• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • IO NON MI RIFIUTO!

IO NON MI RIFIUTO!

Le classi quarte partecipano a un progetto sul riciclo proposto dalla Fondazione Ambiente Lombardia e propongono i loro bellissimi lavori per un concorso

 

Le classi quarte partecipano a un progetto sul riciclo proposto dalla Fondazione Ambiente Lombardia e propongono i loro bellissimi lavori per un concorso.

L’ambiente non è fatto solo da luoghi incantevoli come le nostre valli alpine, i laghi, i fiumi, i parchi, i boschi e i campi coltivati. L’ambiente è anche la nostra città, il nostro paese, il quartiere in cui viviamo e quello dove c’è la scuola. L’Ambiente (quello con la “A” maiuscola) e la sua qualità dipende anche da noi, dai nostri comportamenti e dai cambiamenti che sono accaduti negli anni.
Oggi l’aumento della popolazione, lo sviluppo industriale e il cambiamento nella composizione dei rifiuti hanno compromesso il delicato equilibrio uomo-ambiente: i rifiuti sono diventati ufficialmente un problema! Anche a scuola possiamo occuparcene, prima di tutto rafforzando la consapevolezza che ognuno di noi può dare il suo contributo per migliorare la qualità del luogo in cui vive.  Con i materiali di scarto si possono fare tantissime cose…
Perciò ci siamo messi al lavoro, partecipando al concorso “Io non mi rifiuto!”, per la sezione “Ri-creo”, rivolta alla scuola primaria. Il compito è di guardarsi in giro e usare la fantasia…: quanti oggetti nuovi si possono inventare partendo da una scatola di cartone o una bottiglia di plastica? Città, strade, montagne, giochi, strumenti musicali, persino monumenti storici… L’importante è che gli ingredienti utilizzati siano solo materiali di riciclo e tanta creatività.

Due i progetti sottoposti dalle quarte alla giuria. Uno è un delizioso prato fiorito, realizzato con la maestra Eugenia utilizzando tappi, bottiglie di plastica, ritagli di carta: un pannello coloratissimo, un’idea originale per personalizzare non solo la nostra aula scolastica, ma anche una stanza della nostra casa. L’altro è un “gioco dell’oca” molto speciale: il tabellone è un plastico tridimensionale che rappresenta le tappe del viaggio di Ulisse da Troia a Itaca, attraverso il Mar Egeo e il Mediterraneo. Gli “ostacoli” sono gli stessi che  l’eroe dovette superare per ritornare a casa: i Lotofagi, Polifemo, Circe, le Sirene… Con le maestre Federica e Beatrice abbiamo riciclato bottiglie di plastica, spugne da cucina, tappi di sughero, cannucce, giornali, scatole di cartone, ritagli di stoffa e persino cuffie da nuoto! Non manca nemmeno la zattera di Calipso, costruita con i bastoncini dei ghiaccioli.

La premiazione è prevista a Desio nel mese di maggio. Speriamo…!

 

 

  • Share:
Rigola

Previous post

Terzo appuntamento per i ragazzi della secondaria nel progetto sulla legalità e i diritti umani: I Giusti
17 Aprile 2016

Next post

VIAGGIO DENTRO LA MATERIA. UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO PER LE CLASSI QUARTE
20 Aprile 2016

You may also like

  • bullo smascherato
    A teatro con “Il bullo smascherato”
    23 Giugno, 2022
  • varigotti cover
    SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA
    8 Giugno, 2022
  • micoltivo cover1
    Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità
    6 Giugno, 2022

Informazioni Utili

Differenza tra scuola privata e paritaria
19Ott2018
Piano triennale offerta formativa: una scelta consapevole
14Feb2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
22Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
Summer camp 2019 alla scuola Don Carlo San Martino Besana Brianza!
17Apr2019
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
24Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Metodo Reggio Emilia: formazione ed educazione di successo
25Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019

Cerca

Ultimissime

A teatro con “Il bullo smascherato”
23Giu2022
SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA
08Giu2022
Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità
06Giu2022
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico