• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • ESPLORARE PER SCEGLIERE…

ESPLORARE PER SCEGLIERE…

…è il titolo dell’incontro svoltosi oggi per la classe III della secondaria e inserito nel percorso di Orientamento. Tale progetto, che ha avuto terreno specifico quest’anno e condotto nelle ore di Lettere, si completa con questo incontro, che mira a supportare gli studenti nella scelta del percorso di istruzione secondaria di secondo grado, sensibilizzandoli sulle opportunità offerte dalle discipline STEM + A e fornendo loro una panoramica sugli scenari aperti dal digitale e dalle nuove tecnologie. Le discipline scientifiche e tecnologiche (indicate con l’acronimo STEM, Science, Technology, Engineering e Mathematics) svolgono un ruolo fondamentale nella formazione di studentesse e studenti, perché sviluppano le competenze oggi più richieste nel mondo del lavoro e più significative per la complessità del contesto attuale.

Oggi si aggiunge la A di Art, perché nulla è imprescindibile dall’arte e dalla creatività. Proporre oggi un approccio didattico capace di favorire l’acquisizione della forma mentis propria della scienza significa imparare ad affrontare i problemi, formulare ipotesi, “metterle alla prova” e validarne la correttezza, tema dell’incontro di oggi, che, come ha sostenuto oggi la dott.ssa Alessia Bastianon, orientano all’inclusione, alla parità di genere, al cooperative learning e alla sostenibilità, per guardare al 2030 seguendo gli obiettivi dell’Agenda ONU. Come ha sostenuto l’insegnante Jolanda Caprioli, tale modalità è essenziale perché le discipline STEM sono e saranno la chiave per formare i cittadini del futuro!

Tre figure professionali con formazione tecnico-scientifica, artistica, rispettivamente un’ingegnera ambientale, un’architetta e una referente nella gestione delle Risorse umane, hanno rotto il ghiaccio facendo giocare i ragazzi e le ragazze ai Soliti ignoti, proprio come nella trasmissione di Amadeus, per indurli a riconoscere le rispettive figure professionali presenti in aula a partire da alcune domande chiave, riuscendo ad andare al di là degli stereotipi di genere. Alessia, Laura e Valentina si sono poi svelate, raccontando le loro storie e la loro formazione, rispondendo a tutte le curiosità di ragazzi e ragazze.

A seguire, sono stati proposti quattro laboratori gestiti da quattro giovani figure professionali diverse, nello specifico, da:
Andrea Figini, Francesca Silini, Mattia Burro, Valentina Beccari, referenti nella nostra scuola in diversi settori per far toccare con mano le attività nelle diverse professioni.

Ragazzi e ragazze curiosi/e e coinvolti/e, missione riuscita!

Prof. Jolanda Caprioli

 

 

Tag:Arte, attività STEAM, orientamento, STEAM, STEM

  • Share:
Rigola

Previous post

L’accoglienza alla scuola dell’infanzia: facciamo scorta di baci?
6 Dicembre 2022

Next post

KM0, la cultura è di casa - il progetto della scuola primaria
11 Dicembre 2022

You may also like

  • A JOURNEY AROUND THE WORLD2
    A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
    5 Febbraio, 2025
  • festa natale cover
    From our home to yours: si aprono le porte del Natale
    20 Dicembre, 2024
  • 24
    La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
    10 Dicembre, 2024

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico