• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!

LA PROTEZIONE CIVILE A RIGOLA!

Silenziosi, eroici, umili protettori della nostra società…

Il giorno 21 febbraio 2023 sono venuti nella nostra scuola dei volontari della protezione civile che ci hanno spiegato la loro attività in modo teorico e pratico. Nelle prime due ore dell’incontro ci hanno spiegato che il primo principio della protezione civile è la solidarietà.

Ci hanno inoltre spiegato che la protezione civile protegge persone, animali, ambiente, abitazioni e beni da rischi idrogeologici, sismici, idraulici, antropici e da incendi. Abbiamo inoltre appreso che la protezione civile si trova su tutto il territorio italiano, e comprende: volontari, carabinieri, vigili del fuoco, polizia, forze armate, guardi di finanza, croce rossa nazionale, comunità scientifica, soccorso alpino e speleologico, struttura sanitaria nazionale e autorità portuale. È organizzata a livello: comunale, provinciale, regionale, nazionale ed europeo (ERCC). Operano in fatto di previsione, cioè monitorano le possibili cause di disastri, prevenzione, cercando di evitare i danni nelle zone più a rischio, soccorso, soccorrere persone in zone disastrate, ripristino, riportare la vita del territorio colpito alle condizioni iniziali.

Dopo la parte teorica, nella seconda parte siamo scesi in cortile dove alcuni volontari della protezione civile ci hanno fatto provare alcune delle loro attività: la costruzione di una tenda da campo per 8 persone, il montaggio e lo smontaggio di una moto pompa e la dimostrazione di come opera un ambulanza. Nell’attività del montaggio della tenda, dopo aver indossato le varie protezioni (occhialini, caschi e guanti) abbiamo incominciato dalla costruzione dello scheletro laminato per poi posizionarci sopra un telo blu ermetico per resistere alle temperature esterne. Nella seconda fase, quella della moto pompa, abbiamo srotolato le manichette e dopo averle collegate le abbiamo staccate e riarrotolate. Infine, abbiamo visitato un’ambulanza della croce bianca (dismessa) e gli addetti ci hanno spiegato cosa avviene in caso di malore di una persona. Abbiamo anche provato personalmente come si viene bloccati sul lettino dell’ambulanza, utilizzato per trasportare i pazienti in ospedale. Quest’esperienza è stata molto istruttiva e abbiamo capito l’importanza della solidarietà e degli interventi dei volontari nella società.

Andrea B., Davide C. e Lorenzo C., classe 2B

Tag:protezione civile

  • Share:
idweb
fsfdfdsfsd asdasdasdas adasd

Previous post

AVIS, UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ
21 Marzo 2023

Next post

Rigola Cool School - words and art
27 Marzo 2023

You may also like

  • A JOURNEY AROUND THE WORLD2
    A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
    5 Febbraio, 2025
  • festa natale cover
    From our home to yours: si aprono le porte del Natale
    20 Dicembre, 2024
  • 24
    La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
    10 Dicembre, 2024

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico