• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Il diritto all’istruzione: liberi di leggere!

Il diritto all’istruzione: liberi di leggere!

La lettura è libertà, evasione, cultura e compagnia. Molte persone possono farlo liberamente sul proprio divano di casa, in metropolitana, nei parchi… ovunque. E poi ci sono loro, gli invisibili, coloro i quali non hanno un divano, un parco in cui camminare o rivolgere lo sguardo, e neppure una casa in cui arredare i sogni, e allora lo fanno in un cassonetto e leggendo un libro. Rodrigues Mghames, il fotografo architetto che ha immortalato il momento, non sapeva che avrebbe cambiato la vita di quel bambino, Hussein. Grazie proprio a questa immagine, infatti si è offerto di pagare gli studi al bambino fino alla maggiore età.
Sono molti però i bambini che, come Hussein, a causa delle guerre o persecuzioni, non possono studiare. La nostra Costituzione dovrebbe però essere di ispirazione per tutto il mondo, l’art. 34 in modo particolare.

La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.

Eppure siamo ancora molto lontani dall’applicazione di questo fondamentale diritto!

Il mezzo che ha permesso tutto ciò è una macchina fotografica. Questa immagine ha fatto il giro del mondo immortalando non più solo ricordi, ma spunti di riflessione legati alla realtà. Una realtà lontana per alcuni, ma vivida e forte per altri. Per coloro che sperimentano sulla propria pelle la fame, le incertezze della sopravvivenza, la malattia, l’assenza di lavoro e la mancata istruzione. Questo potente mezzo, la fotografia, è diventato uno strumento per cambiare la realtà e un mezzo per trovare soluzioni a questi problemi immensi.

Hussein, bimbo profugo siriano, in un campo in Libano, mentre rovistava in un cassonetto, tra l’immondizia in cerca di qualcosa di utile, ha trovato un libro e si è fermato. Non ha saputo resistere davanti a quel libro, lo ha raccolto e si è trovato immerso in una storia, che lo ha portato lontano lontano dalla guerra, dalla povertà e dalla tragedia della sua vita. Leggere è più di quanto immaginiamo, è uno sguardo che si posa sui sentimenti, una lente di ingrandimento che illumina il mondo, è una porta aperta che ci può portare ovunque, stimola la curiosità e l’immaginazione. Così come è successo per Hussein, che di certo per qualche minuto è fuggito via…

Hussein avrà una seconda possibilità, un benefattore ha cambiato la sua vita per sempre. Queste azioni sono fondamentali per dare vita al cambiamento almeno per qualche fortunato, ma i dati forniti da Save the Children, sono impressionanti. I bambini fuggiti in cerca di un Paese più sicuro del proprio continuano a subire discriminazioni e scarso accesso all’istruzione, come confermano 2 minori su 5 tra quelli ascoltati da Save the Children. Secondo un rapporto dell’Unicef, in Siria il 44% dei minori non va a scuola, in Giordania il 36% e in Turchia il 35%. Sempre secondo lo studio, sono quasi 6 milioni gli sfollati in Siria e più di 13 milioni le persone che hanno bisogno di aiuti umanitari. Oltre 6,1 milioni di queste sono bambini, mentre un milione sono nati come rifugiati nei Paesi vicini. Sono numeri che fanno paura e che sono destinati ad aumentare tra i bimbi Ucraini che ora occupano i nostri cuori.

Dobbiamo reputarci molto ricchi, per tutto ciò che abbiamo; è doveroso far tesoro di queste esperienze per poter contribuire con forza all’equità nel mondo, alla libertà di parola e di espressione, alla distribuzione delle ricchezze sul pianeta. E’ impensabile oggi che un fanciullo alla ricerca di cibo, in un cassonetto della spazzatura, sopperisca a questa necessità a favore del nutrimento per l’anima, la lettura. Ma questa è tutta un’altra storia…(To be continued).

Ginevra Mastropietro e Leonardo Ottolina, classe II A secondaria

 

 

 

 

Tag:diritto all'istruzione

  • Share:
Rigola

Previous post

Nativi digitali e uso responsabile della tecnologia - progetto Massere
9 Marzo 2022

Next post

Incontro con l’AIDO – la voce di due studentesse di seconda media
6 Aprile 2022

You may also like

  • A JOURNEY AROUND THE WORLD2
    A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
    5 Febbraio, 2025
  • festa natale cover
    From our home to yours: si aprono le porte del Natale
    20 Dicembre, 2024
  • 24
    La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
    10 Dicembre, 2024

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico