• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • VIAGGIO DENTRO LA MATERIA. UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO PER LE CLASSI QUARTE

VIAGGIO DENTRO LA MATERIA. UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO PER LE CLASSI QUARTE

Ma come fanno gli insetti a camminare sull’acqua? In che modo l’acqua risale dalle radici, lungo il fusto delle piante fino alle foglie? Che cosa sono i liquidi “non newtoniani”? Ma lo zucchero è un solido come gli altri? I bambini delle classi quarte sono stati coinvolti dalla prof.ssa Vargiu in esperimenti bizzarri e divertenti, ma soprattutto istruttivi che hanno permesso loro di conoscere e comprendere le diverse caratteristiche della materia.

 

Ma come fanno gli insetti a camminare sull’acqua? In che modo l’acqua risale dalle radici, lungo il fusto delle piante fino alle foglie? Che cosa sono i liquidi “non newtoniani”? Ma lo zucchero è un solido come gli altri? I bambini delle classi quarte sono stati coinvolti dalla prof.ssa Vargiu in esperimenti bizzarri e divertenti, ma soprattutto istruttivi che hanno permesso loro di conoscere e comprendere le diverse caratteristiche della materia.
In un laboratorio delle meraviglie, da veri protagonisti hanno esplorato i fenomeni con un approccio scientifico: osservando, formulando ipotesi e verificandole. I bambini hanno lavorato in gruppo e hanno collaborato con i compagni con entusiasmo e curiosità.
Un’occasione importante per orientare gli alunni permettendo loro di conoscere meglio i propri interessi e le proprie attitudini.

Mai un momento di noia per i piccoli scienziati già pronti  ad aprire le loro menti verso argomenti più complessi  e  già proiettati senza paura verso la scuola secondaria.   

 

 

  • Share:
Rigola

Previous post

IO NON MI RIFIUTO!
20 Aprile 2016

Next post

CYBERBULLISMO E SICUREZZA DEI MINORI SUL WEB. UN PROGETTO EDUCATIVO PER LA NOSTRA SCUOLA
20 Aprile 2016

You may also like

  • BANCA DEL TEMPO cover
    La banca del tempo
    31 Gennaio, 2023
  • GIORNATA MEMORIA COVER
    Sul filo della memoria – 27 gennaio 2023, giornata della memoria
    30 Gennaio, 2023
  • open night cover
    Open night – Una notte a scuola, tra Storia e docenti attori
    25 Gennaio, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023

Ultimissime

La banca del tempo
31Gen2023
Sul filo della memoria – 27 gennaio 2023, giornata della memoria
30Gen2023
Open night – Una notte a scuola, tra Storia e docenti attori
25Gen2023

Laboratori

Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020
Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Metodo Reggio Emilia: formazione ed educazione di successo
25Nov2019
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico