• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • OPEN DAY, 19 novembre 2017: L’EDUCAZIONE DEL CUORE

OPEN DAY, 19 novembre 2017: L’EDUCAZIONE DEL CUORE

La dimensione affettiva della persona come via privilegiata per coltivare tutte le potenzialità e le attitudini dei bambini e dei ragazzi. L’Istituto  “Don Carlo San Martino” si presenta il prossimo 19 novembre: saranno le voci e le attività degli alunni a spiegare che cosa significa “educazione del cuore”.

La dimensione affettiva della persona come via privilegiata per coltivare tutte le potenzialità e le attitudini dei bambini e dei ragazzi. L’Istituto  “Don Carlo San Martino” si presenta il prossimo 19 novembre: saranno le voci e le attività degli alunni a spiegare che cosa significa “educazione del cuore”.

Un pomeriggio per presentarci e per incontrare bambini, ragazzi e famiglie curiosi di sapere quello che facciamo nella nostra scuola, e come si vive da alunni e da insegnanti nelle aule di Rigola. Domenica 19 novembre, dalle 14. 30 in poi,  sarà possibile conoscere il dirigente scolastico, Simonetta Cesana, i docenti, i bambini e i ragazzi delle nostre scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, in una giornata pensata apposta per coinvolgere i partecipanti in alcune delle attività che caratterizzano quotidianamente il nostro modo di insegnare-imparare. Uno stile educativo che, sviluppando il pensiero pedagogico di don Carlo San Martino, punta a prendersi cura del “cuore”:  significa da una parte assicurarsi che l’esperienza scolastica promuova per tutti il benessere, la crescita in armonia con sé stessi e con gli altri, dall’altra sollecitare la dimensione emotiva e affettiva della persona come via privilegiata per coltivare l’intelligenza, la comprensione profonda di sé e del mondo, la capacità di progettare il futuro e di realizzare le proprie idee.

A cominciare dai progetti che uniscono tutti gli alunni, dai piccolissimi ai più grandi, intorno a grandi temi di ricerca e di lavoro, da sviluppare in modo pluridisciplinare e con una didattica innovativa, tesa a valorizzare la creatività e la responsabilità di ciascuno nel suo personale percorso di formazione: quest’anno  i “progetti d’Istituto” hanno i loro punti caldi nella musica, intesa in senso ampio, come linguaggio che coinvolge l’intera sensibilità dell’essere umano, e sollecita le sue emozioni, attraverso le quali potenzia la dimensione cognitiva, e l’orto didattico, come motore delle proposte per l’area scientifico-tecnologica e per l’educazione alla salute. Alla base di entrambe le proposte, l’idea che sia fondamentale per gli alunni di qualsiasi età acquisire il senso dell’unità del sapere e della specificità delle discipline come strumenti di indagine e di trasformazione del reale.

A scuola si cresce imparando a essere cittadini del mondo, a partire dalle competenze comunicative: l’attenzione per l’apprendimento dell’inglese si traduce in un curriculum di ampio respiro, articolato dall’infanzia in poi. Per i più piccoli, il primo approccio al nuovo codice linguistico avviene attraverso la proposta di stimoli visivi e musicali, che promuovono attività motorie e creative: i bambini, avvicinandosi all’inglese in un contesto ludico e dinamico, non solo riconoscono il proprio corpo come strumento di conoscenza del mondo e di sé, ma fanno esperienza del lessico e acquisiscono competenze comunicative a lungo termine. In seguito, per tutti gli alunni le lezioni di educazione fisica si svolgono in inglese; nella primaria la lingua straniera è veicolare anche per le ore di arte, mentre nella secondaria la scelta dell’ “inglese potenziato” prevede lo svolgimento settimanale in tutto il triennio di una lezione con metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), tenuta da un’insegnante di formazione bilingue.

Infine, da sempre la nostra scuola coltiva la vocazione alla carità, esplicita nella pedagogia sociale del fondatore don Carlo San Martino: l’apertura alla realtà, in particolare alle situazioni di debolezza e svantaggio, l’impegno a rendere il mondo sempre più umano e accogliente per tutti, si traduce non solo nell’attenzione costante ai bisogni di ogni alunno e delle famiglie, ma anche in progetti di solidarietà concreta e di educazione alla cittadinanza: due esempi importanti, la partecipazione dei bambini di quarta e dei ragazzi di seconda media alla manifestazione “Al di là delle barriere” (sulla disabilità) e il progetto “Legalità e diritti umani” che vede gli studenti di terza media confrontarsi in modo attivo con le emergenze sociali del nostro tempo.
Ecco, dunque, il programma di domenica 20 novembre:
Scuola Secondaria                      Scuola Primaria                          Scuola dell’Infanzia
ore 14.30 presentazione               ore 15.00 presentazione          ore 15.00  presentazione
ore 15.00 laboratori                       ore 15.30 laboratori                 ore  16.00 laboratori

per info     segreteria.rigola@doncarlsanmartino.org      tel. 0362-967192-967737
Scuola “Don Carlo San Martino”, via G. Leopardi 59, Besana in Brianza

  • Share:
Rigola

Previous post

Musica per neonati, bambini e mamme
31 Ottobre 2017

Next post

Il viaggio delle nostre storie continua
31 Ottobre 2017

You may also like

  • bullo smascherato
    A teatro con “Il bullo smascherato”
    23 Giugno, 2022
  • varigotti cover
    SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA
    8 Giugno, 2022
  • micoltivo cover1
    Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità
    6 Giugno, 2022

Informazioni Utili

Differenza tra scuola privata e paritaria
19Ott2018
Piano triennale offerta formativa: una scelta consapevole
14Feb2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
22Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
Summer camp 2019 alla scuola Don Carlo San Martino Besana Brianza!
17Apr2019
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
24Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Metodo Reggio Emilia: formazione ed educazione di successo
25Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019

Cerca

Ultimissime

A teatro con “Il bullo smascherato”
23Giu2022
SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA
08Giu2022
Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità
06Giu2022
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico