• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Lib(e)ri a Rigola

Lib(e)ri a Rigola

Un progetto per valorizzare i lettori e i libri nella scuola: laboratori per adulti, bambini e ragazzi, un concorso di traduzione, presentazioni e bookcrossing, per mettere in campo le pagine e le nostre storie. Dal 28 marzo al 6 maggio, lib(e)ri a Rigola.

Un progetto per valorizzare i lettori e i libri nella scuola: laboratori per adulti, bambini e ragazzi, un concorso di traduzione, presentazioni e bookcrossing, per mettere in campo le pagine e le nostre storie. Dal 28 marzo al 6 maggio, lib(e)ri a Rigola.

“Lib(e)ri a Rigola” è un progetto per valorizzare i lettori e i libri nella scuola, ovvero nel luogo che della lettura rappresenta una palestra d’eccellenza.

“Lib(e)ri a Rigola” sottolinea il potenziale di libertà e di creatività che ogni libro contiene, innanzitutto nella sua implicita richiesta al lettore di essere scelto e di essere letto: se un quadro si offre anche a uno sguardo “di passaggio” e una musica può essere ascoltata come sottofondo di un’altra attività, un libro vive soltanto attraverso il lettore che vi si immerge, anzi, rivive ogni volta in modo diverso  grazie a ciascuno dei suoi lettori.
A scuola si legge, e si legge di tutto! “Lib(e)ri a Rigola” quest’anno riguarda in particolare i libri di narrativa. La lettura a scuola è scoperta, allenamento alla comprensione del mondo, capacità di scelta e formazione del gusto: lettori si diventa, lettori si cresce. Sarebbe bellissimo che ogni bambino, imparando a leggere, concepisse questa sua nuova conquista come un “superpotere” e una svolta decisiva della sua vita: da quel momento in poi non dovrà più aspettare che i grandi leggano per lui, potrà scegliersi da sé le favole e raccontarsele da solo, darà alle sue giornate la forma della fiaba del momento, potrà sottrarsi alla banalità quotidiana, riempire i tempi morti dell’attesa. Un bambino che diventa lettore scopre presto che nei libri ci sono cose ignorate perfino dagli adulti, scopre che nel mondo succedono fatti di cui prima ignorava l’esistenza e il significato, le persone hanno pensieri che non dicono e compiono azioni di cui nessuno sa. Ma qualcuno le scrive nei libri. Se scrivere significa raccontare mondi possibili, leggere vuol dire avventurarsi dentro questi mondi.
L’anno scorso gli alunni della scuola secondaria “Don Carlo San Martino” hanno scritto un libro di favole, un libro illustrato per bambini, come prodotto del laboratorio di scrittura e illustrazione, e  come storytelling della loro esperienza nella coltivazione dell’orto scolastico: una raccolta di storie composte secondo la tradizione della favola esopica, con la personificazione degli animaletti dell’orto e degli altri elementi della natura. Ora il volume Un orto da favola, anzi… un Rigolorto (La Vita Felice, 2016) entra nelle biblioteche comunali di Casatenovo (sabato 1 aprile, ore 16. 00) e di Besana in Brianza (sabato 8 aprile, ore 16. 00) e diventa una lettura animata per i bambini più piccoli, dai tre agli otto anni. La regia è di Elena Redaelli.

“Lib(e)ri a Rigola” propone anche due appuntamenti per soli “grandi”: due sere di laboratorio “A fil di fiaba”, in cui i genitori (e i nonni, le zie e gli zii…) sperimentano di persona che cosa significa imparare attraverso il linguaggio e le tecniche dell’animazione teatrale. Il tema degli incontri è la fiaba, con il suo potente risvolto di emozioni, lo stesso argomento sul quale quest’anno stanno lavorando tutti gli alunni della scuola; i mezzi sono la voce (“A voce libera”, martedì 28 marzo, ore 20. 45) e il corpo in movimento (“Emozioni in movimento”, martedì 11 aprile, ore 20. 45).
I libri, nel frattempo, entrano in classe con due “superguide”. Per i bambini della scuola primaria la libraia Mariateresa Nardi (libreria “Libri e Giochi” di Besana in Brianza) porterà in aula i libri illustrati delle fiabe tradizionali più famose, li sfoglierà con loro, commenterà con la loro collaborazione gli stili degli illustratori e il contributo che l’immagine offre all’interpretazione della storia.
Molti dei libri più amati dai ragazzi sono di autori di lingua inglese, letti normalmente in traduzione. Ma che cosa significa “tradurre”? E come si traduce un testo letterario?  A queste domande e ad altre curiosità sull’argomento risponderà la seconda “superguida”, il traduttore Michele Piumini, che coinvolgerà gli alunni della scuola media in un concorso di traduzione a squadre: lost in translation. La premiazione del concorso si terrà sabato 6 maggio, in un pomeriggio di libri e sport  (“Librincampo”) che concluderà le manifestazioni di  “Lib(e)ri a Rigola”. Alle 15. 00 Mariacristina Schiatti presenta il suo libro Il mio amico Ayrton (La Vita Felice, 2016), una biografia romanzata della straordinaria avventura umana e sportiva del pilota brasiliano di Formula Uno Ayrton Senna: un libro pensato per i preadolescenti, con al centro una bella storia di amicizia e rivalità, ma che sta piacendo anche a molti appassionati di automobilismo.
Subito dopo, incontri sportivi a squadre tra genitori e figli, e una caccia al tesoro nel parco di Rigola per i più piccoli. Per tutta la durata della manifestazione, la libreria “Libri e giochi” sarà presente con una selezione dei suoi libri, dagli albi illustrati e i libri-gioco per l’infanzia, ai primi classici e agli autori dei generi più letti dai preadolescenti. Non solo. L’idea è di allungare la vita dei libri… Perciò alcuni degli alunni più grandi si trasformeranno in librai per un giorno: ciascuno con il suo banchetto di libri usati, accoglieranno i lettori-clienti dando consigli e parlando delle loro storie più amate. È un bookcrossing: niente moneta come merce di scambio, basta venire con uno o più volumi per ragazzi da barattare con i nostri giovani librai, e scegliere la storia più invitante da portarsi a casa. Un bel modo per rimettere in movimento le parole e le idee!

  • Share:
Rigola

Previous post

I NOSTRI MESSAGGI PER PAPA FRANCESCO
22 Marzo 2017

Next post

Lost in translation: per Lib(e)ri a Rigola Michele Piumini racconta ai ragazzi della scuola secondaria il lavoro del traduttore letterario e propone una gara di traduzione a squadre.
27 Marzo 2017

You may also like

  • protezione civile cover
    LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
    21 Marzo, 2023
  • AVIS
    AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
    13 Marzo, 2023
  • Formazione adozione
    Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
    10 Marzo, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico