• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Un libro in movimento: Un orto da favola, anzi… un Rigolorto diventa una lettura animata per bambini, nelle biblioteche di Casatenovo e Besana.

Un libro in movimento: Un orto da favola, anzi… un Rigolorto diventa una lettura animata per bambini, nelle biblioteche di Casatenovo e Besana.

Il libro di favole scritto dai ragazzi della scuola secondaria (pubblicato l’anno scorso da La Vita Felice) diventa una lettura animata, che viaggia in un teatro di burattini: sabato 1 aprile a Casatenovo e sabato 8 a Besana, nelle Biblioteche civiche, alle ore 16. 00.

Il libro di favole scritto dai ragazzi della scuola secondaria (pubblicato l’anno scorso da La Vita Felice) diventa una lettura animata, che viaggia in un teatro di burattini: sabato 1 aprile a Casatenovo e sabato 8 a Besana, nelle Biblioteche civiche, alle ore 16. 00.

Il libro
Un orto da favola, anzi… un Rigolorto è una raccolta di favole scritte dagli studenti di una scuola secondaria di I grado di Besana in Brianza, a nord di Milano. Tutti i bambini e i ragazzi dell’Istituto paritario Don Carlo San Martino sono stati coinvolti nella creazione e nella cura di un orto, nel giardino della loro scuola: un progetto concepito come un laboratorio di educazione ambientale e alimentare a cielo aperto, per favorire l’apprendimento di comportamenti quali l’avere cura e rispetto, il saper attendere, il senso di responsabilità e la condivisione. Dal progetto è nato un “laboratorio di scrittura e illustrazione”, di cui questo libro è il delizioso risultato. Le favole della tradizione esopica sono il punto di partenza: ci sono gli animali parlanti, i vizi e le qualità degli essere umani, la morale. Ma nell’orto scolastico persino le verdure hanno qualcosa da dire: ora litigano, ora si aiutano, organizzano gare sportive e feste da ballo. Dalle storie di Rigolorto emergono temi importanti: il bisogno di legami e di amicizia, le insicurezze che accompagnano la crescita, il desiderio di affermare sé stessi e la necessità di sentirsi come tutti. Così, tra asparagi e pomodori, ricci e lumache, si intrecciano storie lievi sull’attesa e il desiderio di sbocciare.

Gli Autori
Gli Autori di Un orto da favola, anzi… un Rigolorto sono i ragazzi dell’Istituto paritario Don Carlo San Martino di Besana in Brianza, coordinati dalle loro insegnanti di italiano, Jolanda Caprioli, Maria Grazia Motta, Orietta Pozzoli. Il progetto grafico è della docente di arte, Giovanna Caprioli, che ha guidato i suoi allievi nell’ideazione  e nella realizzazione delle tavole, con la tecnica del pastello e dell’acquarello.
Il volume è pubblicato da La Vita Felice, nella collana per  bambini e ragazzi “I libri del melograno” (Milano, 2016)

La Lettura Animata
La lettura animata “mette in movimento” le favole della raccolta, teatralizzandone il contenuto con un linguaggio espressivo ed immediato che stimola la fantasia e la creatività dei bambini della scuola dell’infanzia e primaria. L’animazione è affidata alle docenti della Scuola Don Carlo S. Martino. La regia è di Elena Redaelli.
Vera, narratrice della favole, accoglierà i bambini ad ascoltare le favole portate da Sirio, la stella più luminosa del cielo, sua fidata compagna di avventure. Questa volta, Sirio porterà ai bambini le favole di Rigolorto, un orto magico, dove vivono tanti animaletti parlanti (ricci, talpe, gufi, topolini…) e verdure che organizzano grandi feste da ballo. Prenderà così vita il piccolo teatro dei burattini, dove le favole si animeranno di tanti piccoli simpatici personaggi per divertire, coinvolgere, affascinare i bambini ed imparare, con loro, a crescere.

 

  • Share:
Rigola

Previous post

Lost in translation: per Lib(e)ri a Rigola Michele Piumini racconta ai ragazzi della scuola secondaria il lavoro del traduttore letterario e propone una gara di traduzione a squadre.
27 Marzo 2017

Next post

Gli alunni con gli insegnanti, la preside e tutto il personale della scuola augurano Buona Pasqua!
13 Aprile 2017

You may also like

  • bullo smascherato
    A teatro con “Il bullo smascherato”
    23 Giugno, 2022
  • varigotti cover
    SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA
    8 Giugno, 2022
  • micoltivo cover1
    Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità
    6 Giugno, 2022

Informazioni Utili

Differenza tra scuola privata e paritaria
19Ott2018
Piano triennale offerta formativa: una scelta consapevole
14Feb2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
22Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
Summer camp 2019 alla scuola Don Carlo San Martino Besana Brianza!
17Apr2019
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
24Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Metodo Reggio Emilia: formazione ed educazione di successo
25Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019

Cerca

Ultimissime

A teatro con “Il bullo smascherato”
23Giu2022
SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA
08Giu2022
Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità
06Giu2022
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico