• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Open night – Una notte a scuola, tra Storia e docenti attori

Open night – Una notte a scuola, tra Storia e docenti attori

La sera, impreziosita da un pigolio di stelle, fa da cornice all’Istituto Don Carlo San Martino. Un morbido silenzio avvolge aule e corridoi. All’improvviso, in teatro risuona una voce. “Chi sarà mai?”, si chiedono le ragazze, i ragazzi e i genitori intervenuti in occasione dell’Open Night, giovedì 12 gennaio 2023.
Dopo qualche minuto di attesa, l’immaginazione prende forma: si tratta della briosa Maria Teresa, che frequentava il Pio Istituto quando era ancora un collegio. “La musica e il teatro sono l’anima della scuola”, spiega dal palco la Professoressa Elena Redaelli, nei panni della frizzante alunna. “Vedete? Ci sono ancora i pianoforti che venivano suonati dalle nostre insegnanti”, aggiunge, prima di coinvolgere i presenti in un divertente gioco a ritmo di musica. Rotto il ghiaccio e spinti dal desiderio di scoprire i segreti della villa che ospita la scuola, grandi e piccini proseguono nel tour teatrale, animato dai docenti nel ruolo dei personaggi che hanno fatto la storia dell’Istituto.

I progetti educativi  

Durante la serata, il protagonista è l’approccio pedagogico, fiore all’occhiello della scuola. “A Rigola l’itinerario formativo è progressivo e continuo, incomincia con la scuola dell’infanzia e raggiunge il culmine con la secondaria di primo grado”, sottolinea la Preside, Simonetta Cesana. Vale a dire: gli ambienti di apprendimento diventano luoghi in cui si “tocca con mano” il sapere con esperienze confezionate su misura per alunne e alunni di ogni età, trasformandosi in laboratori pensati per lo sviluppo armonico di conoscenze, abilità e competenze. Guidati da questo spirito, i docenti di Lettere “coltivano” il piacere della lettura, proponendo (tra l’altro) letture animate nella Giornata Mondiale del Libro e della Poesia, incontri con autori, letture recitate di grandi classici della letteratura, laboratori di scrittura creativa e podcast sui temi trattati nei testi. Perché leggere deve diventare una buona abitudine. Come una buona abitudine deve diventare quella di scegliere, in maniera consapevole, una dieta corretta. Per “abituare” alunne e alunni ad adottare uno stile di vita sano sin dalla più giovane età, l’Istituto promuove un programma di educazione alimentare, ospitando durante l’anno incontri con nutrizionisti ed esperti. Obiettivi: dichiarare guerra ai disordini alimentari, contrastare i cattivi modelli diffusi dai social e promuovere il benessere della persona a trecentosessanta gradi, sostenuto anche dal progetto di attività motorie in acqua, che riprenderà nel mese di marzo.

 A fare la differenza, a Rigola, è l’arte in tutte le sue forme: la musica, declinata nel canto (il coro composto da ragazze e ragazzi anima gli eventi della scuola) e nello studio degli strumenti, la teatralità, eccellente mezzo per esprimere le emozioni e scoprire i lati inediti della propria personalità e le discipline pittorico-espressive. Non può mancare la conoscenza delle tradizioni culturali, indispensabile lasciapassare per comprendere i fatti, “leggere” il presente e guardare al futuro con occhio critico. Passato, presente, futuro al Pio Istituto si articolano nel progetto di avviamento alla lingua latina, nei laboratori di informatica e nello studio dell’inglese. In qualità di English Preparation Centre, l’Istituto propone attività curriculari per la certificazione A 1 Movers alla scuola primaria. Offre, inoltre, una preparazione curriculare ed extra curriculare volta a conseguire l’attestato A 2 Key for Schools (Ket) e la certificazione B1 Preliminary for Schools (PET) alla scuola secondaria di primo grado.

Professoressa Cristina Pozzoli

Tag:Solidarietà

  • Share:
Rigola

Previous post

Progetti di solidarietà a KM0
25 Gennaio 2023

Next post

Sul filo della memoria - 27 gennaio 2023, giornata della memoria
30 Gennaio 2023

You may also like

  • A JOURNEY AROUND THE WORLD2
    A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
    5 Febbraio, 2025
  • festa natale cover
    From our home to yours: si aprono le porte del Natale
    20 Dicembre, 2024
  • 24
    La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
    10 Dicembre, 2024

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico