• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Progetto Micoltivo – curiamo l’orto nel giardino della scuola!

Progetto Micoltivo – curiamo l’orto nel giardino della scuola!

PROGETTO MICOLTIVO: L’UOMO E’ CIO’ CHE MANGIA

Educazione ambientale ed educazione alimentare vanno ormai sempre più di pari passo. L’attenzione al proprio regime alimentare non può che trovare le proprie radici ed i propri presupposti in un atteggiamento di cura e rispetto per l’ambiente.

Proprio per questo, già da diversi anni, Rigola ha attivato il Progetto Micoltivo: partendo dalla scuola dell’infanzia, sino ad arrivare alla scuola secondaria, tutti i nostri ragazzi sono coinvolti nella realizzazione, nella cura e nella manutenzione di un meraviglioso orto.

Del resto, lo stesso Albert Einstein riteneva che fosse necessario “guardare nel profondo della natura per capire meglio il reale”. La natura ha un linguaggio che disvela, ad occhi attenti ed orecchie pazienti, significati e verità profonde. Per questo è importante educare gli occhi e le orecchie dei nostri ragazzi!

Ma non è tutto qui. Quest’anno, in occasione del centenario della morte di Don Carlo San Martino, il Progetto Micoltivo assume un SAPORE speciale… Eh sì, perchè, proprio facendo riflettere i ragazzi sullo stretto legame esistente tra ambiente ed educazione alimentare, si è deciso di fare un salto nel passato e scoprire come sia cambiata, nel tempo, l’alimentazione.
Ecco allora la proposta di tre diversi menù da scoprire ed assaporare nel corso dell’anno: anzitutto il menù ai tempi di Don Carlo (fine 1800) proposto e gustato a fine novembre; c’è stato poi il menù delle educande (1900-1970), il 15 marzo, con la testimonianza di due ex figlie del Pio Istituto, la sig.ra Maria Teresa Zuccotti e la sig.ra Elena Sala; ed infine, verso fine maggio, verrà proposto il menù degli studenti di Rigola oggi. Un menù tutto da scoprire! Non ci resta che attendere, pazientemente, la gustosa sorpresa, ricordandoci sempre che, come diceva Feuerbach: “l’uomo è ciò che mangia” e che la cura dell’ambiente è, quindi, cura di noi stessi.

Da un laboratorio di educazione ambientale e alimentare a cielo aperto è nato anche un “laboratorio di scrittura e illustrazione”, il cui risultato è un delizioso libro: “Un orto da favola…anzi un Rigolorto” è stato realizzato e scritto dai ragazzi della scuola secondaria di Rigola, poi pubblicato ed inserito nella collana del Melograno.

Dalle storie di Rigolorto emergono i temi che stanno più a cuore ai preadolescenti: il bisogno di legami e di amicizia, il senso improvviso dei propri limiti e l’ansia per il corpo che si trasforma, la spinta all’affermazione di sé e la necessità di sentirsi come tutti. Così, tra asparagi e pomodori, ricci e lumache, si intrecciano storie lievi: pagine delicate e divertenti che piaceranno ai giovani lettori, dagli otto anni in su.

  • Share:
Rigola

Previous post

Continuità tra la scuola dell'infanzia e la primaria: un percorso consapevole
26 Marzo 2019

Next post

In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26 Marzo 2019

You may also like

  • educazione civia quinta 8
    Parole, emozioni…vita: un progetto di educazione civica per la classe 5A
    31 Marzo, 2021
  • Progetto volontari 2
    Volontari per un giorno, per i bambini di terza e quarta primaria
    14 Marzo, 2021
  • I CARE 3
    Il percorso I CARE – l’importanza del singolo, all’interno di un gruppo
    8 Marzo, 2021

Informazioni Utili

Differenza tra scuola privata e paritaria
19Ott2018
Piano triennale offerta formativa: una scelta consapevole
14Feb2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
22Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
Summer camp 2019 alla scuola Don Carlo San Martino Besana Brianza!
17Apr2019
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
24Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Laboratori

Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Tutti i segreti dei progetti scuola dell’infanzia
14Feb2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019

Cerca

Ultimissime

Parole, emozioni…vita: un progetto di educazione civica per la classe 5A
31Mar2021
Volontari per un giorno, per i bambini di terza e quarta primaria
14Mar2021
Il percorso I CARE – l’importanza del singolo, all’interno di un gruppo
08Mar2021
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico