• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Diamo il via al Rigola Summer Camp 2021!

Diamo il via al Rigola Summer Camp 2021!

Lo sappiamo, quest’ultimo anno e mezzo è stato difficile, stancante, e a tratti molto frustrante. Di colpo ci siamo trovati catapultati in una realtà completamente diversa da quella a cui eravamo abituati.

La scorsa estate 2020, infatti, a causa della pandemia e della totale incertezza che ne è conseguita, moltissimi operatori e organizzatori di summer camp si sono trovati obbligati ad annullare tutti i programmi estivi. Noi siamo riusciti comunque a organizzarlo, seppur con limitazioni ben precise dettate dall’emergenza sanitaria.
E anche quest’anno ce l’abbiamo fatta, e siamo tornati ad aprire le nostre porte con i summer camp rivolti agli iscritti e a bambini e ragazzi del territorio.

Chi accogliamo?

A partire dal 7 giugno, fino al 30 luglio, accogliamo bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni; dal 5 luglio, diamo il benvenuto anche ai più piccini, in un camp dedicato alla fascia 2-5 anni.

Per entrambi i gruppi, abbiamo deciso di dare vita a un camp sportivo, creativo e linguistico, pensato e strutturato per rispondere ai bisogni dei bambini e ragazzi, con giornate di gioco con ritmi e proposte adeguati all’età per i più piccoli, esperienze e attività all’aria aperta per i più grandi.

Dopo mesi di restrizioni e di limitazioni nei rapporti sociali, uno spiraglio di speranza e una ventata di aria fresca, che sta riscontrando un grande successo di cui non possiamo che essere entusiasti!

Gli iscritti sono più di 180, tra bambini e ragazzi interni e esterni, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria. Per garantire la salute e la sicurezza di tutti i partecipanti, lavoriamo ogni giorno dividendo i partecipanti al camp in bolle, tracciamo ogni movimento e spostamento dei singoli gruppi, manteniamo un distanziamento preventivo: questo ci permette di vivere con serenità e sicurezza le nostre giornate, che al campus sono sempre ricche di attività e di energia!

Ecco, appunto…le nostre giornate…come sono strutturate?

Accogliamo i nostri ospiti al mattino e li mettiamo subito al lavoro, con due attività organizzate: una sportiva, che ha lo scopo di avvicinare i ragazzi alle varie discipline con finalità ludiche e di socializzazione, e una laboratoriale: laboratori linguistici, artistici, musicali…per sviluppare le diverse competenze, promuovere lo sviluppo delle proprie inclinazioni, sperimentare…

Quante energie consumate dopo un’intensa mattinata di lavoro! E’ ora di ricaricare le batterie, e quale modo migliore per farlo se non con un buon pranzo? Accogliamo bambini e ragazzi nella nostra mensa scolastica oppure, se il tempo lo permette, organizziamo con loro meravigliosi picnic all’aria aperta nel parco della nostra struttura, risorsa preziosa che sfruttiamo in ogni attimo della giornata!

Dopo pranzo, un po’ di tempo libero -sempre guidato dai nostri educatori, che osservano con attenzione i piccoli ospiti- per conoscersi meglio, giocare, rilassarsi all’aria aperta, prima di ridare il via alle attività sportive o laboratoriali, che accompagnano i ragazzi fino alle 16.00!

Una giornata scandita da attività ricche di stimoli, alle quali si aggiunge una novità introdotta con il summer camp 2021, che sta riscontrando un grandissimo successo tra i partecipanti. Di cosa stiamo parlando?

Ogni settimana abbiamo la fortuna di poter accogliere 2 o 3 esperti in ambito sportivo o laboratoriale, che raccontano ai ragazzi la loro esperienza, creano attività da fare insieme e regalano loro consigli preziosi per il loro futuro!

Abbiamo potuto godere del prezioso intervento della ginnasta Giorgia Greco che, dopo l’incontro virtuale avuto durante l’anno scolastico, è venuta personalmente a trovarci e a raccontarci la sua esperienza, fatta di sogni realizzati, caparbietà e forza interiore; abbiamo avuto il piacere di accogliere l’associazione TesteDiSerie, che ci hanno raccontato le storie della tuffatrice Tania Cagnotto e dell’ex ginnasta Yuri Chechi, due esempi sportivi di costanza, che hanno sempre lottato per ottenere quello che desideravano, riuscendoci appieno!

E avremo presto tra noi l’istruttore di pallacanestro del Cantù, un istruttore di karate, uno di tiro con l’arco, l’attrice e cantante Giulia Fabbri…

Tanti interventi interessanti e formativi, che porteranno i ragazzi a riflettere e a crescere.

Gli incontri tenutisi fino ad ora sono stati accolti con estremo entusiasmo, vedere i ragazzi così desiderosi di apprendere da queste figure provenienti dall’esterno è un’emozione bellissima e ci fa vivere il camp estivo con un forte desiderio di relazionarci e di conoscerci, non solo sul piano sportivo e laboratoriale, ma anche e soprattutto umano.

Da parte dell’organizzazione del campus e di tutti gli educatori ed animatori, un grazie alla scuola e alla fondazione Pio Istituto per aver reso tutto questo possibile – e anche un forte, fortissimo grazie alle famiglie, che in un momento storico cosi delicato si sono fidate, e affidate a noi!

Tag:summer camp

  • Share:
Rigola

Previous post

Rigolimpiadi: una giornata all’insegna del divertimento, con giochi che vengono da lontano!
21 Giugno 2021

Next post

Il summer camp di Rigola viaggia a pieno ritmo!
14 Luglio 2021

You may also like

  • A JOURNEY AROUND THE WORLD2
    A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
    5 Febbraio, 2025
  • festa natale cover
    From our home to yours: si aprono le porte del Natale
    20 Dicembre, 2024
  • 24
    La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
    10 Dicembre, 2024

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico