• Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Search

Don Carlo San Martino - RigolaDon Carlo San Martino - Rigola

SEZIONE PRIMAVERA

Il bambino alla scoperta del mondo

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruzione del progetto personale.
  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Succede a Rigola...

  • Home
  • Blog
  • Succede a Rigola...
  • Ci piace fare una merenda sana e gustosa!

Ci piace fare una merenda sana e gustosa!

La merenda è un piccolo pasto che dovrebbe fornire un basso apporto calorico necessario per “ricaricare” le energie e non arrivare eccessivamente affamati ai pasti principali. È quindi buona abitudine “mettere in cartella” almeno uno spuntino, che può essere consumato a metà mattina e/o a metà pomeriggio. Tuttavia, spesso per praticità e gusto, scegliamo per i nostri figli merende confezionate ricche di sale, zuccheri e grassi, oppure merende troppo abbondanti, che rischiano di saziare eccessivamente e di compromettere pranzo o cena. Per praticità, ma non solo: tenere lontani i più piccoli (e spesso anche i grandi) da snack e merendine sembra un’impresa da titani, complici la pubblicità che ci bombarda ogni giorno e le abitudini dei compagni di scuola. Ma sappiamo che avere delle buone abitudini a tavola, e a merenda, è fondamentale per garantire una crescita sana ed equilibrata, ricca di tutti i componenti nutritivi che l’organismo necessita.

Quindi come posso scegliere una “merenda consapevole” da consumare a scuola?

È bene, innanzitutto, non eccedere con le quantità, ricordandoci che i nostri figli, non facendo tutto il giorno attività motorie sotto sforzo, non hanno bisogno di spuntini eccessivamente energetici.

È giusto anche considerare la qualità dei cibi che scegliamo per i nostri ragazzi: proviamo a paragonare i nutrienti di un piccolo pacchetto di patatine con quelli di un pacchetto di grissini, il primo contiene circa 10g di grassi e 450mg di sale, il secondo invece contiene soli 2g di grassi e circa la metà della quantità di sale rispetto alla confezione di patatine. È evidente che il pacchetto di grissini rappresenta l’alternativa migliore, che dovrebbe essere consumata con maggior frequenza.

Se consideriamo la quantità di zuccheri presenti in una merendina confezionata farcita e quelli contenuti in una porzione di frutta o yogurt, si equivalgono; consumare frutta e latticini freschi rimane l’opzione preferibile perché essi forniscono nutrienti molto importanti, tra i quali fibra, vitamine e calcio.

La chiave per una corretta alimentazione rimane quindi la varietà, per questo le linee guida per una sana alimentazione, elaborate dal CREA (centro di ricerca alimenti e nutrizione), ci propongono diversi esempi di merende equilibrate per grandi e piccini: 1 frutto medio, 1 yogurt intero, 1 frullato di frutta (latte intero), pane e marmellata, pane e cioccolato, pane e pomodoro, pane e formaggio, 1 fettina di ciambellone o una merendina tipo pan di spagna non farcita, frutta secca a guscio non salata e non zuccherata, pizza bianca o al pomodoro, gelato.

Per rendere il momento della merenda sano e gustoso è importante quindi tenere conto sempre dei gusti e delle esigenze dei vostri ragazzi, insegnando loro che sperimentare nuovi sapori è il primo passo per imparare a fare scelte consapevoli!

Prof.ssa Alessandra Pozzi

Tag:alimentazione, merenda

  • Share:
Rigola

Previous post

Incontro con l’AIDO – la voce di due studentesse di seconda media
10 Maggio 2022

Next post

An afternoon tea with the English Queen :-)
17 Maggio 2022

You may also like

  • A JOURNEY AROUND THE WORLD2
    A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
    5 Febbraio, 2025
  • festa natale cover
    From our home to yours: si aprono le porte del Natale
    20 Dicembre, 2024
  • 24
    La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
    10 Dicembre, 2024

Rigola Cool School - the Magazine

Rigola Cool School – il giornalino!
31Gen2023
Rigola Cool School – La vecchia scuola: Rigola in the past
06Feb2023
Rigola Cool School – l’angolo dei libri – the books corner
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: is there a broken future for women?
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, meeting with Carlo Perego
20Feb2023
Rigola Cool School – Breaking news: day of remembrance, the rug of the memory
20Feb2023
Rigola Cool School – Remembrance day
20Feb2023
Rigola Cool School – Critical Thinking: the skill to grow
01Mar2023
Rigola Cool School – words and art
27Mar2023

Ultimissime

A Journey Around the World: un viaggio alla scoperta di culture e tradizioni
05Feb2025
From our home to yours: si aprono le porte del Natale
20Dic2024
La giornata della disabilità: una Giornata di Inclusione e Ispirazione
10Dic2024

Laboratori

Centri estivi e oratori aperti: il bisogno della relazione
24Giu2020
Lavoretti di Natale con materiale reciclato
Lavoretti creativi Natale: tutte le idee per i bambini e per la scuola
05Dic2019
Laboratorio musicale per bambini: impariamo a giocare con la musica!
04Lug2019
Progetto alimentazione: Che bello mangiare sano e nutriente per crescere!
12Lug2019
Sezione primavera – cos’è e come funziona alla scuola Don Carlo San Martino – Rigola
28Ago2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
10Set2019
Progetti Emozioni scuola infanzia: il successo parte da qui!
04Ott2019
“Perché scegliere una scuola cattolica?”: tutto ciò che devi sapere
31Ott2019
Buone ragioni per partecipare a un open day a scuola
22Nov2019

Cerca

Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - RIGOLA
Via G. Leopardi 59 - 20842 Besana Brianza - MB

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Laboratori Curriculari
  • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Biblioteca Virtuale
  • Registro Elettronico

School system

  • Sezione primavera
  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Besana Brianza e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto Formativo
    • PTOF
    • Servizi
  • Le Scuole
    • Sezione primavera
    • Scuola infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Corsi a.s. 2024/2025
    • Cambridge Preparation Centre
  • Scuola e Famiglia
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
    • Biblioteca
  • Contatti
  • Registro Elettronico