• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Rigola in prima linea durante la manifestazione “Ville aperte in Brianza”

Rigola in prima linea durante la manifestazione “Ville aperte in Brianza”

Nei fine settimana dal 14 al 29 settembre, anche quest’anno, torna Ville Aperte in Brianza, l’evento culturale del territorio che apre le porte alle sue più belle ville storiche, per permettere ai cittadini di scoprire il patrimonio culturale e artistico del territorio della Brianza monzese, lecchese, comasca e di Varese.

Un’iniziativa da non perdere per conoscere finalmente tutti quei piccoli grandi gioielli che, modestamente, si nascono nei paesi brianzoli e timidamente si mostrano al pubblico, per lasciarlo ammaliato ed incantato di fronte a tanta bellezza.

La manifestazione si prepone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le ricchezze del territorio, e il trend in continua crescita di visitatori, ogni anno, è un chiaro segnale di indubbio successo di Ville Aperte in Brianza.

Una serie di visite guidate alle ville più belle della Brianza vi aspetta quindi dal 14 al 29 settembre. Tra le tante, i visitatori avranno il privilegio di visitare il Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno, la Villa Mirabello di Monza, i Giardini della Villa Reale di Monza, la Villa Bagatti Valsecchi di Varedo, la Villa Fossati di Besana Brianza, che, per chi ancora non lo sapesse, è la sede che da diversi decenni ospita la nostra scuola, Don Carlo San Martino Rigola.  

Procediamo però con ordine e raccontiamo un pochino la storia di questa meravigliosa villa storica.

Villa Fossati – la sua storia lunga più di 500 anni

Rigola è una località del Comune di Besana Brianza, si trova nella frazione di Villa Raverio.

Una numerosa comunità insediata sull’area di Cascina Rigola è attestata a partire dal Cinquecento, ma questo territorio doveva essere abitato anche in epoca precedente, forse in prossimità di strade di collegamento in seguito scomparse; una di queste portava alla chiesa di San Giorgio, di cui non rimane più nulla, se non una stele con l’immagine del santo e del drago, e una piccola cappella dedicata alla Madonna.

Villa Rigola fu residenza nobiliare di campagna; edificata – per la parte più antica – nel Seicento, passò poi di mano in mano a diverse famiglie che introdussero varianti e ampliamenti, dando anche al parco circostante una particolare impostazione architettonica.

Nel 1890 fu acquistata da don Carlo San Martino, con il provvidenziale sostegno di alcuni benefattori, che in questo modo consentirono al sacerdote milanese  – nel 1885 aveva fondato a Milano il Pio Istituto – di avere una casa di cura climatica estiva verso cui indirizzare i bambini dalla salute malferma.

Nel 1892, in occasione dell’inaugurazione di una nuova ala, Rigola vide la visita della regina Margherita di Savoia che si propose come madrina di battesimo di due bambine.

Nel tempo l’edificio fu ampliato e destinato, a partire dal secondo dopoguerra, alla sezione femminile dell’Istituto, dove le suore Ancelle della Provvidenza, meglio note come “ziette”, erano impegnate nel compito di curare la formazione delle ragazze in un ambiente che avesse i connotati di una famiglia.

Nella casa erano attive alcune rinomate scuole di lavoro (sartoria, maglieria, ricamo) sorte con il duplice scopo di dare un’opportunità di formazione professionale e di provvedere al sostentamento dell’istituzione stessa.

Con il mutare dei tempi e delle esigenze educative, nacquero le attuali scuole di ispirazione cristiana  Don Carlo San Martino, aperte a tutti.

Nel cortile della sede di Rigola sorge la Cappella della Madonna della Neve, di origini tardo secentesche; essa conserva le spoglie dei conti Stampa, il cui ultimo discendente, conte Stefano Stampa, fu grande estimatore di don Carlo San Martino.

 

Se anche voi, come noi, siete rimasti affascinati dalla meravigliosa storia di questo edificio, non vi resta che venire a visitarla il 21 ed il 22 settembre. In questa sede, il presidente della Proloco, Angelo Viganò farà da cicerone e guida alle sale storiche: la biblioteca storica, la sala dei benefattori (sala rossa e verde), la chiesa della Madonna della Neve che accoglie i resti della famiglia Stampa, il parco e la casina di ingresso.

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

Tag:CISV

  • Share:
Rigola

Previous post

Sezione primavera - cos'è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino - Rigola
9 Settembre 2019

Next post

Iscrizione scuola dell'infanzia - cosa fare e quando
10 Settembre 2019

You may also like

  • protezione civile cover
    LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
    21 Marzo, 2023
  • AVIS
    AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
    13 Marzo, 2023
  • Formazione adozione
    Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
    10 Marzo, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

Metodo Reggio Emilia: formazione ed educazione di successo
25Nov2019
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico