• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Rispondere di sé, rispondere all’altro

Rispondere di sé, rispondere all’altro

A Rigola dal 4 al 18 febbraio. Tre incontri di formazione per genitori, insegnanti, educatori: il dono, l’ascolto, la responsabilità.

Il filo conduttore degli incontri di formazione per adulti, che anche quest’anno la nostra scuola propone a febbraio in orario serale, viene dal lungo lavoro sul nuovo <<patto di corresponsabilità>> dell’Istituto <<Don Carlo San Martino>>, che sarà ufficialmente presentato e reso pubblico nel mese di aprile. Il <<patto>>, un documento che tutte le scuole da alcuni anni sono tenute a predisporre, è un accordo e un impegno  – formale e sostanziale – tra genitori, studenti e scuola: lo scopo è di rendere esplicite e condivise le aspettative e  la visione d’insieme del percorso formativo degli studenti. Esso nasce dal bisogno di costruire una forte alleanza educativa tra famiglia  e scuola, alla cui base vi sia la condivisione responsabile di valori come la fiducia, il rispetto, la generosità e la solidarietà, l’ascolto, la collaborazione.

A Rigola dal 4 al 18 febbraio. Tre incontri di formazione per genitori, insegnanti, educatori: il dono, l’ascolto, la responsabilità.

Il filo conduttore degli incontri di formazione per adulti, che anche quest’anno la nostra scuola propone a febbraio in orario serale, viene dal lungo lavoro sul nuovo <<patto di corresponsabilità>> dell’Istituto <<Don Carlo San Martino>>, che sarà ufficialmente presentato e reso pubblico nel mese di aprile. Il <<patto>>, un documento che tutte le scuole da alcuni anni sono tenute a predisporre, è un accordo e un impegno  – formale e sostanziale – tra genitori, studenti e scuola: lo scopo è di rendere esplicite e condivise le aspettative e  la visione d’insieme del percorso formativo degli studenti. Esso nasce dal bisogno di costruire una forte alleanza educativa tra famiglia  e scuola, alla cui base vi sia la condivisione responsabile di valori come la fiducia, il rispetto, la generosità e la solidarietà, l’ascolto, la collaborazione.

La responsabilità, come ci ricorda il filosofo Mario Vergani nel saggio Responsabilità. Rispondere di sé, rispondere all’altro, chiama in causa molteplici dimensioni dell’esperienza umana, quali il potere, il sapere, il volere, e la sua definizione ha conseguenze profonde nei processi di costituzione dell’identità, sia individuale che sociale. Essere responsabili significa sì agire con consapevolezza di sé e padronanza delle proprie azioni, ma è evidente il limite di una definizione che si fermi a questo tratto: nell’etimologia stessa della parola, dunque nella sua sostanza storica, ci sono le idee della <<promessa>> e della <<risposta>>. Perciò, si può partire dal problema della <<responsabilità>> per ripensare l’etica della relazione, cioè tutto quello che governa il nostro modo di stare al mondo insieme all’Altro: un Altro che ci interroga, ci provoca e, talvolta, persino tace, poiché è libero anche di non risponderci affatto. Non esisterebbe, del resto, alcun tipo di responsabilità senza l’attributo fondante della libertà.

È evidente come questi temi siano cruciali per la scuola, dove tutta la nostra quotidianità (di insegnanti, studenti e famiglie degli studenti), tutto ciò che si pensa e si agisce  – persino gli aspetti più <<tecnici>> del nostro fare – viene giocato nei termini della relazione, della disponibilità degli uni e degli altri ad ascoltare, rispondere, mantenere le promesse, donarsi.
Proprio di questi elementi della <<responsabilità>> e della <<corresponsabilità>> parleranno i relatori delle serate di Rigola: don Mauro Malighetti, parroco di Besana in Brianza (<<Il dono nell’educazione>>, 4 febbraio), la psicopedagogista Lucia Todaro (<<Ascoltare per educare all’ascolto>>, 11 febbraio), lo psicologo e dirigente scolastico Attilio Bergamini (<<Dalla colpa alla responsabilità>>, 18 febbraio).  

Tutti gli incontri sono a ingresso libero.

4, 11, 18 febbraio 2016, ore 20. 30
Scuola <<Don Carlo San Martino>>, via G. Leopardi, 59
Besana in Brianza

info 0362 967192
segreteria.rigola@doncarlosanmartino.org

Scarica l’invito

 intervento Don Mauro Malighetti

 intervento dottoressa Lucia Todaro

intervento bergamini

 

 

 

 

 

  • Share:
Rigola

Previous post

Teresita e il segreto di Rigola
3 Febbraio 2016

Next post

VIVA IL CARNEVALE!
12 Febbraio 2016

You may also like

  • I GIUSTI
    Per rendere il mondo un posto migliore: il progetto dei Giusti
    17 Febbraio, 2021
  • Primavera 3
    La sezione primavera: cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino
    31 Gennaio, 2021
  • serata_psicologa_maggioni_emozioni
    Educare alle emozioni. Genitori e figli: crescere insieme, nel mondo di oggi
    31 Gennaio, 2021

Informazioni Utili

Differenza tra scuola privata e paritaria
19Ott2018
Piano triennale offerta formativa: una scelta consapevole
14Feb2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
22Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
Summer camp 2019 alla scuola Don Carlo San Martino Besana Brianza!
17Apr2019
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
24Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Laboratori

Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020
Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019

Cerca

Ultimissime

Per rendere il mondo un posto migliore: il progetto dei Giusti
17Feb2021
La sezione primavera: cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino
31Gen2021
Educare alle emozioni. Genitori e figli: crescere insieme, nel mondo di oggi
31Gen2021
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico