• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Musica per neonati, bambini e mamme

Musica per neonati, bambini e mamme

Domenica 8 ottobre / Musica per neonati, bambini e mamme:
nella nostra scuola gli Ateliers “musicali”
dell’ Ass. Forme Sonore, con Sabrina Simoni
direttrice del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna

Un mondo di musica, e dell’originaria meraviglia per il suono che distingue l’infanzia, sarà di scena a Rigola domenica 8 ottobre, con l’evento “Legami sonori/Una domenica per genitori e figli”, una serie di laboratori condotti dal Maestro Sabrina Simoni con l’Associazione artistica Forme Sonore. Musicista e didatta di Bologna, Sabrina Simoni è l’attuale direttrice del Piccolo Coro  “Mariele Ventre”, protagonista dello Zecchino d’Oro. Ma il suo impegno nella promozione della pedagogia e della cultura musicale non si esaurisce nel festival a tutti noto.

Domenica 8 ottobre / Musica per neonati, bambini e mamme:
nella nostra scuola gli Ateliers “musicali”
dell’ Ass. Forme Sonore, con Sabrina Simoni
direttrice del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna

Un mondo di musica, e dell’originaria meraviglia per il suono che distingue l’infanzia, sarà di scena a Rigola domenica 8 ottobre, con l’evento “Legami sonori/Una domenica per genitori e figli”, una serie di laboratori condotti dal Maestro Sabrina Simoni con l’Associazione artistica Forme Sonore. Musicista e didatta di Bologna, Sabrina Simoni è l’attuale direttrice del Piccolo Coro  “Mariele Ventre”, protagonista dello Zecchino d’Oro. Ma il suo impegno nella promozione della pedagogia e della cultura musicale non si esaurisce nel festival a tutti noto.

“Proponiamo a livello nazionale attività, produzioni e sperimentazioni destinate a favorire la crescita articolata e completa del pensiero musicale. Musica, linguaggi espressivi e arte – spiega Simoni – diventano un progetto aperto per dare voce alle idee. Con l’aiuto e la collaborazione di pedagogisti, insegnanti, musicisti e artisti, dedichiamo particolare attenzione a progetti per l’infanzia e il nucleo famigliare, come è il caso di domenica 8 ottobre  nella scuola Don Carlo San Martino di Besana”.

L’Associazione da lei ideata, direttore artistico il Maestro Siro Merlo, presenta nella scuola una particolarissima giornata di musica scandita in  quattro momenti – per l’ iscrizione ai laboratori: tel.: 0362.967737/967192, www.pioistituto.org  – con destinatari neonati, bambini da 3 a 7 anni,  mamme.

Nel dettaglio. “Neonati con le note” (0-18 mesi ore 9:30 – 18 mesi-3 anni ore 10:45): mamme e bimbi si incontrano in un ambiente sonoro creato appositamente per loro. “Esprimo incanto” (6-7 anni, ore 14:30): il canto diventa strumento espressivo per comunicare e potenziare le capacità artistiche e l’intelligenza emotiva. “Musica giocata” (3-5 anni, ore 16:15): suoni, colori, giochi vocali e ritmici si intrecciano con esperienze sensoriali e musica dal vivo per tracciare nuovi itinerari di apprendimento. “Suoni in dolce attesa” (mamme, ore 17:30): il corpo vibrante inizia la sua vita risuonando dentro a un altro corpo vibrante; il grembo materno è la prima orchestra che l’uomo continua a riproporre negli infiniti modi fare musica.

“Siamo onorati – dichiara il Dirigente scolastico Simonetta Cesana – di ospitare la ricca proposta di Sabrina Simoni. Questa si inserisce con coerenza nel progetto articolato delle nostre scuole (inglese potenziato nel curricolo di tutti gli alunni, laboratori di teatro e di musica, corsi sportivi) e prosegue la tradizione del fondatore don Carlo San Martino, che riconosceva nello sviluppo di tutte le ‘potenze dell’uomo’ un cardine del suo pensiero pedagogico. Una scuola intesa come una comunità dove  bambini e  ragazzi (gli alunni) e adulti (genitori, docenti, non docenti) sono chiamati  giorno per giorno a condividere e concertare un percorso educativo che li coinvolge tutti: il canto e la musica ben rappresentano la sintesi e il caleidoscopio della nostra esperienza quotidiana.”

Info: segreteria.rigola@doncarlosanmartino.org, www.pioistituto.org

  • Share:
Rigola

Previous post

DO, RE, MI… emoziono
25 Settembre 2017

Next post

OPEN DAY, 19 novembre 2017: L’EDUCAZIONE DEL CUORE
31 Ottobre 2017

You may also like

  • bullo smascherato
    A teatro con “Il bullo smascherato”
    23 Giugno, 2022
  • varigotti cover
    SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA
    8 Giugno, 2022
  • micoltivo cover1
    Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità
    6 Giugno, 2022

Informazioni Utili

Differenza tra scuola privata e paritaria
19Ott2018
Piano triennale offerta formativa: una scelta consapevole
14Feb2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
22Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
Summer camp 2019 alla scuola Don Carlo San Martino Besana Brianza!
17Apr2019
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
24Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Laboratori

Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020
Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020

Cerca

Ultimissime

A teatro con “Il bullo smascherato”
23Giu2022
SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA
08Giu2022
Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità
06Giu2022
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico