• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Angeli e Demoni – un viaggio interiore a regola d’arte!

Angeli e Demoni – un viaggio interiore a regola d’arte!

Angeli e Demoni. A molti, quasi tutti a dire il vero, fa venire in mente il celebre romanzo di Dan Brown. Anche a noi, per dirla tutta. Ma fino a ieri. Oggi non più.
Perchè, vi chiederete? Semplice: perchè da oggi “Angeli e Demoni” per noi della scuola Don Carlo San Martino, studenti e docenti, non è più solo un bel libro da leggere e ricordare, ma anche e soprattutto un meraviglioso progetto che ha visto protagonisti i ragazzi di seconda media e che ha poi coinvolto e appassionato tutte le altre classi dell’istituto.

Vi abbiamo incuriosito, almeno un pò? Bene, allora continuate a leggere, per scoprire cosa hanno fatto i nostri ragazzi di 2A.

Angeli e Demoni – un viaggio interiore alla scoperta dei sentimenti contrastanti nascosti in ognuno di noi

Partito come viaggio alla scoperta dei nostri lati più sereni (angeli) e di quelli più agitati (demoni), il progetto Angeli e Demoni si è sviluppato come canale di comunicazione, attivo e passivo, per aiutare i bambini ad ascoltare i compagni e a parlare delle proprie paure e del proprio coraggio.

Come poter esprimere le proprie emozioni e sensazioni, legate agli aspetti gioiosi ma anche a quelli più bui? Alle volte spiegarlo razionalmente non è cosi semplice…ed è in questi casi che l’arte ci viene in aiuto!
Attraverso quadri, disegni, poesie, danze i ragazzi hanno “rotto il ghiaccio” e il naturale imbarazzo che spesso si ha nel dover rispondere a domande dirette e nel dover cercare di esprimere i propri pensieri.
Ed ecco che attraverso opere artistiche gli alunni di seconda media sono riusciti a rappresentare gli angeli e i demoni che ognuno di loro porta dentro di sè.

Dunque, come non fare una mostra di un progetto tanto profondo quanto ben riuscito? 
Nella casetta della scuola, abbiamo cosi allestito una mostra temporanea, dove sono stati esposti gli elaborati artistici dei ragazzi. E abbiamo aperto le porte a tutte le classi. Dapprima senza guida, ogni bambino coi propri pensieri e tempi, successivamente accompagnati dalla docente i bambini osservavano le opere con particolare attenzione ai significati espressi e alle scelte tecniche artistiche.

Ma non è finita qui. Il progetto artistico ha dato spazio anche ad altri due momenti laboratoriali di alta intensità emotiva e carichi di significato.
Il momento teatrale, in cui alcune alunne hanno drammatizzato e raccontato il punto di vista di animali di cui spesso abbiamo paura; e ancora, un momento in cui i bambini, grazie a delle marionette parlanti, hanno ascoltato e riso di alcuni banali pregiudizi.

E infine, il laboratorio di dialoghi. Tutti seduti in cerchio vicino ad un letto…con un piccolo mostro che ci si nasconde sotto…ma in un setting cosi accogliente e caldo che invita a condividere le proprie confidenze più intime, alcune sussurrate a bassa voce, altre urlate a squarciagola – perchè le emozioni, si sa, sono vissute da ognuno in maniera differente, e in maniera diifferente sono espresse e comunicate al mondo la fuori!

Cosa portiamo con noi alla fine di questa esperienza?

Sicuramente il rispetto di ascoltare, il valore di ogni paura, qualunque essa sia, la consapevolezza che condividere con gli altri ci fa sentire meno soli, che il coraggio degli altri può essere anche un po’ nostro, che l’ironia e la leggerezza ci tolgono dei pesi, e che è importante avere un senso critico ma non giudicante.

Grazie agli Angeli e ai Demoni abbiamo imparato:
– il senso critico e non giudicante,
– ad ascoltare l’altro senza deriderlo,
– a rispettare le paure di tutti.

l progetto è stato proposto e mediato dal docente ma interamente realizzato, nella fiducia educativa, dai ragazzi di 2A: un gruppo che ha trovato un riscatto nella collaborazione e nella realizzazione di un progetto comune, in un momento di crescita un po’ difficile e impegnativo.

_______

Non sappiamo come sia nata, non sappiamo come sia andata, sappiamo però che abbiamo accolto una proposta, abbiamo cercato un’idea e ci hanno lasciati liberi di provare.
Poi eravamo divisi, ma uniti per un unico obiettivo e costruivamo pensieri con le nostre fantasie.
Quando siamo angeli e demoni?
Quando abbiamo paura e coraggio?
Boh!
Non ci sono regole o schemi,
l’importante è che tutto sia ascoltato e rispettato.

I ragazzi della 2A
e prof.ssa Perego

Tag:paure, angeli e demoni, viaggio interiore, sicurezza in se stessi

  • Share:
Rigola

Previous post

An afternoon tea with the English Queen :-)
2 Giugno 2022

Next post

Per una scuola inclusiva - comprendiamo l'autismo e accogliamolo, con Jessica Perego
6 Giugno 2022

You may also like

  • MASSERE
    Rigola Cool School – Massere project
    29 Marzo, 2023
  • coolschool fostering
    Rigola Cool School – words and art
    27 Marzo, 2023
  • protezione civile cover
    LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
    21 Marzo, 2023

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!
21Mar2023
AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
13Mar2023
Seminario di formazione “Identità e storie: tutte uniche, tutte importanti”
10Mar2023

Laboratori

Progetti scuola primaria: tutto quello che c’è da sapere
04Mar2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Laboratori e lavoretti creativi per bambini
12Dic2018
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Lavoretti riciclo creativo per bambini per tutte le età e le stagioni
06Dic2018
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
05Gen2020
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Recita Natale scuola infanzia: il divertimento alla base dell’apprendimento
17Dic2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Offerta Extra scolastica
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico