• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • L’accoglienza alla scuola dell’infanzia: facciamo scorta di baci?

L’accoglienza alla scuola dell’infanzia: facciamo scorta di baci?

Con il mese di novembre si chiude il periodo dell’ambientamento, tanto amato quanto tanto temuto: un momento in cui i più piccoli fanno il loro ingresso in una comunità, accanto ad altri bambini della loro età. Un momento in cui si esce dal nido famigliare e dall’area sicura che le mura domestiche rappresentano, per aprire le porte a un mondo nuovo, fatto di scoperte, nuove sensazioni, emozioni, confronti, sfide, vittorie e anche sconfitte.

Un nuovo inizio genera sempre un po’ di paura e qualche preoccupazione nei bambini e nei loro genitori.

La ragione sta nel distacco, e nei contrasti di emozioni che questo comporta. Si lascia un territorio conosciuto per entrare in uno nuovo, che entusiasma e spaventa allo stesso tempo.

Ecco perché ogni anno lo staff della sezione primavera e della scuola dell’infanzia della nostra scuola cercano di rendere questo periodo delicato piacevole, semplice, rilassato.

Come? Con un approccio giocoso e un pò fiabesco, che infonde magia e serenità negli animi.

Quest’anno abbiamo deciso di partire da un libro per accompagnare i bambini nel percorso dell’accoglienza. “Zeb e la scorta di baci” è il titolo della lettura che ha fatto da protagonista nei due mesi di inserimento.

Zeb parte per il campo estivo. Vuole dimostrare a tutti di essere grande ma sa che gli mancheranno i baci di mamma e papà. «Non ti preoccupare, sappiamo come fare» gli dicono i genitori. E così preparano un’abbondante scorta di baci. A Zeb, quando si sentirà triste, basterà aprire la scatola e prendere un fogliettino con i baci di mamma e papà. La scorta di baci si rivela subito una bellissima idea: non solo consolerà il piccolo Zeb ma anche molti fra i suoi compagni di viaggio.

 

Quale migliore spunto per dare coraggio ai bambini nel loro primo passo verso l’autonomia, facendogli sempre e comunque sentire la presenza di mamma e papà anche nei momenti più difficili e tristi?

Abbiamo letto il libro tutti insieme, educatrici, bambini e genitori e, in seguito, ogni bambino con la propria mamma o il proprio papà ha preparato la propria scatola dei baci.

Al suo interno? Tanti, tantissimi baci!

Il segreto? Aprire la scatoletta e prendere un bacio di mamma e papà quando se ne sente il bisogno. Sono triste perché vorrei mamma accanto a me per fare la nanna, per fare pipì, al momento del pranzo? La mamma fisicamente ora non è qui, ma ci sono i suoi baci: prendine uno, ti darà la forza, il coraggio e la serenità per affrontare con autonomia i momenti di cambiamento e le nuove routine che stai imparando a conoscere!

Scatola di baci, ma non solo: abbiamo poi creato un grande cartellone, sul quale abbiamo attaccato i messaggi che mamma e papà hanno lasciato al loro bambino: un altro strumento di rassicurazione, da utilizzare nei momenti tristi.

Il risultato? Bambini più sicuri e più sereni, bambini che nel momento di difficoltà aprivano la loro scatoletta e “raccoglievano” un bacio di mamma e papà, conservandolo con cura nella tasca del loro grembiule.

Un gesto semplice, ma intriso di tenerezza e di amore, che ha aiutato moltissimo i più piccoli in questa fase di grande cambiamento e gli ha fatto sentire viva la presenza dei genitori, dando loro ancora più coraggio per affrontare le nuove entusiasmanti sfide che la scuola gli proporrà!

Tag:accoglienza, ambientamento

  • Share:
Rigola

Previous post

PICCOLI BRIVIDI a Rigola…
7 Novembre 2022

Next post

ESPLORARE PER SCEGLIERE…
6 Dicembre 2022

You may also like

  • Schermata 2023-09-18 alle 13.49.12
    Rigola in prima linea negli eventi commemorativi di Alessandro Manzoni
    18 Settembre, 2023
  • festa primavera COVER
    Rigola in festa..approdiamo nello spazio!
    30 Maggio, 2023
  • teatro cover
    Action Theatre presenta “Cyber Games”
    25 Maggio, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

Rigola in prima linea negli eventi commemorativi di Alessandro Manzoni
18Set2023
Rigola in festa..approdiamo nello spazio!
30Mag2023
Action Theatre presenta “Cyber Games”
25Mag2023

Laboratori

Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico