione tutta la loro creatività, si sono adoperati per rendere il personaggio riconoscibile e credibile.

Quali sono stati gli obiettivi di queste due attività, organizzate in occasione della celebrazione di queste due importanti giornate? Stimolare il piacere della lettura in tutte le sue forme, nella convinzione che la lettura debba principalmente procurare piacere al lettore suscitandone la passione!

Tag:cultura, giornata mondiale del libro, giornata nazionale della lettura

  • Share:
Rigola

Previous post

A Rigola, la festa della mamma ha una veste solidale
25 Maggio 2021

Next post

La classe dei banchi vuoti - un progetto per la classe seconda della scuola secondaria
1 Giugno 2021

You may also like

  • festa primavera COVER
    Rigola in festa..approdiamo nello spazio!
    30 Maggio, 2023
  • teatro cover
    Action Theatre presenta “Cyber Games”
    25 Maggio, 2023
  • PAROLA E ARTE COVER
    PROGETTO “PAROLA E ARTE”, CLASSI PRIME SECONDARIA
    3 Maggio, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

Rigola in festa..approdiamo nello spazio!
30Mag2023
Action Theatre presenta “Cyber Games”
25Mag2023
PROGETTO “PAROLA E ARTE”, CLASSI PRIME SECONDARIA
03Mag2023

Laboratori

Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico