• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • I NOSTRI MESSAGGI PER PAPA FRANCESCO

I NOSTRI MESSAGGI PER PAPA FRANCESCO

I nostri alunni hanno partecipato con molto entusiasmo all’iniziativa Scrivi una lettera al Papa…, promossa da «Il Cittadino». Hanno inviato messaggi, poesie e disegni che saranno pubblicati sul giornale sabato 18 marzo. Eccone alcuni.

     

I nostri alunni hanno partecipato con molto entusiasmo all’iniziativa Scrivi una lettera al Papa…, promossa da «Il Cittadino». Hanno inviato messaggi, poesie e disegni che saranno pubblicati sul giornale sabato 18 marzo. Eccone alcuni.

Caro Papa Francesco,
siamo la classe I B della Scuola secondaria di primo grado Don Carlo San Martino di Besana in Brianza. Per festeggiare la tua visita a Milano e a Monza, abbiamo deciso di regalarti un’acropoesia,  cioè un acrostico più una poesia.
E per comporla siamo partiti dal tuo nome!
Per essere sinceri, ci sentivamo un po’ in difficoltà all’ idea di scrivere a un Papa: come ci si rivolge a un Papa? Che cosa gli si può dire, che non abbia già sentito?Così abbiamo cercato di fare qualcosa che c’entrasse con noi, che tutti i giorni a scuola siamo alle prese con le parole. Una bella fatica! Ma certe volte riusciamo anche a divertirci: oggi, per esempio, ce l’abbiamo messa tutta, per scrivere questi versi. E quante discussioni, prima di trovare una soluzione!
Speriamo che il nostro piccolo dono ti piaccia: ci sono dentro i cuori di tutti noi.

Con affetto, le ragazze e i ragazzi della  I B.             

Preghiamo con te, che apri i nostri cuori

Alle domande del mondo.

Prendici per mano

Accogli i nostri pensieri

 

Forti e pieni di desiderio.

Raccontiamo il nostro sogno

Alle ali delle tue parole.

Nei giorni della gioia

Ci saremo.

Emozioni viaggianti

Sorriso sbocciante della Terra.

Coltiviamo con te

Orti di speranza.

                                                                                                                                                                           Besana in Brianza, 8 febbraio 2017

Dimitri, Davide, Alessandro B., Angelica, Martino, Rachele, Vittoria, Pietro, Vittoria Francesca, Alessandro Karol, Giulia, Cristina, Sibilla, Sara, Martina, Anna, Gabriel, Giorgia, Alessandro S., Ester, Linh, Alessandro V., Alessandro Z.

 

 

 

Caro Papa Francesco,                                                                                                                                                       Besana in Brianza, 7 febbraio 2017

       

          quando sei apparso per la prima volta alla finestra che si affaccia su Piazza San Pietro, mio nonno e io ci siamo commossi: lui perché si chiama Francesco come te, io perché ti ho subito trovato simpatico. Abito in una piccola cittadina della Brianza e a Roma non sono ancora stato, ma ti assicuro che il Vaticano sarà la prima tappa del mio viaggio, quando visiterò la Città Eterna. Una nostra compagna di classe ci ha raccontato che due anni fa ti ha visto da vicino, mentre attraversavi Piazza San Pietro con la tua auto: ha descritto il sole caldo di giugno che inondava il colonnato, e la tua figura che da lontano si faceva via via più distinta… Era emozionatissima – ci ha detto –  e quel giorno non se lo dimenticherà.  Ma io verrò al Parco di Monza, il prossimo 25 marzo, con i miei amici, i genitori e i miei insegnanti: sarà un privilegio e una festa grande celebrare la Santa Messa con te!

Caro Papa…, a dire il vero non so se sia proprio giusto rivolgersi a te così, come se fossi un amico, un famigliare: la prof. ci ha detto che bisognerebbe scrivere “Sua Santità”, ma secondo me tu sei un Papa che non ama i modi troppo cerimoniosi. Perciò ti parlo con la voce dell’affetto e spero che sorriderai.  Non mi è mai capitato di scrivere una lettera al Papa e mai mi sono rivolto a una persona di pari importanza: sono felice di avere questa opportunità, ma mi sento anche un po’ in imbarazzo… Vorrei scriverti qualcosa di molto serio e significativo, qualcosa che possa restarti nel cuore, invece la mia testa mi sembra all’improvviso vuota, le mie parole banali: leggi tra le righe, caro Papa, leggi anche quello che non riesco a dire!

Ti ho visto in televisione, quando sei stato nei luoghi colpiti dal terremoto: ho sentito le tue parole di conforto, ho visto la tua mano tesa a stringere altre mani. Ho  ascoltato le tue parole compassionevoli e severe, quando si è trattato di richiamare tutti gli uomini alla pace, alla giustizia, all’amore universale. So che sei un uomo buono, umile e generoso, e che ti piace stare tra la gente, perché il tuo cuore non conosce confini. Tutto quello che fai è importante e lascia il segno: specialmente dentro di noi, che siamo giovani e stiamo cercando di capire come è fatto il mondo e qual è il nostro compito, qui.

So anche che la “vita da papa” è  difficile e piena di impegni faticosi: eppure sono sicuro che tu trovi il tempo di pregare per tutti noi, specialmente per chi si sente più debole e solo, e un pensiero lo dedichi sempre ai più piccoli, ai bambini, a tutti i ragazzi della Terra, e li affidi a Dio perché crescano nella conoscenza, nella libertà, nella gioia e nel gusto della vita. Anch’io prego per te: perché tu abbia salute, energia, coraggio, e tanta bellezza a confortarti l’anima. In tantissimi ti vogliamo bene, caro Papa: lo senti, questo Bene? Credo proprio di sì e che un po’ di forza possa venirti anche da noi.

Caro Papa, io ti ringrazio perché esisti e, con il tuo essere tra di noi, ci ricordi che esiste un Padre, esiste un Figlio, esiste uno Spirito che alimenta e sostiene tutti i nostri giorni, ciascuno con il suo tesoro. Ti ringrazio perché il tuo esserci rassicura la nostra fiducia nell’Uomo.

 

Caro Papa Francesco, finora ti ho scritto al singolare, ma nella mia voce ci sono le voci di tutti noi: siamo in ventuno, siamo la II A della Scuola secondaria di primo grado “Don Carlo San Martino” di Besana in Brianza. Perciò, nel salutarti, ti scrivo i nostri nomi, perché a tutti noi piace essere chiamati per nome.  Caro Francesco,  a salutarti, e ad attenderti con gioia, siamo Alberto, Chiara, Giulia, Davide, Matilde, Emma, Fabio, Lisa, Luca, Gabriele, Simone, Mattia, Nicole, Ilaria, Marcello, Alessandro, Lucrezia, Valentina, Gianmario, Alessandra, Lucrezia Viola.

Caro Papa Francesco,

i tuoi insegnamenti sono preziosi e ci aiutano a risolvere le fatiche quotidiane.
Abbiamo imparato dal tuo esempio che ogni essere umano, mentre percorre il sentiero della vita, dovrebbe voltarsi di tanto in tanto: c’è sempre qualcuno che è molto più indietro.
Che grande cosa è dargli una mano e, quando ciò non è possibile, bisogna rallentare il passo per non perderlo di vista.
A volte anche un sorriso può essere utile per riprendere il cammino della vita e godere della sua bellezza con un compagno.
Noi come classe ci impegniamo a farlo ogni giorno.

La III A della Scuola secondaria di I grado Don Carlo San Martino di Besana in Brianza

 

 

 

 

 

                   

 

 

 

  • Share:
Rigola

Previous post

INCONTRIAMO PAPA FRANCESCO
20 Marzo 2017

Next post

Lib(e)ri a Rigola
22 Marzo 2017

You may also like

  • BANCA DEL TEMPO cover
    La banca del tempo
    31 Gennaio, 2023
  • GIORNATA MEMORIA COVER
    Sul filo della memoria – 27 gennaio 2023, giornata della memoria
    30 Gennaio, 2023
  • open night cover
    Open night – Una notte a scuola, tra Storia e docenti attori
    25 Gennaio, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023

Ultimissime

La banca del tempo
31Gen2023
Sul filo della memoria – 27 gennaio 2023, giornata della memoria
30Gen2023
Open night – Una notte a scuola, tra Storia e docenti attori
25Gen2023

Laboratori

Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico