• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • INCONTRIAMO PAPA FRANCESCO

INCONTRIAMO PAPA FRANCESCO

La visita del Papa e la Santa Messa al parco di Monza sono un dono di affetto e un’occasione per riscoprire la nostra identità di popolo che nasce da Dio e vive come fermento in mezzo all’umanità.

La visita del Papa e la Santa Messa al parco di Monza sono un dono di affetto e un’occasione per riscoprire la nostra identità di popolo che nasce da Dio e vive come fermento in mezzo all’umanità.
A Rigola siamo pronti per incontrare Papa Francesco, in visita nella nostra diocesi il prossimo sabato 25 marzo: in circa 120 partiremo sabato mattina dalla stazione di Seregno, per raggiungere Monza e il Parco.  Alunni, genitori e insegnanti hanno condiviso con don Mauro il cammino di preparazione al grande e atteso evento: un dono che ci dice l’affetto del Papa, un segno eloquente dello Spirito, che ci invita a riscoprirci «popolo per tutti i popoli, che parla le loro molteplici lingue, che apprezza e valorizza le loro differenti culture».
Celebrare la Messa con il Papa sarà una festa, certo, ma una festa che contiene una promessa e una speranza per le nostre comunità: vorremmo essere un popolo, sottolinea il Sussidio pastorale, offerto nei mesi scorsi a tutte le componenti della Chiesa ambrosiana, «impegnato nel rinnovare l’anima della città» e «costruttore di un meticciato di pace»,  un popolo che vive «dentro i cambiamenti del mondo con lo stile di Gesù Cristo», e con piena e creativa fedeltà a quello stile ambrosiano «sinonimo di accoglienza, riconoscimento, rispetto, apertura a Dio». La sfida è rispondere alle derive della «separazione, discriminazione, rifiuto, scarto», con la «cultura dell’incontro e la civiltà dell’amore» quale «alternativa alla globalizzazione dell’indifferenza e alla guerra di civiltà».
Don Mauro Malighetti, in particolare, ha dedicato ai genitori e agli educatori della nostra scuola un incontro serale, lo scorso 9 marzo, intitolandolo Responsabilità inevitabile. Come rafforzare l’educazione dei figli: una declinazione molto efficace di quello che significa oggi «essere un fermento in mezzo all’umanità», a partire dalla vita famigliare come contesto educativo, dove si apprendono i valori umani, dove ci si allena a osservare in modo critico la realtà, dove si impara il buon uso della libertà. Ed è in famiglia che incomincia anche il percorso di trasmissione della fede, non sempre facile per i nostri stili di vita e la complessità della realtà con cui tutti ci confrontiamo, sia sul piano personale sia su quello pubblico.
I nostri alunni, da parte loro, oltre a seguire con attenzione le proposte di don Mauro (tra cui le Sante Messe celebrate per gruppi-classe) e degli insegnanti, hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa promossa da «Il Cittadino», Lettere al Papa…: in molti hanno inviato frasi, lettere, poesie, disegni, che verranno pubblicati dal giornale nel numero di sabato 18 marzo.
Le indicazioni sull’organizzazione della giornata del 25 sono contenute in una comunicazione apposita.
Per tutti, dunque, la visita di Papa Francesco sia una gioia che tocca il cuore e ci spinga a perfezionare, ognuno con le sue forze, l’imitazione di Gesù.

 

  • Share:
Rigola

Previous post

NOTTE DEGLI OSCAR 2017, NOI C'ERAVAMO!
16 Marzo 2017

Next post

I NOSTRI MESSAGGI PER PAPA FRANCESCO
20 Marzo 2017

You may also like

  • festa primavera COVER
    Rigola in festa..approdiamo nello spazio!
    30 Maggio, 2023
  • teatro cover
    Action Theatre presenta “Cyber Games”
    25 Maggio, 2023
  • PAROLA E ARTE COVER
    PROGETTO “PAROLA E ARTE”, CLASSI PRIME SECONDARIA
    3 Maggio, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

Rigola in festa..approdiamo nello spazio!
30Mag2023
Action Theatre presenta “Cyber Games”
25Mag2023
PROGETTO “PAROLA E ARTE”, CLASSI PRIME SECONDARIA
03Mag2023

Laboratori

Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico