• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Il summer camp di Rigola viaggia a pieno ritmo!

Il summer camp di Rigola viaggia a pieno ritmo!

Il summer camp per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria si sta svolgendo a pieno ritmo e sta accompagnando i suoi ospiti da ormai più di 5 settimane!

Le attività proposte sono tante, coinvolgenti ed entusiasmanti; vi avevamo anticipato, nel post precedente, degli interventi di esterni, esperti in ambito sportivo o laboratoriale, che abbiamo il piacere di accogliere presso la nostra scuola.

Ma…chi è venuto a trovarci nelle ultime settimane, chi ha portato tra bambini e ragazzi la sua esperienza meravigliosa? O ancora, chi siamo andati a trovare, per far vivere ai nostri ospiti momenti indimenticabili?

Le nostre attività con gli ospiti esterni

Una piccola deviazione, di poche centinaia di metri, ci ha portati a varcare le porte del nostro vicino di casa: la scuderia il Sogno, il centro di equitazione che sorge esattamente accanto alla nostra scuola. La proprietaria, Sara, cresciuta nel mondo dell’equitazione attraverso un bellissimo percorso sempre pieno di entusiasmo e amore verso i cavalli, ci ha fatto conoscere i suoi meravigliosi animali ed è riuscita, in brevissimo tempo, a trasmetterci la sua passione!

Dai cavalli al basket, con Matteo, responsabile del minibasket Cantù. Grazie Matteo, per averci regalato un’esperienza divertente ed educativa che ha avvicinato bambini e ragazzi al mondo della pallacanestro, uno sport che è un ottimo mezzo per educare, stimolare l’apprendimento, conoscere il proprio corpo, socializzare e collaborare con gli altri membri della squadra, per il raggiungimento di un traguardo comune.

Basket, ma non solo…da uno sport dinamico, siamo passati ad uno sport che coinvolge il corpo, ma anche la mente: il Karatè. Eugenio, istruttore della Top Level Gym, ha avvicinato bambini e ragazzi ad una disciplina che ha effetti benefici su tutta la sfera psicologica e caratteriale, nonché fisica, dell’individuo. Attraverso il karatè, abbiamo capito che è possibile imparare a conoscere il nostro corpo, coordinare i movimenti, sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. Grazie infinite Eugenio, per averci avvicinato a questa pratica e per averci fatto capire che non sempre è importante vincere, quanto piuttosto evolvere e migliorarsi!

E non dimentichiamo la visita di Gabriele e Alessio, della Pallavolo SGA di Agliate. Grazie ai due istruttori, i ragazzi hanno potuto conoscere e applicare i principi fondamentali della pallavolo, sport di squadra che favorisce le relazioni sociali e la solidarietà, fondamentali in un momento di sviluppo e crescita come quello dei bambini e dei ragazzi.

E se parliamo di rispetto delle regole, controllo, concentrazione…a quale disciplina pensiamo? Non è facile vero? Beh, noi abbiamo pensato al tiro con l’arco. Ed è per questo che abbiamo accolto di buon grado l’intervento del Gruppo Giovanile Arcieri di Villa Raverio, durante il quale i ragazzi hanno potuto provare l’ebrezza di scagliare una freccia e mirare il bersaglio, sotto l’attenta osservazione dei due istruttori presenti, che ci hanno regalato preziosi consigli per la pratica di questa affascinante disciplina.

E in ultimo, ma non per importanza…abbiamo accolto a braccia aperte il ritorno di Giorgia Greco, che era già stata con noi nelle settimane precedenti del campus e durante un intervento formativo svoltosi nel corso dell’anno scolastico. Giorgia è tornata tra noi con la sua allenatrice Alessia e in quest’occasione ci ha deliziato con divertenti attività che ci hanno permesso di conoscere alcuni aspetti fondamentali della ginnastica ritmica, una disciplina caratterizzata dalla fluidità dei movimenti, dalla coordinazione, dall’eleganza.

E dopo lo sport, via alla creatività e all’inventiva!

Abbiamo avuto l’immenso piacere di accogliere Dario Johansoon, un ragazzo svedese di 19 anni, cresciuto nel nostro paese e trasferitosi a Londa all’età di 14 anni per studiare.

La sua passione? Esperimenti di fisica e chimica, che lo hanno portato a iscriversi alla facoltà di fisica. Dario è un ragazzo dalla forte intraprendenza, curioso e geniale nel mettere in pratica l’inventiva che lo contraddistingue.  Negli anni, Dario ha cercato di dare vita ad un suo sogno: trasformare una bicicletta in motocicletta. Il suo sogno oggi è diventato realtà, Dario ci ha spiegato come è riuscito a realizzarlo, tra difficoltà economiche, limitazioni di terzi, alle volte mancanza di incoraggiamenti…un incontro importante, che ha certamente stimolato i nostri ragazzi a perseguire i propri interessi.

E poi…una piacevole sorpresa per i nostri bambini: la maestra Sara è venuta a farci visita, portando con sé un’attività artistica “sostenibile”: la riproduzione del quadro “I girasoli” di Van Gogh, utilizzando solo materiali di recupero. Che attività entusiasmante, in compagnia della nostra amata Sara!

La creatività non poteva non dedicare uno spazio anche alla recitazione e al canto. E allora, riflettori puntati su Giulia Fabbri, attrice e cantante italiana, protagonista del famoso musical “Mary Poppins”.

I ragazzi hanno interpretato insieme a lei alcune canzoni dello spettacolo, accompagnandole con una vera e propria coreografia! E’ stato davvero entusiasmante mettersi in gioco e divertirsi a ritmo di musica, trascinati dalla spontaneità e dalla positività di Giulia!

 

Vi avevamo detto che i nostri ragazzi stanno vivendo appieno il summer camp e tutto quello che offre loro! Ma non è finita qui – continueremo a divertirci, stupirci, crescere e apprendere insieme fino alla fine del mese.

Alla prossima puntata, con tante altre novità da raccontarvi 🙂

 

Tag:summer camp

  • Share:
Rigola

Previous post

Diamo il via al Rigola Summer Camp 2021!
14 Luglio 2021

Next post

Settembre 2021: quest’anno si riparte alla grande!
6 Ottobre 2021

You may also like

  • A JOURNEY AROUND THE WORLD2
    A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
    5 Febbraio, 2025
  • festa natale cover
    From our home to yours: si aprono le porte del Natale
    20 Dicembre, 2024
  • 24
    La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
    10 Dicembre, 2024

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico