• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • “La Terra più amata da Dio.”

“La Terra più amata da Dio.”

A Rigola una importante mostra sulla presenza francescana nei luoghi santi del Cristianesimo.

Nel cuore della Quaresima, dal 10 al 18 marzo, l’Istituto paritario Don Carlo San Martino ospita nella sua sede di Besana in Brianza la mostra fotografica “La Terra più amata da Dio. La Custodia di Terra Santa”. L’iniziativa è organizzata dalla Delegazione di Monza e Brianza dell’Ordine del Santo Sepolcro e dalla Comunità Pastorale Santa Caterina.
La mostra, promossa da Custodia di Terra Santa e Fondazione Meeting per l’amicizia tra i popoli, è stata realizzata per le celebrazioni degli 800 anni di presenza dei frati francescani nei luoghi santi.

A Rigola una importante mostra sulla presenza francescana nei luoghi santi del Cristianesimo.

Nel cuore della Quaresima, dal 10 al 18 marzo, l’Istituto paritario Don Carlo San Martino ospita nella sua sede di Besana in Brianza la mostra fotografica “La Terra più amata da Dio. La Custodia di Terra Santa”. L’iniziativa è organizzata dalla Delegazione di Monza e Brianza dell’Ordine del Santo Sepolcro e dalla Comunità Pastorale Santa Caterina.
La mostra, promossa da Custodia di Terra Santa e Fondazione Meeting per l’amicizia tra i popoli, è stata realizzata per le celebrazioni degli 800 anni di presenza dei frati francescani nei luoghi santi. Nel 1217, durante la celebrazione del primo Capitolo Generale dei Frati Minori, san Francesco decise di inviare in tutte le nazioni i suoi fratelli, perché annunciassero la novità dell’amore di Gesù con la generosità della parola e della presenza attiva. Due anni dopo, a Damietta, incontrò personalmente il sultano d’Egitto per portare il suo messaggio di pace in un tempo difficilissimo, in mezzo ai feroci scontri fra i Crociati e i Mamelucchi. Da quel momento i francescani poterono stabilirsi in Terra Santa e prendersi cura dei luoghi che costituiscono la preziosa testimonianza della rivelazione di Dio e del suo amore per l’uomo. Nel 1342 la missione della Custodia fu ufficialmente affidata ai successori di Francesco da papa Clemente VI, in nome di tutta la cristianità.
Da allora i frati francescani hanno onorato con la preghiera e con lo studio la terra dove Gesù ha abitato e predicato, e i luoghi che ha amato. In una regione purtroppo ancora divisa e tormentata dal conflitto, la Custodia tiene viva per tutti la memoria della storicità del Cristianesimo, e lo fa in modo concreto: i francescani curano le liturgie nei santuari e accolgono i pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, sostengono le comunità cristiane locali con scuole e aiuti alle famiglie povere, svolgono inoltre attività di studio e di conservazione dei segni materiali che la Terra Santa offre a testimonianza di Cristo e della Chiesa.
Il percorso della mostra prevede la proiezione di un video immersivo sulla storia di Gerusalemme, proveniente dal Museo dello Studium Biblicum Franciscanum, e una raccolta di foto e grandi immagini sulla bellezza dei luoghi della vita terrena di Gesù e sulla storia della Custodia.

All’inaugurazione (sabato 10 marzo alle 15. 30, presso l’Istituto Don Carlo San Martino, in via Leopardi 59, a Villa Raverio di Besana in Brianza) interverranno mons. Sergio Ubbiali, priore della Delegazione di Monza e Brianza dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro, e don Mauro Malighetti, parroco della Comunità Pastorale Santa Caterina.

La mostra sarà aperta tutti i giorni, dal 10 al 18 marzo, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione.
Per info e prenotazioni:
segreteria.rigola@doncarlosanmartino.org
tel. 0362.967737   0362.967192

Locandina Mostra

 

  • Share:
Rigola

Previous post

GENITORI E FIGLI: CRESCERE INSIEME
22 Febbraio 2018

Next post

Buona Pasqua!
27 Marzo 2018

You may also like

  • A JOURNEY AROUND THE WORLD2
    A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
    5 Febbraio, 2025
  • festa natale cover
    From our home to yours: si aprono le porte del Natale
    20 Dicembre, 2024
  • 24
    La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
    10 Dicembre, 2024

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico