• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria

  • Home
  • Blog
  • laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria
  • Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini

Laboratori linguistici scuola dell’infanzia: un passo cruciale per la formazione dei bambini

Arriva un momento nella vita dei genitori in cui scegliere per i propri figli diventa fondamentale per la loro formazione.

L’iscrizione alla scuola dell’infanzia è un passaggio cruciale per i bambini che – tra i 3 ed i 6 anni –   vivono una sorta di primo distacco dalla famiglia e cominciano a relazionarsi con il mondo circostante, modellando il proprio carattere e la propria personalità.

In questo contesto formativo, per scegliere un istituto valido, consigliamo di valutare la presenza e l’organizzazione di laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia sulla quale ricadrà la decisione.

Infatti, grazie a questa metodologia didattica, la scuola paritaria stimola – sin dalla tenera età –  i talenti e le virtù del bambino.

Ad esempio, la frequentazione di un laboratorio linguistico creativo valorizzerà l’estro dei più piccoli, permettendo loro di imparare giocando, mentre un laboratorio linguistico multimediale avvicinerà i bambini al mondo dell’informatica in maniera sana, garantendo loro l’acquisizione di una metodica per la soluzione dei problemi anche tramite strumenti tecnologici.

Laboratori linguistici scuola dell’infanzia – Obiettivi formativi e ludici

I laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia rappresentano un’imprescindibile parentesi formativa grazie alla quale emergono dinamiche di socializzazione importantissime per l’educazione dei bambini.

Grazie ai giochi linguistici organizzati dalla scuola dell’infanzia, i bambini si divertono e trovano il modo di apprendere il lessico e i costrutti sintattici.

Anche i lavori di gruppo, il rispetto delle regole, la condivisione, l’inclusione e l’integrazione diventano colonne portanti della formazione, e proprio i laboratori linguistici della scuola dell’infanzia facilitano e contribuiscono allo sviluppo di questi processi di crescita personale.

Le attività svolte nei vari laboratori tendono a far emergere la creatività di ogni bambino in modo spontaneo e naturale e lo abituano al confronto con gli altri.

Questo è possibile grazie alla presenza di docenti preparati e qualificati ai quali viene affidato il compito di gestire i laboratori linguistici della scuola dell’infanzia.

Un valido esempio, degno di essere considerato un modello a cui ispirarsi, è rappresentato dall’istituto di Besana Brianza: la Don Carlo San Martino Rigola ha al suo interno una scuola dell’infanzia che si basa su principi solidi quali quelli dell’educazione, dell’orientamento e dell’accoglienza che vengono condivisi – senza riserve – da tutti coloro che qui si occupano della formazione.

Il laboratorio linguistico creativo ed i giochi linguistici della scuola dell’infanzia sono ottimi strumenti didattici per permettere ai bambini di sviluppare le proprie qualità, renderli consapevoli delle stesse, acquisire maggiore sicurezza in sè stessi e superare anche il distacco dal genitore.

Il progetto educativo di Rigola si basa anche su altre attività come il laboratorio linguistico multimediale della scuola dell’infanzia, quelli scientifico, teatrale, musicale che – se frequentati con costanza dai bambini –  offrono loro una grande opportunità di crescita personale, di poter conoscere se stessi e gli altri e di fare e condividere esperienze.

I laboratori linguistici della scuola dell’infanzia sono fondamentali, tra le altre cose, anche per sviluppare le capacità cognitive, logiche, artistiche e sensoriali dei bambini ed a far emergere le loro propensioni in merito a determinate discipline.

In ogni caso, ogni laboratorio linguistico creativo deve sempre basarsi sulla valorizzazione della persona e sulla centralità della famiglia che – unitamente alla scuola – deve fornire le giuste basi per la crescita del bambino.

Laboratori linguistici scuola dell’infanzia – Programmazione didattica preventiva

Nei laboratori linguistici della scuola dell’infanzia, sarà necessaria la presenza di una serie di attività basate su una precisa programmazione preventiva che privilegi sempre la parte ludica, che sarà quella maggiormente attrattiva per i piccoli allievi.

Grazie ai giochi linguistici della scuola dell’infanzia viene particolarmente stimolata la curiosità dei bimbi che imparano a fare domande per “conoscere” e, quindi, ad acquisire maggiore sicurezza ed autostima.

Non solo, tramite i laboratori linguistici vengono facilmente esternate le emozioni e le sensazioni provate, che fanno emergere la parte più profonda dell’animo del piccolo.

Anche l’apprendimento dell’inglese viene affidato al laboratorio linguistico creativo al fine di immergere i bambini, già da così piccoli, in una dimensione comunicativa fondamentale per la loro crescita ed il loro futuro.

 

  • Share:
Rigola

Previous post

Concorso "nel cuore della mia scuola - immagini e pensieri"
2 Maggio 2019

Next post

Il progetto orientamento a Don Carlo San Martino - Rigola
20 Maggio 2019

You may also like

  • GIU_centri estivi cover
    Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
    24 Giugno, 2020
  • GIU_come e quando si torna a scuola
    Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
    17 Giugno, 2020
  • GENN_Distacco genitori-figli2
    Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
    5 Gennaio, 2020

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico