• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Mettiamoci in viaggio con Ulisse

Mettiamoci in viaggio con Ulisse

I Laboratori pomeridiani di Musica e Teatro per la scuola Primaria e Secondaria sono salpati da un mese con il progetto d’Istituto <<In viaggio con Ulisse>>. Un’idea che coinvolge tutti i bambini e i ragazzi dell’Istituto <<Don Carlo San Martino>> intorno al tema dell’avventura, dell’esplorazione e della scoperta: sulle tracce di Odisseo, l’uomo <<dalla mente colorata>> che vinse il più feroce dei suoi avversari spogliandosi perfino del nome.

I Laboratori pomeridiani di Musica e Teatro per la scuola Primaria e Secondaria sono salpati da un mese con il progetto d’Istituto <<In viaggio con Ulisse>>. Un’idea che coinvolge tutti i bambini e i ragazzi dell’Istituto <<Don Carlo San Martino>> intorno al tema dell’avventura, dell’esplorazione e della scoperta: sulle tracce di Odisseo, l’uomo <<dalla mente colorata>> che vinse il più feroce dei suoi avversari spogliandosi perfino del nome.

L’eroe omerico, per la cultura occidentale, è il primo a sentire le cose in forme che, se non sono esattamente uguali alle nostre, di certo imprimono nella storia dell’umanità un’idea dell’esistere e del conoscere destinata a restare nel tempo. Non solo come monumento di pur straordinaria bellezza, ma quale fonte inesauribile di poesia, nel suo senso primitivo di azione che immagina il mondo, continuamente lo ripensa e lo ricrea.

I laboratori di Educazione alla Teatralità  (Teatro e Musica) sono l’esperienza privilegiata di un gruppo di alunni che hanno liberamente scelto di aderire ai corsi pomeridiani.
In sintesi estrema, il loro più alto traguardo di competenza è promuovere in ogni partecipante la consapevolezza di sé:  attraverso la possibilità di sentirsi e agire con pienezza, in una dimensione emotivamente sicura e non esposta al giudizio sui prodotti del proprio fare creativo, ogni allievo cresce nella scoperta della sua identità personale e  accoglie l’Altro come una persona, che comunica e conferma la dimensione vitale e relazionale dell’esperienza umana.

Gli obiettivi formativi sono comuni:

  • prendere coscienza di sé, delle emozioni, delle paure
  • rafforzare la percezione positiva della propria persona e del proprio agire
  • scoprire e sviluppare le potenzialità creative del vissuto individuale
  • consolidare l’intraprendenza, la capacità di ascolto e di collaborazione
  • accettare i limiti e valorizzare la difficoltà come ulteriore possibilità espressiva
  • sviluppare l’immaginazione e l’espressività attraverso il gesto e il movimento, la voce, il suono, la musica

I laboratori hanno significato e valore in se stessi, ognuno utilizzando gli strumenti e il linguaggio della sua arte. Teatro e Musica collaborano strettamente fin da principio tra loro (dopo la fase iniziale di training, gli incontri sono condivisi e organizzati in modo che gli allievi e le insegnanti stesse si scambino idee, conoscenze, esercitazioni pratiche, riflessioni).

Nello stesso  tempo essi si propongono all’intera scuola come nuclei aggreganti di molteplici esperienze formative, organizzate  nel corso dell’anno per tutte le classi e culminanti nel progetto creativo finale: non una recita, ma una finzione sincera che ci mostra come siamo fatti – mente, corpo, anima -, della stessa materia dei sogni. E lo fa attraverso la bellezza della musica,  della parola, dei corpi in movimento.

  • Share:
Rigola

Previous post

Abbiamo avuto ospiti!
5 Novembre 2015

Next post

Notizie dall'Open Day: Pit e il viaggio alla ricerca dei colori
7 Novembre 2015

You may also like

  • protezione civile cover
    LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
    21 Marzo, 2023
  • AVIS
    AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
    13 Marzo, 2023
  • Formazione adozione
    Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
    10 Marzo, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico