• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Notizie dall’Open Day: Pit e il viaggio alla ricerca dei colori

Notizie dall’Open Day: Pit e il viaggio alla ricerca dei colori

I bambini che sono venuti a trovarci alla scuola Primaria, durante l’Open Day, hanno accompagnato il giovane eschimese Pit in un sorprendente viaggio attraverso i continenti, a bordo di una slitta magica… Pit ha sentito parlare dei colori, e vuole vederli a tutti i costi, anzi, vorrebbe portarseli tutti via con sé, nel suo paese bianco bianco.

I bambini che sono venuti a trovarci alla scuola Primaria, durante l’Open Day, hanno accompagnato il giovane eschimese Pit in un sorprendente viaggio attraverso i continenti, a bordo di una slitta magica… Pit ha sentito parlare dei colori, e vuole vederli a tutti i costi, anzi, vorrebbe portarseli tutti via con sé, nel suo paese bianco bianco.

A White, un piccolo paese sperduto del Polo Nord, viveva Pit, un bambino eschimese di sei anni. White era un paesino molto freddo, in cui le case, le strade e perfino i negozi erano tutti bianchi perché ricoperti da una spessa coltre di neve. Il cielo era sempre bianco, il sole infatti non si vedeva mai poiché era nascosto da grandi nuvoloni, simili a un soffice tappeto di panna montata. In primavera, autunno, inverno e addirittura in estate, a White nevicava; nevicava, nevicava e nevicava! Così la neve ricopriva tutto il paesaggio come un grazioso ed elegante mantello.

White era un posto pacifico e le giornate di Pit passavano sempre uguali e tranquille; al mattino andava a scuola, mentre al pomeriggio giocava con i suoi amici o aiutava la mamma e il papà nelle faccende di casa. Un giorno accadde però un fatto che turbò molto Pit.
Era un lunedì mattina, Pit come sempre era andato a scuola sulla sua slitta e si era seduto nel suo solito banco vicino alla finestra: amava osservare la neve scendere ininterrotta! La maestra entrò sorridente in classe e iniziò a parlare di quello che avrebbero imparato quel giorno: i colori.
“I colori?” disse Pit “Mai sentiti! Che cosa sono?”.
“Qui a White noi conosciamo solo il bianco, caro Pit, ma il nostro mondo è pieno di colori diversi: chiari, scuri, forti, tenui, brillanti …”.
Pit rimase molto colpito dalle parole della maestra: come era possibile che a 6 anni non avesse ancora visto i colori? Sembravano essere qualcosa di davvero meraviglioso! In lui cominciò a crescere il desiderio di vedere questi colori: ma dove poterli trovare?

Dopo la scuola, Pit tornò velocemente a casa con la sua slitta e corse a raccontare alla mamma ciò che era accaduto: “Mamma!Mamma! Oggi la maestra ci ha parlato dei colori! Vorrei tanto vederli!Come posso fare?”.
La mamma sorrise amorevolmente a Pit: “Caro Pit, purtroppo l’unico modo per poter vedere i colori è andare molto lontano da qui, negli altri continenti. Raggiungerli però è davvero difficile, sono luoghi molti diversi e lontani fra loro …”
“Ma io li voglio vedere davvero mamma!Non c’è un modo per poterli vedere tutti?”, esclamò Pitt.
“Beh… sì… in verità un modo ci sarebbe…, ma…, non so…”
“Ti prego mamma! Come posso fare?”
“Ecco… anni fa il tuo bisnonno portò a casa da uno dei suoi lunghi viaggi una slitta, ma non una semplice slitta… una slitta magica.”
“Magica?! Wow! E che poteri avrebbe?”
“Questa slitta è in grado di trasformarsi in tutti i mezzi di trasporto che si desiderano, ed è davvero molto veloce… è in grado di fare il giro del mondo in sole tre ore!”
“Wow … che forza! Vorrei tanto usarla per viaggiare e poter vedere dal vivo i colori… per favore posso usarla mamma? Giuro, sarò bravissimo e tornerò a casa per l’ora di cena… sarò puntualissimo!”
La mamma esitava, ma infine decise di accontentare White; stava diventando grande e tutto sommato era una bambino sveglio e responsabile.
“Va bene Pit, ma per cena dovrai essere qui… niente scuse! Non farmi stare in pensiero!”

Pitt non stava più nella pelle dalla felicità; corse a prendere uno zainetto, si mise le sue scarpe più belle e corse fuori, dove la mamma lo aspettava con la slitta.
“Ecco la slitta Pitt, è un oggetto molto prezioso a cui siamo molto affezionati, trattala con cura! Per trasformarla in un altro mezzo di trasporto, basta che tu esprima il tuo desiderio ad alta voce e che le dica il luogo in cui andare… in un battibaleno ti porterà lì!”
“Grazie mamma… sarò super attento e porterò a casa qualche cosa di colorato per te e per i miei compagni di scuola!”
La mamma diede un caloroso abbraccio a Pit, poi il bambino salì sulla slitta e la incitò: “Vorrei andare in America… trasformati in un aereo!”.
Non fece in tempo a finire la frase che la slitta svanì velocissima di fronte agli occhi della mamma…

Volete  accompagnare Pit nel suo viaggio alla ricerca dei colori? Forza! Seguite l’aereo… In ogni continente ci sarà qualcosa da fare: una canzone da imparare, un disegno, un piatto da cucinare, una musica da eseguire, perfino un percorso a ostacoli! Alla fine dell’avventura, si torna a casa con il cuore pieno di colori: questo è GARANTITO!

  • Share:
Rigola

Previous post

Mettiamoci in viaggio con Ulisse
7 Novembre 2015

Next post

A Rigola la musica della Grande Guerra
9 Novembre 2015

You may also like

  • BANCA DEL TEMPO cover
    La banca del tempo
    31 Gennaio, 2023
  • GIORNATA MEMORIA COVER
    Sul filo della memoria – 27 gennaio 2023, giornata della memoria
    30 Gennaio, 2023
  • open night cover
    Open night – Una notte a scuola, tra Storia e docenti attori
    25 Gennaio, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023

Ultimissime

La banca del tempo
31Gen2023
Sul filo della memoria – 27 gennaio 2023, giornata della memoria
30Gen2023
Open night – Una notte a scuola, tra Storia e docenti attori
25Gen2023

Laboratori

Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020
Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Metodo Reggio Emilia: formazione ed educazione di successo
25Nov2019
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico