• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • La banca del tempo

La banca del tempo

Il progetto “Banca del tempo” nasce dall’esigenza di trovare nuove modalità di scuola partecipata, ovvero di concretizzare una reale corresponsabilità educativa che vede le famiglie con le “mani in pasta”, attive protagoniste del percorso scolastico dei figli, nella condivisione di obiettivi e intenti.

L’era Covid ha fatto emergere in modo evidente questa necessità: come aprire le porta della scuola, come far vivere il quotidiano ai genitori esclusi da feste, da momenti più conviviali, da assemblee in presenza? Da qui è partita l’idea di proporre delle mattinate di scuola aperta, ovvero dei momenti precedentemente concordati con la docente, in cui un genitore\nonno alla volta ha la possibilità di entrare in sezione per regalarsi e regalare “tempo” al proprio bimbo e di conseguenza a tutto il gruppo, proponendo un gioco in base alle proprie passioni e competenze, ma soprattutto mettendosi in gioco, con la voglia di conoscere dall’interno dinamiche, relazioni, routine.

 

Ad ottobre e gennaio abbiamo appeso in bacheca un elenco di date in cui i genitori possono indicare la loro disponibilità per recarsi a scuola e condividere con i ragazzi attività ed esperienze.

Abbiamo lasciato loro ampia libertà per quanto riguarda cosa proporre; alcuni hanno chiesto di essere guidati, la maggior parte si sono lanciati in autonomia con grande entusiasmo. Ne sono risultate una grande varietà di esperienze, tutte accomunate dal desiderio degli adulti di lasciare un pezzettino di sé e dalla gioia dei bambini nell’accogliere un familiare nel proprio mondo scuola. La mamma di “Andrea”(nome di fantasia) diventa la mamma di tutto il gruppo: grande prova di accoglienza per il gruppo e di condivisione per il singolo bambino.

Ed ecco che le nostre aule diventano palcoscenico di esperienze condivise tra grandi e piccoli, tra adulti che regalano il loro sapere e la loro esperienza e i più giovani che accolgono a mente aperta ogni stimolo.

La lettura di un libro della tradizione russa, un percorso con la slackline e una lezione di yoga, Miró e le stelle, la galassia in un barattolo, esperimenti per ricreare un vulcano, la preparazione di deliziosi biscotti di Natale; e ancora, scopriamo paesi e lingue diverse (sul filone del tema della diversità, siamo tutti amici ma tutti diversi), giochiamo con il didó, facciamo massaggi speciali con le creme! E per finire…prepariamo insieme biscotti di pastafrolla, le chiacchiere per carnevale, un vasetto della felicità, facciamo le bolle di sapone e viviamo una giornata da pompieri!

Quanti stimoli abbiamo ricevuto, e quanti ne riceveremo ancora! Grazie, grazie e grazie a genitori e nonni che ci regalano il loro tempo!

Tag:banca del tempo

  • Share:
Rigola

Previous post

Sul filo della memoria - 27 gennaio 2023, giornata della memoria
31 Gennaio 2023

Next post

Rigola Cool School - il giornalino!
31 Gennaio 2023

You may also like

  • MASSERE
    Rigola Cool School – Massere project
    29 Marzo, 2023
  • coolschool fostering
    Rigola Cool School – words and art
    27 Marzo, 2023
  • protezione civile cover
    LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
    21 Marzo, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Progetti scuola secondaria: tutto ciò che c’è da sapere
13Mar2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico