• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità

Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità

Felicità è… una lezione all’aperto.

In primavera Il nostro frutteto didattico si colora di un bianco candido, si illumina di un verde brillante e regala a tutti splendide emozioni e grandi soddisfazioni.  Dalla primaria alla secondaria, ogni classe ha un albero di cui “prendersi cura”.

Il Progetto Micoltivo, avviato qualche anno fa, è un progetto in divenire. Pronto a cogliere nuovi spunti e a rinnovarsi, propone ai bambini e ai ragazzi di Rigola momenti formativi di educazione ambientale, alimentare e alla salute. Si sviluppa attraverso attività quali la coltivazione e la cura del frutteto didattico; la gestione di eventuali operazioni straordinarie è affidata ai ragazzi di classe terza secondaria. Tra le proposte sviluppate nel corso dell’anno scolastico 2021/22 vi sono state la progettazione di “una mensa scolastica sostenibile” e lo “studio sul campo dell’ecosistema frutteto”. Gli alunni sono stati coinvolti attraverso la riflessione sulle problematiche ambientali, la discussione in classe delle medesime, la creazione di slogan e striscioni a sostegno della campagna ambientale che si intendeva sostenere; la produzione di elaborati multimediali. Tra i temi trattati alcuni sono stati sviluppati anche nel Progetto interdisciplinare di Educazione civica.

Quali li obiettivi del Progetto? Il Progetto Micoltivo mette al centro la persona, il rispetto e la cura per sé e per gli altri, per il Pianeta e per le sue risorse.

In quest’ottica la nostra scuola ha aderito e si è fatta promotrice di alcune iniziative a livello nazionale e planetario.

Il 24 settembre abbiamo partecipato alla Giornata Friday for future, con lo slogan “Rigola dice no al riscaldamento globale. Dall’infanzia alla secondaria, tutti pazzi per #fridayforfuture.” Obiettivo: promuovere le fonti di energia rinnovabili per ridurre i danni provocati dal riscaldamento globale e dal cambiamento climatico

L’11 marzo abbiamo aderito alla Giornata M’illumino di meno, promossa da RAI e RADIO 2; tra le altre adesioni quella della Presidenza della Repubblica e della Camera dei Deputati. Per rispondere all’invito della Giornata “Spegnere, pedalare, rinverdire, migliorare” abbiamo scelto di mettere a dimora un pero nel frutteto didattico, abbiamo promosso e divulgato stili di vita sostenibili attraverso un decalogo distribuito alle famiglie.

Il 22 marzo non potevamo certo mancare all’appuntamento con la Giornata Mondiale dell’Acqua  e a quello con l’associazione #salvalagoccia che ringraziamo per aver pubblicato il nostro lavoro e il nostro messaggio “Tutti per l’Acqua! Acqua per tutti!” a tutela di un bene prezioso. Obiettivo della giornata: sensibilizzare sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.

Perché è importante promuovere e aderire a tali iniziative?

There’s no Planet B!

 

Prof.ssa Elisa Comi

Tag:ambiente, sostenibilità

  • Share:
Rigola

Previous post

Per una scuola inclusiva - comprendiamo l'autismo e accogliamolo, con Jessica Perego
6 Giugno 2022

Next post

SU E GIU' TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE - UNA GITA IN LIGURIA
8 Giugno 2022

You may also like

  • bullo smascherato
    A teatro con “Il bullo smascherato”
    23 Giugno, 2022
  • varigotti cover
    SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA
    8 Giugno, 2022
  • JESSICA cover
    Per una scuola inclusiva – comprendiamo l’autismo e accogliamolo, con Jessica Perego
    6 Giugno, 2022

Informazioni Utili

Differenza tra scuola privata e paritaria
19Ott2018
Piano triennale offerta formativa: una scelta consapevole
14Feb2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
22Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
Summer camp 2019 alla scuola Don Carlo San Martino Besana Brianza!
17Apr2019
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
24Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Laboratori

Tutti i segreti dei progetti scuola dell’infanzia
14Feb2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020

Cerca

Ultimissime

A teatro con “Il bullo smascherato”
23Giu2022
SU E GIU’ TRA I SENTIERI PER VEDERE IL MARE – UNA GITA IN LIGURIA
08Giu2022
Il frutteto didattico: a lezione di ambiente e sostenibilità
06Giu2022
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico