• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria

  • Home
  • Blog
  • laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria
  • Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere

Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere

Creatività, educazione e formazione sono le parole d’ordine dei progetti scuola primaria realizzati appositamente per gli studenti dai 6 agli 11 anni. Sempre pronti a rispondere alle esigenze dei bambini in base all’età, i progetti scuola primaria mirano ad essere anche multidisciplinari e funzionali per incrementare le competenze dei più piccoli.

Progettare dei percorsi didattici adatti a questa fascia d’età richiede un’attenta progettazione: analisi del contesto, chiari obiettivi, valorizzazione del lavoro alla competenza disciplinare e interdisciplinare.

Progetti didattici scuola primaria: le nostre proposte

Anche i docenti dell’Istituto Don Carlo San Martino Rigola sono ovviamente formati per progettare dei percorsi adatti per questa fascia d’età. Dall’educazione alimentare all’esperienza dell’orto didattico, dal teatro alla musica, passando per il canto e la pittura. All’interno della scuola possono prendere vita anche tutti quei progetti scuola primaria dedicati all’educazione civica, come quelli sulla sicurezza stradale o sul pronto soccorso.

Progetti alimentari scuola primaria: “Micoltivo”

Lo scorso anno, grazie al progetto di educazione alimentare “Micoltivo”, i bambini hanno conosciuto l’importanza di un’alimentazione sana a base di frutta e verdura. Per coinvolgerli si è giocato sui cinque diversi colori che caratterizzano i vegetali. Un progetto a tutto tondo che li ha visti impegnati anche nella realizzazione di alcuni menù poi proposti a mensa. È così che il pranzo di un giorno di ottobre è stato dedicato al rosso e al viola, a febbraio il piatto aveva i toni del giallo e dell’arancio, mentre a maggio si sono assaggiate tutte le sfumature del verde.

Il progetto ha inoltre previsto la realizzazione di un orto, condiviso con tutte le classi, suddiviso in cinque aiuole: una per ogni colore.

Progetto didattico scuola primaria: “Primo Soccorso”

Un progetto didattico educativo promosso negli anni scorsi è stato dedicato al “Primo Soccorso”. Incontrare i responsabili della formazione della Protezione Civile ha avvicinato gli alunni al senso del pronto intervento: un’esperienza unica che i bambini hanno accolto con entusiasmo. I più piccoli hanno compreso inoltre quanto sia fondamentale il lavoro di squadra nelle situazioni di emergenza per fronteggiare le difficoltà. Ovviamente l’occasione è stata utile anche per parlare di volontariato e promuovere le riflessioni su questo tema.

Progetti scuola primaria: altre proposte

Progetti teatrali scuola primaria

“Essere o non essere, questo è il problema”. Difficile credere di poter pronunciare questa frase senza cadere nella tentazione di interpretarla. Probabilmente perché quando si parla di teatro è questa la citazione più emblematica di tutte. E, si sa, a recitare si inizia sin da piccoli. Proprio perché i bambini hanno spesso un’indole quasi naturale alla recitazione, all’interno delle scuole primarie tra i progetti proposti nel percorso formativo spesso se ne trova uno dedicato al teatro.

Grazie alla sua versatilità, infatti, il progetto permette di lavorare in modo interdisciplinare coinvolgendo altre materie e stimolando diverse competenze. Un progetto teatrale permette infatti di incrementare:

  • Il linguaggio
  • La comunicazione
  • La creatività
  • L’emotività

Progetti ambientali scuola primaria

Per formare futuri cittadini consapevoli e attivi non si può di certo tralasciare tutta la sfera che riguarda la tutela dell’ambiente. Proprio per questo, sempre più spesso, nelle classi della scuola primaria, si svolgono attività volte al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente. Ecco quindi che nascono e si sviluppano i progetti ambientali della scuola primaria.

Ovviamente, il tutto passa anche dalla conoscenza di ciò che riguarda le risorse naturali, l’energia e, in modo speciale, il ciclo dei rifiuti. Promuovere all’interno della scuola le buone pratiche per una corretta raccolta differenziata, ad esempio, può portare dei risultati anche all’interno delle mura domestiche dove i più piccoli potranno essere autonomi anche da questo punto di vista.

Progetti scuola primaria dedicati all’educazione alle differenze

Progetti interculturali scuola primaria

Sempre di più le classi di oggi diventano multiculturali. Nel percepire nel compagno una cultura o un’abitudine diversa i bambini, si sa, si incuriosiscono molto. Educare alle differenze risulta dunque un passaggio fondamentale per conoscere l’altro ed arricchire il proprio bagaglio. D’altronde, come diceva Pablo Picasso, “non bisogna considerare sbagliato ciò che non si conosce ma bisogna approfittarne per comprenderlo”.

Valorizzare le differenze riconoscendo la diversità come ricchezza è sicuramente tra gli obiettivi di un progetto che vuole porsi come ponte tra le diverse culture. Conoscere tradizioni, parole e cibi nuovi, attraverso il gioco, può sicuramente portare i bambini al rispetto dell’altro. Questo è l’obiettivo principale dei progetti interculturali.

Progetti inclusione scuola primaria

Proprio per la necessità di educare alle differenze, all’interno dell’istituto esistono anche dei progetti di inclusione. Stabilire delle relazioni tra pari è sicuramente importante, per questo ogni istituto si impegna a dare a tutti i bambini le stesse opportunità.

Oltre a promuovere delle attività di gruppo per coinvolgere i bambini, questi progetti possono prevedere anche dei percorsi specifici a seconda delle esigenze dei più piccoli. Un esempio? In caso di bambini stranieri un progetto potrebbe prevedere dei corsi di introduzione all’italiano in modo da abbattere la barriera linguistica. Oppure, in caso di studenti con disabilità motoria o cognitiva, è bene strutturare delle attività che non li escludano e, perché no, dei laboratori specifici che possano far superare i pregiudizi.

  • Share:
idweb
fsfdfdsfsd asdasdasdas adasd

Previous post

MUSEO IN TASCA: L’ARTE ATTERRA A RIGOLA!
4 Marzo 2019

Next post

MI CONOSCO, CRESCO, MI EMOZIONO - IMPARARE A RICONOSCERE LE EMOZIONI
7 Marzo 2019

You may also like

  • GIU_centri estivi cover
    Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
    24 Giugno, 2020
  • GIU_come e quando si torna a scuola
    Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
    17 Giugno, 2020
  • GENN_Distacco genitori-figli2
    Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
    5 Gennaio, 2020

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico