• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

informazioni utili

  • Home
  • Blog
  • informazioni utili
  • Tutti i segreti dei progetti della primavera e della scuola dell’infanzia

Tutti i segreti dei progetti della primavera e della scuola dell’infanzia

Dall’alimentazione all’inglese, passando dallo sviluppo della creatività. Sono questi alcuni degli obiettivi dei progetti della sezione primavera e della scuola dell’infanzia dedicati ai bambini tra i 2 e i 5 anni. Una fascia d’età particolarmente adatta a vivere con entusiasmo tante nuove esperienze e ad apprendere in modo veloce. Per questo è importante scegliere un istituto che abbia una buona offerta di progetti per la primavera e per la scuola dell’infanzia.

Conoscendo le varie opportunità il genitore avrà modo di scegliere in maniera consapevole il percorso didattico più adatto al proprio figlio. È in questo contesto che si inseriscono i tanti laboratori  che arricchiscono l’offerta formativa e che aiutano i bambini a compiere i primi passi in autonomia, lontani da casa e in modo adeguato a bisogni ed età. Questo è vero tanto per la scuola dell’infanzia, quanto per la sezione primavera, che accoglie i bambini di due anni e che funge da ponte tra la quotidianità domestica o il nido e la vita in comunità della scuola materna. La sezione primavera apre dolcemente e lentamente le porte al mondo “dei grandi”. In questo anno delicato e fondamentale per lo sviluppo psico-fisico, il bambino viene stimolato costantemente nella scoperta di ciò che lo circonda, nella scoperta dell’altro, nell’interazione con i propri pari.

Piano piano, con una cadenza lenta che tipicamente contraddistingue la quotidianità nella sezione primavera, i bambini creano una nuova routine, fatta di scoperte piccole e grandi. Dal gioco individuale si passa al gioco di gruppo, nascono le prime complicità e le prime vere relazioni, le amicizie. Si crea un contesto sereno e soprattutto rassicurante, all’interno del quale si organizzano e svolgono attività e laboratori adatti all’età dei bambini e aventi l’obiettivo di accompagnarli gradualmente al mondo della scuola dell’infanzia.

Progetti laboratori sezione primavera e scuola dell’infanzia: quali opportunità?

Sono tante le offerte formative in riferimento ai laboratori della sezione primavera e della scuola dell’infanzia che possono essere proposte durante il percorso didattico dei più piccoli. È possibile realizzare dei laboratori in lingua, visto che l’età è quella ideale per avvicinare i bambini al piacere di scoprire un nuovo mondo di suoni diversi e parole diverse.

Oppure dei laboratori di educazione fisica e motricità per aiutare i più piccoli a prendere consapevolezza del proprio corpo. Senza tralasciare tutti quelli volti alla stimolazione della creatività: dal teatro ai progetti dedicati all’arte.

Ancora si può valutare una struttura che abbia dei laboratori all’aperto, come ad esempio un orto, utile per insegnare ai bambini i segreti della provenienza del cibo e della cura del verde. Infine, da non sottovalutare è la presenza di un progetto di continuità dedicato al passaggio dalla scuola dell’infanzia a quella primaria, che aiuti il bambino a vivere serenamente il cambiamento da una fase ad un’altra.

Progetti primavera e scuola dell’infanzia: ecco alcuni esempi

Progetti accoglienza primavera e scuola dell’infanzia

L’inserimento di un bambino all’interno del sistema scolastico è una fase delicata. Proprio per l’importante momento che affrontano sia i bambini che i genitori nel passaggio dall’ambiente domestico a quello scolastico, è fondamentale valutare una scuola che abbia sviluppato un buon progetto di accoglienza. In questo modo ai più piccoli sarà data l’occasione di esplorare i luoghi della scuola, conoscere le maestre e incontrare i nuovi compagni.

Un progetto di accoglienza, ad esempio, può anche prevedere l’inserimento graduale del bambino nel contesto scolastico proponendo inizialmente un orario ridotto, per incrementare le ore nel tempo. Così i piccoli alunni supereranno tutte le paure e impareranno a vivere serenamente le mattinate lontani da mamma, papà e nonni.

Progetti alimentari

L’attenzione all’alimentazione è un altro aspetto da tenere in considerazione. Cattive abitudini a tavola possono infatti compromettere la salute futura dei più piccoli. Un’offerta didattica che includa dei progetti dedicati all’educazione alimentare è fondamentale dunque anche per prevenire l’obesità infantile. Inoltre, è utile per scoprire il rapporto del bambino con il cibo in caso di selettività, rifiuto e, perché no, per conoscerne i gusti personali.

Ovviamente un percorso didattico completo influirà anche sulla formazione in merito alla corretta alimentazione: i menù dovrebbero essere anche pensati in base a fabbisogni ed età. Attraverso il gioco, infine, si potrà incentivare la curiosità all’assaggio e superare così la diffidenza verso alcuni cibi.

Progetti musicali 

Riconoscere i suoni, favorire il coordinamento motorio e sviluppare la memoria possono essere gli obiettivi di un progetto di educazione musicale per i bambini dai 3 ai 5 anni. È in questa età, infatti, che i più piccoli iniziano ad interagire tra loro anche attraverso la musica e il riconoscimento delle melodie.

Una sezione primavera o una scuola dell’infanzia, allora, possono proporre dei progetti musicali volti sia alla conoscenza di se stessi sia all’approccio con l’altro. Il gioco è ovviamente sempre lo strumento più adatto per far vivere nuovi stimoli. Senza tralasciare che, attraverso la musica, è possibile anche esplorare le emozioni.

Progetti di lettura 

“I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre ma solo entrando in contatto con i libri si scopre di avere le ali”, diceva l’attrice americana Helen Hayes. Proprio per questo è bene iniziare sin da subito ad avvicinare i più piccoli alla lettura. Molti bambini, infatti, hanno la curiosità di sfogliare i libri, siano essi dei cartonati, pop up o fiabe per bambini più grandi. Un progetto, infatti, può prevedere la creazione all’interno della scuola di una biblioteca con tanto di libri liberamente consultabili dai più piccoli. Ma non sempre basta.

Tra i laboratori dedicati alla sezione primavera e alla scuola dell’infanzia, un progetto dedicato ai libri può prevedere anche dei momenti di lettura ad alta voce dedicati all’ascolto di alcuni racconti. In questo modo i bambini potranno:

 

  • Sviluppare la capacità a mantenere l’attenzione
  • Esplorare le proprie emozioni e sensazioni
  • Conoscere le fiabe e i racconti coinvolgenti
  • Stimolare la fantasia
  • Arricchire il proprio linguaggio
  • Creare momenti di incontro con l’adulto
  • Share:
Rigola

Previous post

Il contrario dell'amore non è l'odio, ma l'indifferenza: visita al Memoriale della Shoah
14 Febbraio 2019

Next post

PROGETTO CINEMASSIEME
20 Febbraio 2019

You may also like

  • MASSERE
    Rigola Cool School – Massere project
    29 Marzo, 2023
  • coolschool fostering
    Rigola Cool School – words and art
    27 Marzo, 2023
  • protezione civile cover
    LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
    21 Marzo, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020
Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Metodo Reggio Emilia: formazione ed educazione di successo
25Nov2019
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico