• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • 2 ottobre 2019 – la festa dei nonni

2 ottobre 2019 – la festa dei nonni

Angelo di Dio che sei mio custode… così inizia la preghiera che tanti di noi hanno recitato fin da piccoli.

E non è un caso che la Festa dei Nonni cada proprio il 2 di ottobre, data dell’antica ricorrenza in onore degli angeli custodi presente fin dal XV secolo nella nostra storia culturale e religiosa.

D’altra parte tante tradizioni spirituali narrano delle energie benefiche che gli angeli hanno la missione di trasmetterci. Secondo quanto viene recitato dalla preghiera latina “Angele Dei” (appunto la conosciutissima “Angelo di Dio”) ogni persona è affidata ad una guida angelica fin dalla sua nascita, a cui si rivolge l’invocazione Angele Dei/qui custos es mei/me, tibi commissum/pietáte supérna/illúmina, custódi/rege et gubérna, ovvero Angelo di Dio, che sei mio custode, illumina, custodisci, reggi e governa me, che ti fui affidato dalla Pietà Celeste.

E chi meglio dei Nonni sul piano terreno compie ogni giorno, con gioia, pazienza e tanto amore il compito di un angelo custode?

Spesso nella vita frenetica dei genitori di oggi, solitamente entrambi lavoratori, impossibilitati ad esserci quanto forse vorrebbero per i propri figli, entra con forza e gratitudine il ruolo dei nonni.

Ed è proprio un grande “grazie” che i bambini hanno voluto dire ai loro nonni il 2 di ottobre, festeggiando questa ricorrenza. Come prima cosa, nel ricordare la vicinanza del loro ruolo a quella degli angeli custodi, i bambini della sezione Primavera e della Scuola dell’Infanzia hanno accolto i nonni insieme a Don Mauro per un breve momento di preghiera. Poi insieme hanno dato libero sfogo alla creatività. Una passeggiata nel parco, tanti giochi e un buonissimo pranzo hanno concluso questa bellissima mattinata.

Anche i bambini della Scuola Primaria hanno voluto festeggiare i loro nonni, che silenziosamente ricoprono un ruolo fondamentale nella loro vita, senza mai voler essere al centro dell’attenzione. Per una volta, i bambini hanno voluto mettere loro al centro della scena, preparare una festa solo per i loro nonni, cantare loro la canzone “Tu sarai” di Walter Bassani, in cui viene descritta la presenza concreta e quotidiana dei nonni per i loro nipoti, e che recita nel ritornello la frase “Lo sai, lo sai che quegli occhi sinceri sono i bambini di ieri”. Perché in fondo non ci si può dimenticare che anche i nonni sono stati a loro volta bambini ed è importante educare i bambini perché capiscano che “tu sarai un uomo migliore se porterai quei nonni nel cuore”. Ed infine, con le parole semplici di questa canzone i bambini non potevano ricordarci meglio il legame sacro tra Cielo e Terra, tra angeli custodi e i nonni, che “passano il tempo coltivano fiori e pregano dentro per quel mondo fuori”.

La festa dei nonni

Tag:festa dei nonni

  • Share:
Rigola

Previous post

Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
15 Ottobre 2019

Next post

Il 17 novembre 2019 è OPEN DAY!
17 Ottobre 2019

You may also like

  • Scatole di natale
    Scatole di Natale: un progetto di solidarietà che scalda il cuore
    11 Dicembre, 2020
  • concorso fotografico 1
    Una testimonianza creativa del periodo di lockdown: il concorso fotografico di Rigola
    29 Settembre, 2020
  • settimana 5_3
    Summer camp 2020: una emozionante esperienza estiva di socializzazione, creatività, divertimento!
    3 Agosto, 2020

Informazioni Utili

Differenza tra scuola privata e paritaria
19Ott2018
Piano triennale offerta formativa: una scelta consapevole
14Feb2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
22Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
Summer camp 2019 alla scuola Don Carlo San Martino Besana Brianza!
17Apr2019
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
24Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Laboratori

Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Post-coronavirus: quando e come si torna a scuola.
17Giu2020
Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Laboratorio scientifico per bambini: “Conoscenza ed esperienza” due formule magiche per il successo formativo
31Mag2019

Cerca

Ultimissime

Scatole di Natale: un progetto di solidarietà che scalda il cuore
11Dic2020
Una testimonianza creativa del periodo di lockdown: il concorso fotografico di Rigola
29Set2020
Summer camp 2020: una emozionante esperienza estiva di socializzazione, creatività, divertimento!
03Ago2020
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico