• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

informazioni utili

  • Home
  • Blog
  • informazioni utili
  • Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola

Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola

Presentarsi nel migliore modo significa stimolare sensazioni positive e grande fiducia intorno a ciò che si fa: questo è l’obiettivo principale perseguito dagli open day a scuola, che altro non sono che grandi occasioni per garantire un’ottima accoglienza.

Dare la possibilità di partecipare ad un open day a scuola significa anche coinvolgere i futuri studenti e permettere loro di addentrarsi nel mondo della formazione con la consapevolezza del percorso educativo che andranno ad intraprendere.

Certo, organizzare un open day a scuola significa programmare tutto nel dettaglio e valutare una serie di situazioni per la realizzazione dell’evento: infatti, bisognerà considerare se si tratterà di un open day per la scuola dell’infanzia, che, chiaramente, richiede un’organizzazione diversa rispetto agli open day per la scuola primaria, ancora diversi dagli open day della scuola secondaria.

a seguito di questa premessa, sarà importante ed opportuno partire dalla spiegazione relativa a cos’è un open day a scuola, come si organizzano queste tipologie di eventi e quali sono gli attori coinvolti.

L’open day è l’occasione per le scuole di promuovere il proprio progetto educativo e formativo.

Open day a scuola: cos’è?

Quando si parla di open day a scuola si intende l’organizzazione di una giornata appositamente dedicata alla presentazione della programmazione didattica e delle attività proposte ai fini educativi di un determinato istituto.

Un giorno intero, quindi, dedicato all’incontro tra i responsabili della scuola ed i familiari di bambini che dovranno iscriversi alla stessa. La scelta di un istituto valido e che risponda alle esigenze dei bambini, valorizzando i loro talenti e le loro qualità è un fondamentale passo verso il futuro già a partire dalla più tenera età.

Infatti, sono tantissimi gli istituti che organizzano open day per la scuola dell’infanzia, così come open day per la scuola materna. Queste giornate rappresentano una grandissima opportunità e richiedono la partecipazione e la sinergia fra l’istituzione scolastica e le famiglie per stabilire un primo contatto che sarà determinante per stimolare la fiducia e l’entusiasmo di affidare all’istituto l’educazione dei propri figli.

Nel giorno dedicato all’open day a scuola, i rappresentati quali i dirigenti scolastici ed i docenti spiegano le scelte promosse per meglio valorizzare lo sviluppo emotivo e intellettivo di un bambino e di un ragazzo.

C’è grande entusiasmo intorno alla realizzazione degli open day a scuola, perché sono eventi in cui gli istituti credono molto ed in cui si ha la possibilità di trasmettere i valori e gli ideali a cui si ispira la formazione ed anche le tecnologie e le innovazioni che vengono adottate per essere al passo con i tempi e garantire una preparazione importante.

L’open day a scuola è un momento che merita una valutazione approfondita semplicemente perché contribuisce a veicolare l’immagine dell’istituto all’esterno ed è una specie di buona pubblicità, basata su reali e concreti giudizi.

Open day scuola: perché è utile?

L’importanza del contatto diretto si riflette e la si percepisce nella vita di tutti i giorni.

Per questo, gli open day a scuola sono un biglietto da visita fondamentale per l’istituto che si presenta al pubblico, per i docenti che organizzano la programmazione didattica, per gli educatori che, nello svolgimento delle proprie funzioni, prendono a modello determinate linee guida dell’istituto nel quale operano.

Ma ogni evento di open day per la scuola dell’infanzia

è utile, forse indispensabile, anche per i genitori che hanno a cuore l’educazione dei propri figli e la loro formazione e, soprattutto, la loro crescita personale, in un momento delicato data la fascia di età alla quale appartengono i bambini.

Non solo, ma queste iniziative sono determinanti anche per i bambini stessi, soprattutto se si tratta di open day per la scuola primaria o di open day per la scuola media, in quanto considerate occasioni che consentono ai piccoli di familiarizzare con l’ambiente circostante e con le persone che diventeranno per loro dei punti di riferimento.

Organizzazione open day a scuola: tutto ciò che bisogna sapere

Che sia per l’infanzia o un open day per la scuola primaria o, ancora, un open day per la scuola secondaria, si tratta di un evento che deve essere organizzato con largo anticipo affinché tutto possa andare per il meglio.

Alla presentazione dovranno presenziare tutti coloro che fanno parte dello staff e a margine della stessa, sarà opportuno fare un piccolo tour della scuola per guidare genitori e bambini alla scoperta dell’istituto.

Un modo eccezionale per accogliere i futuri studenti sarà quello di far partecipare all’evento anche coloro che frequentano già la scuola, in modo che possano fornire testimonianza della propria positiva esperienza.

Open day a scuola: come darne annuncio?

La giornata è importante e la partecipazione agli open day a scuola è fondamentale per optare per un istituto considerato migliore per i propri figli. Quindi, anche la comunicazione dell’evento dovrà essere gestita nel migliore dei modi.

Prima di tutto, bisognerà lanciare la notizia sul proprio sito di riferimento ed utilizzare il link prodotto per la diffusione della stessa sui social network. Più o meno una settimana prima dell’open day a scuola sarà necessario inviare un comunicato agli organi di stampa locali affinché ne diano notizia ognuno attraverso i propri strumenti.

Per far girare la comunicazione sarà bene anche diffondere le locandine che costituirebbero un promemoria per chi ha intenzione di partecipare. Anche la creazione di un video di presentazione ad hoc sarà perfetta per trasmettere e far comprendere il motivo per il quale scegliere l’istituto.

Buoni motivi per partecipare all’open day a scuola

Partecipare agli open day offre l’occasione per i genitori di conoscere più da vicino l’istituto, dare allo stesso un’identità e scoprire quale è la mission della scuola. In secondo luogo è veramente utile per capire quali sono le caratteristiche della struttura e quale la programmazione didattica.

Sarà fondamentale infatti sapere come si svolgono le lezioni, le attività, quali saranno i metodi educativi applicati, quali i modi di valutazione, come avviene l’accoglienza dei bambini, i progetti ed i laboratori previsti.

L’open day a scuola darà la possibilità di trovare risposta a tutti i propri interrogativi, in merito alle modalità di iscrizione, ai criteri utilizzati per formare le classi e così via.

Se poi si tratta di un open day per la scuola primaria o di un open day per la scuola media sarà assolutamente opportuna la presenza dei bambini, che essendo un po’ più grandi, avranno l’occasione di sciogliere il ghiaccio e di dimostrare subito quale è il primo impatto con la struttura e con i responsabili della stessa.

Partecipare ad un open day a scuola significa anche avere l’occasione di conoscere gli spazi in cui vivranno la propria giornata i bambini e fare il pieno di tutte le informazioni necessarie per concludere l’iscrizione in modo sereno e consapevoli di aver fatto la scelta giusta.

Qualora siate convinti, richiedete la documentazione necessaria da portare a casa, in modo da leggerla con attenzione e non lasciare nulla al caso.

 

Open day a scuola: il modello Rigola di Besana Brianza

Un istituto che vanta un’ottima organizzazione in merito agli open day a scuola e che senza dubbio può fungere da modello anche per le altre strutture è quello di “Don Carlo San Martino – Rigola” di Besana Brianza.

La scuola paritaria, proprio il 17 novembre prossimo, inaugurerà la fase di accoglienza dei piccoli scolari per i quali poi suonerà la campanella ed inizierà la nuova avventura educativa e formativa.

Un open day per la scuola media, un’opportunità per i ragazzi ed anche per i loro genitori di assistere ad una simulazione di una lezione, per comprendere quali sono i metodi utilizzati per la formazione degli studenti.

Non c‘è miglior modo di accogliere e trasmettere i valori sui cui si fonda la filosofia di un istituto se non quello di far partecipare attivamente chi vuole farsi un’idea di come si può vivere la scuola.

L’istituto paritario “Don Carlo San Martino – Rigola” punta sulla forza della quotidianità e la preparazione dei suoi alunni, che considera le armi vincenti per “convincere” anche i più piccoli per i quali organizza un open day per la scuola primaria.

Un incontro programmato nei minimi dettagli per gestire il dedicato passaggio dalla scuola dell’infanzia alle elementari: in questo open day, la scuola accoglierà genitori e bambini facendo partecipare loro alle attività dei laboratori, dimostrando che le metodologie applicate da parte dei docenti sono utili per stimolare interesse e curiosità, aspetto determinati per l’apprendimento.

Anche l’immaginazione è valorizzata e non a caso i bambini potranno ascoltare la favola di “Alice nel paese delle meraviglie” per una prima esperienza educativa che permetta loro di liberare la fantasia.

Probabilmente, la loro attenzione sarà così catturata dall’open day a scuola che chiederanno ai propri genitori di partecipare al secondo evento, già fissato per il 18 gennaio prossimo. A dimostrazione che l’istituto “Don Carlo San Martino – Rigola” di Besana Brianza sia particolarmente attento agli open day a scuola, basta pensare che organizza l’evento anche per scuola dell’infanzia e per la sezione primavera.  In questo caso, genitori e piccoli potranno assistere alle attività ludiche svolte nel laboratorio creativo “Fermiamo il tempo” che regalerà un momento di spasso e divertimento destinato ad accogliere i bimbi nel migliore dei modi e far assaporare loro la bellezza della creatività.

A Rigola la programmazione e l’organizzazione sono di casa e questi open day a scuola sono un modo per creare integrazione con le famiglie, considerate capisaldi nella filosofia della formazione dell’istituto. Queste iniziative servono in particolare per far vivere l’ambiente scolastico e far capire come si lavora e come si facilita l’apprendimento con lo svolgimento di attività mirate grazie alla presenza di personale altamente qualificato.

Un appuntamento imperdibile per coloro che vogliono respirare aria di accoglienza, educazione ed orientamento.

Rigola è una scelta di vita che permette di mettere insieme, uno dopo l’altro, i mattoni per la costruzione del futuro riportando al centro si ogni cosa la persona, valorizzata in tutte le sue qualità.

L’open day a scuola è un’opportunità imperdibile, un’occasione per trovarsi a tu per tu con il mondo della formazione e capire quando funziona bene! Un esempio da riproporre in qualsiasi realtà educativa, un modello da applicare per accogliere, educare ed orientare.

Attiva o disattiva titolo

Il contenuto va qui, fai clic sul pulsante modifica per modificare questo testo.

Tag:Open day

  • Share:
Rigola

Previous post

“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
22 Novembre 2019

Next post

Metodo Reggio Emilia: formazione ed educazione di successo
25 Novembre 2019

You may also like

  • GIU_centri estivi cover
    Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
    24 Giugno, 2020
  • GIU_come e quando si torna a scuola
    Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
    17 Giugno, 2020
  • MAG_cyberbullismo
    Cyberbullismo: l’evoluzione del bullismo con internet
    21 Maggio, 2020

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico