• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • INCONTRO CON L’AUTORE

INCONTRO CON L’AUTORE

Il professor Giuseppe Zanetto venerdì 1 aprile incontrerà gli alunni di quarta e quinta, e  tutte le classi della scuola secondaria per raccontarci del suo libro, L’Odissea di Omero (Feltrinelli Kids, Milano 2015). Una tappa fondamentale del nostro <<viaggio con Ulisse>>.

 

Il professor Giuseppe Zanetto venerdì 1 aprile incontrerà gli alunni di quarta e quinta, e  tutte le classi della scuola secondaria per raccontarci del suo libro, L’Odissea di Omero (Feltrinelli Kids, Milano 2015). Una tappa fondamentale del nostro <<viaggio con Ulisse>>.
Giuseppe Zanetto insegna Letteratura greca all’Università Statale di Milano. I suoi ambiti di ricerca sono la poesia arcaica, il teatro attico e il <<romanzo>> antico. Ha pubblicato edizioni degli Inni omerici, degli Uccelli di Aristofane, del Reso attribuito a Euripide; ha curato raccolte di testi e traduzioni commentate. Per la collana Feltrinelli Kids ha pubblicato In Grecia. Terra di miti, dèi ed eroi, il viaggio di un nonno e quattro nipotini, in una Grecia vivace, colorata, ricca di storie e di memoria: un libro che avvicina i ragazzi al <<mito>> nei luoghi stessi della sua origine.
Nella sua Odissea di Omero, Zanetto narra la storia di Ulisse dal punto di vista dei personaggi che ne sono di volta in volta protagonisti o testimoni: Telemaco il figlio di Ulisse, Arete la regina dei Feaci, Eumeo il servo fedele, Penelope la sposa e lo stesso Ulisse.
Nel viaggio di ritorno da Troia all’isola di Itaca, durato dieci anni, l’eroe dalla <<mente colorata>> affronta mostri, tempeste, maghe, sirene, e perde tutti i suoi compagni: questa è l’Odissea, il primo e il più grande romanzo della letteratura occidentale. Il libro di cui tutti gli altri libri parlano. Lo spirito e i valori del suo tempo sono una ricchezza insostituibile per ognuno di noi.
Grazie a una intelligente scelta narrativa, l’Autore di questa riscrittura omerica propone i contenuti profondi del poema epico con un linguaggio semplice, efficace e molto coinvolgente.
Il volume è illustrato da Camilla Pintonato, che si è ispirata all’imponente patrimonio artistico e figurativo fiorito fin dall’antichità intorno al poema omerico. Gli episodi più famosi e di più forte impatto emotivo sono infatti usati dai ceramografi attici per decorare grandi crateri simposiali, coppe, piatti, oggetti esportati dalla Grecia in tutto il Mediterraneo e destinati a fare scuola. Quando la cultura greca penetra a Roma, l’Odissea diventa uno dei grandi temi dell’arte romana, negli affreschi e nei mosaici delle ville, nei sarcofagi dell’età imperiale.
Anche da questo punto di vista, dunque, che ripropone con eleganza l’immaginario antico, è offerta al lettore l’Odissea di Omero.

invito-incontro-giuseppe-zanetto

  • Share:
Rigola

Previous post

BUONA PASQUA! IMPARIAMO A ESSERE MISERICORDIOSI COME IL PADRE
23 Marzo 2016

Next post

Terzo appuntamento per i ragazzi della secondaria nel progetto sulla legalità e i diritti umani: I Giusti
15 Aprile 2016

You may also like

  • protezione civile cover
    LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
    21 Marzo, 2023
  • AVIS
    AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
    13 Marzo, 2023
  • Formazione adozione
    Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
    10 Marzo, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020
Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Metodo Reggio Emilia: formazione ed educazione di successo
25Nov2019
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico