• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Open Night alla Scuola dell’Infanzia

Open Night alla Scuola dell’Infanzia

Le maestre vi aspettano il 26 gennaio: vi racconteremo tutto quello che rende bella e unica l’esperienza di incominciare insieme a noi l’avventura della scuola.

Le maestre vi aspettano il 26 gennaio: vi racconteremo tutto quello che rende bella e unica l’esperienza di incominciare insieme a noi l’avventura della scuola.

Giovedì 26 gennaio, dalle ore 17.30 alle 20.00, le insegnanti della nostra Scuola dell’Infanzia riceveranno chi vorrà venire a trovarci per conoscere le persone e i luoghi che accolgono gli alunni più piccoli dell’Istituto “Don Carlo San Martino” di Rigola.
Al loro ingresso nella comunità dei coetanei, i bambini crescono  attraverso il processo di riconoscimento di sé stessi e la conquista graduale dell’autonomia. La nostra è una scuola “piccola”: un ambiente sereno e accogliente, dove le maestre possono prendersi cura delle necessità di ogni bambino, che si sente ascoltato e, nello stesso tempo, è incoraggiato ad ascoltare e a dialogare con i suoi compagni.

I nostri piccoli, attraverso attività sempre diverse, originali e accortamente modulate in base alle fasce d’età, imparano a riconoscere le emozioni e i bisogni personali, e a esprimerli in modo adeguato; sono educati allo stupore davanti alla bellezza del mondo, alla curiosità, alla generosità. Imparano ad accogliere gli altri e a condividere con tutti la loro straordinaria ricchezza di bambini, secondo i principi evangelici che suggeriscono l’esaltazione rispettosa dei piccoli e la generosità nel mettere in comune il meglio di noi stessi.
Mediante il gioco e l’esperienza raggiungono competenze espressive, sociali e comunicative che li orientano e li preparano ad affrontare il primo ciclo di istruzione. L’inglese è utilizzato come lingua veicolare in vari momenti della vita scolastica, dai laboratori creativi alla psicomotricità.

Le famiglie sono coinvolte nella vita della scuola: hanno l’occasione, se lo vogliono, di dare il proprio contributo e di mettere a disposizione la loro professionalità, non solo nella promozione di eventi straordinari, ma anche nella riflessione sulle attività quotidiane e sulla progettazione di nuovi percorsi.
L’appartenenza della Scuola dell’Infanzia a un Istituto Comprensivo permette ai docenti di elaborare percorsi formativi in continuità con gli ordini superiori di scuola, collaborando con gli insegnanti specialisti delle varie discipline.
Agli alunni offre l’opportunità di partecipare a importanti progetti che coinvolgono l’intero istituto, come l’orto didattico e l’educazione alla teatralità: quest’anno il laboratorio teatrale impegna tutti gli alunni in un viaggio di esplorazione delle emozioni, attraverso il ricchissimo linguaggio delle fiabe tradizionali e contemporanee.

I bambini pensano in grande, e a Rigola cerchiamo di essere alla loro altezza.

 

  • Share:
Rigola

Previous post

MI SPECCHIO NEI TUOI OCCHI
20 Gennaio 2017

Next post

LA PIRAMIDE ROVESCIATA
6 Febbraio 2017

You may also like

  • protezione civile cover
    LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
    21 Marzo, 2023
  • AVIS
    AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
    13 Marzo, 2023
  • Formazione adozione
    Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
    10 Marzo, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019
Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini
02Mag2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico