Laboratorio di musicoterapia

Il percorso di musicoterapia proposto, guidato da una musicoterapeuta, prevede un incontro settimanale durante l’orario scolastico, nelle ore mattutine. Il laboratorio di musicoterapia per i bambini è un percorso basato su un approccio all’esperienza sonoro/musicale. A tal scopo viene utilizzato principalmente lo strumentario Orff: percussioni e piccoli strumenti melodici (xilofoni, ovetti, tamburi e tamburelli, sonagli…) sono ideali per questo tipo di approccio, in quanto permettono ai bambini una esplorazione completa sia dal punto di vista timbrico-dinamico (suoni dolci, acuti, profondi, forti, deboli…) che dal punto di vista sensoriale (pelli, legni, metalli, plastica). L’obiettivo è far sperimentare ai bambini il canale sonoro-musicale integrandolo con il canale visuo-percettivo. Tramite il teatro e il disegno, la musica viene ascoltata e disegnata, trasformata in storie da raccontare e danzare al fine di creare una comunicazione che coinvolga tutte le aree percettive, sviluppandole armoniosamente e creando un bagaglio di esperienza che resterà al bambino anche al di fuori dell’ora di musica. Attraverso il gioco guidato, il gruppo vivrà momenti di ascolto, rilassamento ed attivazione, atti a favorire nel bambino la propriocezione, la capacità di adattarsi al cambiamento, la consapevolezza di sé e la creatività, nonché il potenziamento di relazioni empatiche nel rispetto dell’altro, in un dialogo costruttivo, armonico ed efficace.
LINGUA Italiano
SCUOLA Primavera – Infanzia
STUDENTI per classe